Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stare

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

295
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato può stare in giudizio nella persona del presidente.

diritto

L'institore può stare in giudizio in nome del preponente per le obbligazioni dipendenti da atti compiuti nell'esercizio dell'impresa a cui è preposto.

diritto

Le dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, è conferita la presidenza o la direzione.

diritto

Il minore emancipato può con l'assistenza del curatore riscuotere i capitali sotto la condizione di un idoneo impiego e può stare in giudizio sia

diritto

nell'art. 460, può stare in giudizio come convenuto per rappresentare l'eredità.

diritto

Solo il marito può amministrare i beni della comunione e stare in giudizio per le azioni riguardanti la medesima; ma non può, salvo che a titolo

diritto

L'istituito ha il godimento e la libera amministrazione dei beni che formano oggetto della sostituzione, e può stare in giudizio per tutte le azioni

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15024
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti possono stare in giudizio personalmente o col ministero di persona munita di procura, redatta per atto notarile o per scrittura privata

diritto

cinque giorni; 4) la proibizione, per i passeggeri delle navi, di stare in coperta oltre due ore al giorno per un periodo non superiore a cinque giorni; 5

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22633
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Davanti ai pretori le parti non possono stare in giudizio se non col ministero o con l'assistenza di un difensore. Il pretore tuttavia, in

diritto

Davanti ai conciliatori le parti possono stare in giudizio senza ministero di difensore.

diritto

Possono stare in giudizio per le controversie di cui all'articolo 409 le associazioni sindacali legalmente riconosciute.

diritto

Chi interviene o assiste all'udienza non può portare armi o bastoni e deve stare a capo scoperto e in silenzio.

diritto

Nelle cause davanti al pretore, la parte o il rappresentante di cui all'articolo precedente può stare in giudizio personalmente.

diritto

Sono capaci di stare in giudizio le persone che hanno il libero esercizio dei diritti che vi si fanno valere.

diritto

Le persone che non hanno il libero esercizio dei diritti non possono stare in giudizio se non rappresentate, assistite o autorizzate secondo le norme

diritto

Le parti possono stare in giudizio personalmente o col ministero di un procuratore legalmente esercente. Possono farsi assistere da non più di un

diritto

Le parti che chiedono le prestazioni possono stare in giudizio personalmente, oppure con il ministero di un procuratore legale scelto in appositi

diritto

giudice adito, può stare in giudizio senza il ministero di altro difensore.

diritto

norma dell'articolo 303 secondo comma, a coloro ai quali spetta stare in giudizio.

diritto

Il procuratore generale e quello preposto a determinati affari non possono stare in giudizio per il preponente, quando questo potere non è stato loro

diritto

L'interdicendo e l'inabilitando possono stare in giudizio e compiere da soli tutti gli atti del procedimento, comprese le impugnazioni, anche quando

diritto

Salvi i casi in cui la legge dispone altrimenti, davanti ai tribunali e alle corti d'appello le parti debbono stare in giudizio col ministero di un

diritto

' competente altresì il giudice del luogo dove la persona giuridica ha uno stabilimento e un rappresentante autorizzato a stare in giudizio per l'oggetto della

diritto

stare in giudizio di una delle parti o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale rappresentanza, il processo è interrotto, salvo che coloro ai

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35420
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51606
Stato 1 occorrenze

Il titolare della rendita non può rifiutarsi di sotto stare alle visite di controllo che siano disposte, ai fini del comma precedente, dall'istituto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53169
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stare alla cappa, di bordeggiare o di mettersi in comunicazione con la terra in modo che sia agevole sbarcare e imbarcare merci, dove non sono uffici

diritto

, di gettare l'àncora, di stare alla cappa, di mettersi in comunicazione con la terra in modo che sia agevole sbarcare e imbarcare merci e di

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61074
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di gettare l'àncora, di stare alla cappa, di mettersi in comunicazione con la terra in modo che sia agevole sbarcare e imbarcare merci e di

diritto

stare alla cappa, di bordeggiare o di mettersi in comunicazione con la terra in modo che sia agevole sbarcare e imbarcare merci, dove non sono uffici

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63098
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità giudiziaria ordinaria, salvo che si tratti della capacità di stare in giudizio.

diritto

individui, salvo che si tratti della capacità di stare in giudizio, e la risoluzione dell'incidente di falso.

diritto

La morte o la perdita della capacità di stare in giudizio di una delle parti private o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69545
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In primo grado la parte può stare in giudizio personalmente, quando il valore della causa non ecceda lire 50.000 mensili nelle controversie previste

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69976
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo davanti al tribunale le parti possono stare in giudizio senza ministero di difensore e farsi rappresentare da persona munita di mandato

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72805
Regno d'Italia 1 occorrenze

Egli non può stare in giudizio senza l'autorizzazione scritta dal giudice delegato, salvo in materia di contestazioni e di tardive denunzie di

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81204
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Durante le sedute,le persone ammesse nelle tribune debbono stare a capo scoperto e in silenzio, astenendosi da qualsiasi segno di approvazione o

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81873
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante le sedute, le persone ammesse nelle tribune devono stare a capo scoperto e in silenzio, astenendosi da qualsiasi segno di approvazione o

diritto

Contratto di lavoro intermittente e subordinazione - abstract in versione elettronica

94649
Boni, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazioni di altri Paesi europei, una lettura tripartita delle diverse modalità dello stare a disposizione che, secondo l'A., emergono dagli artt. 33

diritto

Rito degli irreperibili e principi del giusto processo: commento a ordinanza 31 gennaio 2006 tribunale di Pinerolo - abstract in versione elettronica

100047
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 399 1998) proponendo un interessante parallelo con la disciplina dell'incapacità dell'imputato di stare in giudizio.

diritto

Il controllo preventivo del giudice delegato sull'attività processuale del curatore prima e dopo la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

102217
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa dell'autorizzazione a stare in giudizio, quale requisito di capacità processuale del curatore, analizzando gli effetti della riforma

diritto

Una riforma fallimentare a scarso "appeal" fiscale - abstract in versione elettronica

105565
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa tributaria occorre stabilire un adeguato coordinamento e ammodernamento, per stare al passo delle nuove procedure ed evitare di penalizzare

diritto

L'irap deve tornare al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

106851
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, collide con (e, in base al principio dello stare decisis, supera) la decisione della Corte costituzionale n. 156 del 2001, la quale aveva invece

diritto

Familienstiftung costituita nel Principato del Liechtenstein e capacità di stare in giudizio in Svizzera - abstract in versione elettronica

121808
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Familienstiftung costituita nel Principato del Liechtenstein e capacità di stare in giudizio in Svizzera

diritto

Dal filtro in Cassazione ad un temperato "stare decisis": la prima ordinanza sull'art. 360-bis - abstract in versione elettronica

124138
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal filtro in Cassazione ad un temperato "stare decisis": la prima ordinanza sull'art. 360-bis

diritto

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irreversibile dell'imputato a stare nel procedimento e sospensione "sine die" della prescrizione del reato; contemporaneamente, sul versante dei

diritto

Concretizzare ideali di norma. Su clausole generali, giudizio di cassazione e "stare decisis" - abstract in versione elettronica

162178
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concretizzare ideali di norma. Su clausole generali, giudizio di cassazione e "stare decisis"

diritto

Lo "stare decisis" nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

165134
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "stare decisis" nel processo amministrativo

diritto

Danno da morte e "stare decisis": la versione di Bartleby - abstract in versione elettronica

165774
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da morte e "stare decisis": la versione di Bartleby

diritto