Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supplire

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11393
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la menzione espressa che l'annotazione è stata fatta per supplire alla mancanza di titolo in favore di chi è indicato come creditore.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60329
Regno d'Italia 2 occorrenze

Nei luoghi dove non esiste altro notaro, il presidente o il Consiglio notarile, secondo i casi, potranno supplire al notaro assente, delegando un

diritto

Per supplire alle spese è imposta ai notari, in proporzione dei proventi riscossi da ciascuno di essi nell'anno precedente, quali si desumono dalla

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76377
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la domanda è diretta a supplire un atto omesso o a rinnovare un atto distrutto o smarrito, si devono presentare i certificati dell'ufficiale dello

diritto

Gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

89311
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, spesso privi di una normativa che ne disciplini condizioni e termini di emissione: in alcuni casi sarà il codice civile a supplire la mancanza di

diritto

Gli IFRS e gli istituti giuridici nazionali: le difficoltà applicative e gli ostacoli istituzionali - abstract in versione elettronica

98579
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado supplire alle carenze dell'IFRIC e potrebbero unire la conoscenza del contenuto dei principi contabili internazionali con una profonda

diritto

"Marchio sportivo" ed ambush marketing - abstract in versione elettronica

101707
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipula di detti contratti e per la tutela dei marchi sportivi: in alcuni casi sarà il codice civile a supplire alla carenza di una specifica

diritto

I poteri del giudice delegato nell'istruttoria sull'insolvenza - abstract in versione elettronica

103227
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di supplire alla mancanza di più serie misure di allerta.

diritto

Separazione dei beni e simulazione contrattuale - abstract in versione elettronica

115039
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non potendo la mancata comparizione della parte all'interrogatorio deferitole supplire alla mancanza dell'atto scritto. La Suprema Corte afferma che

diritto

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 754 c.c., ammette che, all'ordinaria mancanza di solidarietà tra coeredi del condebitore, possa supplire un patto stipulato tra costui, in previsione

diritto

Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale "getta il cuore oltre l'ostacolo" - abstract in versione elettronica

122041
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto iniquo dalla Corte di Strasburgo - rappresenta un passo coraggioso per supplire alla mancata previsione normativa di un rimedio ad hoc, ma

diritto

Aspetti etici e tutela dei minori nella gestione delle biobanche a scopo di ricerca e forense in Italia - abstract in versione elettronica

128651
Caenazzo, Luciana; Tozzo, Pamela; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, la mancanza di tali leggi, unita alla grande quantità di documenti con scarso effetto vincolante, ha portato al tentativo di supplire a tale

diritto

Ancora incertezze giurisprudenziali sull'accesso difensivo alle intercettazioni telefoniche utilizzabili in via cautelare - abstract in versione elettronica

131851
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove norme più che interpretativa, cui è costretta la Suprema Corte per supplire alla costante inerzia del legislatore, ed i rischi di arbitrio

diritto

Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica

132021
Principato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni politiche fondamentali in tema di tutela del diritto all'ambiente, con conseguente espansione del ruolo delle Corti, chiamate a supplire al

diritto

Valutazione d'impatto ambientale e amministrazione precauzionale - abstract in versione elettronica

134843
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolvimento il giudice amministrativo non può supplire, sulla base delle indicazioni difensive fornite dall'amministrazione in sede processuale, con

diritto

Contratto preliminare di trasformazione di una s.a.s. in s.r.l. - abstract in versione elettronica

141831
Leocata, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. in una s.r.l., intervenuto tra i soci, non potendo la sentenza del giudice supplire all'indefettibile procedimento previsto dagli artt. 2500 e 2500 ter

diritto

Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui - abstract in versione elettronica

145055
Lasagni, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione analogica e costituzionalmente orientata per supplire alle lacune del testo normativo.

diritto

La responsabilità erariale in caso di revoca del fallimento - abstract in versione elettronica

150793
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supplire soltanto una sentenza additiva della Corte costituzionale. L'A., inoltre, ritiene contestabile che la decisione sulla responsabilità erariale sia

diritto

La riforma delle misure cautelari - abstract in versione elettronica

152447
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefigurato dal codice bensì a supplire ad una constatata rinuncia alla sua interpretazione, innalzando, "ex professo", il livello delle garanzie "de

diritto

Titolo esecutivo europeo: esecuzione fuori frontiera - abstract in versione elettronica

159825
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Restano spazi vuoti di rimando normativo non colmati dal legislatore italiano, laddove i regolamenti europei non possono supplire carenze che

diritto

L'acquisizione da remoto di dati digitali nel procedimento penale: evoluzione giurisprudenziale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

160357
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri reati. La sentenza delle Sezioni Unite costituisce un inevitabile intervento volto a supplire all'inerzia parlamentare e deve essere letta

diritto

"Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162607
Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con ciò, la nuova "lex mercatoria" finisce per supplire all'assenza della norma imperativa statale di tutela del lavoratore nei paesi in cui gli

diritto