Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superveniens

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corte costituzionale e tutela della res iudicata tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

83291
Libone, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo ius superveniens retroattivo. La pronuncia in esame pare confermare questa conclusione. Con un elemento di novità, purtroppo appena abbozzato. La

diritto

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica

85236
Tarullo, Stefano 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia

diritto

Nell'ordinanza n. 268/2001 si affronta il problema della tutela dell'affidamento del cittadino di fronte allo ius superveniens nell'ambito di un

diritto

Lo jus superveniens ed il giudizio di cassazione, tra perduranti "contrasti" di giurisprudenza e prospettive de lege ferenda - abstract in versione elettronica

87444
De Santis, Francesco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo jus superveniens ed il giudizio di cassazione, tra perduranti "contrasti" di giurisprudenza e prospettive de lege ferenda

diritto

L'A. esamina la problematica dell'incidenza dello jus superveniens sul giudizio di cassazione, a seconda delle diverse fasi in cui si trova il

diritto

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88028
Pesaresi, Elena 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata

diritto

giudicato costituzionale e con quella dello ius superveniens. La Corte costituzionale, infatti, considera la pregressa sentenza di accoglimento intervenuta

diritto

E' legittimo il recupero del credito da investimenti in aree svantaggiate per "ius superveniens" retroattivo - abstract in versione elettronica

91744
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittimo il recupero del credito da investimenti in aree svantaggiate per "ius superveniens" retroattivo

diritto

Offerte anomale fra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

97053
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza apparentemente conforme al principio che esclude l'applicazione dello jus superveniens nei procedimenti di gara, Il TAR del Lazio

diritto

Contratto e norme imperative sopravvenute: nullità o inefficacia successiva e sostituzione di clausole - abstract in versione elettronica

98013
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticata in dottrina, in quanto la nullità è vizio genetico del contratto, mentre lo ius superveniens incide sul contratto come rapporto. Per tale motivo è

diritto

Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

102598
Masera, Simone Rodolfo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento

diritto

sia giustificata dallo ius superveniens.

diritto

Società di gestione dei servizi pubblici locali tra art. 13 del "decreto Bersani" ed art. 23-bis del D.L. 112/2008 - abstract in versione elettronica

109151
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica, anche alla luce dello ius superveniens costituito dall'art. 23-bis d.l n. 112/2008.

diritto

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109889
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività dello ius superveniens, la declaratoria d'illegittimità costituzionale - in qualsiasi momento intervenga - elimina totalmente gli effetti

diritto

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità (di uso "non esclusivamente personale" della droga) da cui discende la configurabilità del reato. Alla disamina dello ius superveniens si

diritto

Lo "ius superveniens" salva l'indeducibilità dell'IRAP ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

111962
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "ius superveniens" salva l'indeducibilità dell'IRAP ai fini delle imposte sui redditi

diritto

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

126205
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superveniens", evidenziando come si siano riproposte tematiche già presenti nel dibattito degli anni Novanta a seguito di analoghi interventi legislativi

diritto

Il Suap e la comunicazione unica - abstract in versione elettronica

128503
Maceroni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uno (il Suap, non solo come jus superveniens, ma soprattutto come disciplina di più ampio respiro) ingloba ed esclude l'esistenza dell'altro

diritto

Le modifiche a favore del contribuente non fugano i dubbi di incostituzionalità sull'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

133761
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinanza n. 92 del 2012, abbia rilevato lo "ius superveniens" e accolto l'istanza cautelare, sospendendo non solo il processo, ma anche l'atto

diritto

La regola estrosa: note su procedimento amministrativo e "ius superveniens" - abstract in versione elettronica

138270
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola estrosa: note su procedimento amministrativo e "ius superveniens"

diritto

''Ius superveniens'' e legge sul piano-casa - abstract in versione elettronica

141680
Santise, Maurizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Ius superveniens'' e legge sul piano-casa

diritto

dell'amministrazione, consente un'analisi sui complessi rapporti sussistenti tra ''ius superveniens'' e procedimento amministrativo, con uno sguardo anche al diverso

diritto

Mediazione e condominio a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 272 del 2012 - abstract in versione elettronica

147583
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominiale e, per altro verso, la necessità di rileggerne altre alla luce dello "ius superveniens" dato dalla pronuncia della Consulta.

diritto

L'illegittimità della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) - abstract in versione elettronica

147937
Gavelli, Giorgio; Traghini, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica" del passato operata dallo "ius superveniens", gli ineludibili profili di illegittimità ai quali si espone l'impiego retroattivo della norma

diritto

Motivazione dell'autorizzazione paesaggistica e attuazione del giudicato - abstract in versione elettronica

151195
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo "ius superveniens" vincola l'amministrazione in sede di riesercizio del potere, per altro verso, si conferma che - pur a fronte della rilevanza

diritto

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale - abstract in versione elettronica

156478
Pedullà, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale

diritto

diritto di famiglia ed in particolare nel caso di successione legittima di parentela naturale, il "ius superveniens" può applicarsi anche retroattivamente

diritto

La "tenuità del fatto" non arriva per ora alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

159239
Milone, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deciderne l'applicabilità ad un reato tributario, si interroga sui profili applicativi del nuovo istituto, dalle problematiche dello "jus superveniens

diritto

L'inefficacia della misura per intempestivo deposito della motivazione in sede di riesame: un caso insolito di "ius superveniens" sull'"atto complesso" - abstract in versione elettronica

160294
Zerbini, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inefficacia della misura per intempestivo deposito della motivazione in sede di riesame: un caso insolito di "ius superveniens" sull'"atto

diritto

La tenuità del fatto in assenza di norme transitorie: la Corte di cassazione definisce i suoi poteri - abstract in versione elettronica

161031
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrerebbe discutibilmente nel merito, com'era previsto nella versione della rettificazione, introdotta nel 1974, in caso di "jus superveniens" più

diritto

Sentenza n. 1

336391
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, con ordinanza n. 249 del 2002 , aveva disposto la restituzione degli atti per ius superveniens.

diritto

ordinanza n. 249 del 2002 , aveva disposto la restituzione degli atti per ius superveniens.

diritto