Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statutariamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39325
Stato 1 occorrenze

di intesa con le fondazioni conferenti di cui alle disposizioni in materia di ristrutturazione e disciplina del gruppo creditizio, che statutariamente

diritto

L'amministrazione delle società personali - abstract in versione elettronica

82507
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione agli atti (potere che può essere tuttavia escluso statutariamente) - o congiuntamente - ed in tal caso, la disciplina legislativa essendo

diritto

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutariamente uno dei sistemi alternativi di governance previsti dalla riforma del diritto societario, dualistico o monastico. Nessuno dei due sistemi

diritto

Deleghe del consiglio di amministrazione a singoli componenti - abstract in versione elettronica

89607
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colleghi, ed ai sindaci, con la periodicità fissata statutariamente, sull'andamento della gestione, sulla sua prevedibile evoluzione, sulle operazioni di

diritto

Liceità delle deliberazioni mediante consultazione scritta nelle s.p.a.? - abstract in versione elettronica

96023
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutariamente previsto, con riguardo alle delibere consiliari di questo tipo societario (ma non anche per quelle assembleari, per le quali può tutt'al

diritto

Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista - abstract in versione elettronica

102380
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista

diritto

Violazione del termine di approvazione del bilancio d'esercizio - abstract in versione elettronica

102677
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine previsto statutariamente, in ogni caso non superiore a centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio. Tale articolo consente altresì di

diritto

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milione di euro la possibilità di prevedere statutariamente la nomina del sindaco unico e ha introdotto il sindaco unico di s.r.l., sopprimendo per

diritto

Responsabilità degli amministratori di società "in house" e giurisdizione della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

154221
Goitre, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutariamente esplichi la propria attività prevalente in favore degli enti partecipanti e la cui gestione sia per statuto assoggettata a forme di

diritto

La locazione di alcuni immobili si considera "attività economica" ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

157873
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare fondata sul mancato esercizio da parte dell'impresa dell'attività prevista statutariamente e, pertanto, sulla ritenuta carenza di un'attività

diritto

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facendovi rientrare i soli enti privati che non abbiano scopo di lucro, che siano costituiti per "finalità civiche e solidaristiche", che statutariamente

diritto

Sentenza n. 1

336631
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

potrebbe impegnare per il futuro l’autonomia statutariamente assicurata alla propria funzione legislativa.

diritto

costituiscano un limite statutariamente previsto. D’altra parte, un obbligo di adeguamento come quello di cui al censurato art. 31, comma 3, sarebbe illegittimo

diritto

Cerca

Modifica ricerca