Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spendere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

87713
Bindi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessarie iniziative governative in materia di professioni. Il Governo centrale non dovrebbe, infatti, limitarsi a spendere le proprie energie in impugnative

diritto

Il credito d'imposta concesso ai comuni in applicazione dell'art. 29 della legge 21 novembre 2000, n. 342 - abstract in versione elettronica

88157
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spendere questa opportunità gioca in maniera rilevante sui risultati d'amministrazione.

diritto

Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento presentata in Dogana - abstract in versione elettronica

92491
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione lo spedizioniere doganale che operi in Dogana in rappresentanza indiretta (cioè senza spendere il norme del soggetto

diritto

Onorari e spese del difensore d'ufficio nel T.U. n. 115 del 2002 - abstract in versione elettronica

99347
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della classe forense, oltre che dei magistrati, i quali assumono la responsabilità di spendere una quantità non irrilevante di denaro pubblico.

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111529
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Amministrazione incidenti sui privati, ma si risolve nella mera esposizione anticipata delle "eccezioni" che i funzionari potranno spendere in sede

diritto

Il danno patrimoniale alla persona: in particolare, alla casalinga, al minore, allo studente e al disoccupato - abstract in versione elettronica

116547
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a spendere ogni risorsa per lo studio e l'approfondimento dei massimi sistemi in tema di danno non patrimoniale alla persona, e non senza ragione. Da

diritto

Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini - abstract in versione elettronica

118077
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona umana, che è la realizzazione sostanziale del diritto. Nello spendere alcune considerazioni conclusive sulla attualità del pensiero rosminiano

diritto

La c.d. urbanistica perequativa al vaglio del giudice penale - abstract in versione elettronica

139867
Pieroni, Serenella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premialità edilizia da spendere necessariamente su un terreno che necessiti di una volumetria (anche aggiuntiva) per l'edificazione.

diritto

Il contenimento della spesa delle società di calcio in Europa: ipotesi di applicazione delle regole della National Basketball Association alla Premier League inglese - abstract in versione elettronica

154019
Marotta, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti sulla presenza di un tetto salariale, il Salary Cap, cioè un limite a quanto le squadre possono spendere per pagare i propri giocatori. Il

diritto

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente - abstract in versione elettronica

167855
Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa o meno spendere il plafond maturato dalla casa madre per neutralizzare l'imposta dovuta in Italia per operazioni realizzate dalla stabile estera

diritto