Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialista

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31259
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguito la qualifica di specialista. La prestazione dell'ufficio di perito è obbligatoria.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68723
Stato 1 occorrenze

detenuti e degli internati; dispone, inoltre, dell'opera di almeno uno specialista in psichiatria.

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71430
Stato 1 occorrenze

di cui all'articolo 4 della presente legge, integrate ai sensi dello stesso articolo da uno specialista nelle discipline neurologiche, psichiatriche o

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72157
Stato 8 occorrenze

7. Il conseguimento del titolo di specialista non comporta riserva di attività professionale.

diritto

2. Il titolo di specialista si può conseguire all'esito positivo di percorsi formativi almeno biennali o per comprovata esperienza nel settore di

diritto

6. Il titolo di specialista può essere revocato esclusivamente dal CNF nei casi previsti dal regolamento di cui al comma 1.

diritto

1. È riconosciuta agli avvocati la possibilità di ottenere e indicare il titolo di specialista secondo modalità che sono stabilite, nel rispetto

diritto

4. Il conseguimento del titolo di specialista per comprovata esperienza professionale maturata nel settore oggetto di specializzazione è riservato

diritto

5. L'attribuzione del titolo di specialista sulla base della valutazione della partecipazione ai corsi relativi ai percorsi formativi nonché dei

diritto

del titolo di specialista. All'attuazione del presente comma le università provvedono nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente e

diritto

per l'acquisizione del titolo di specialista, d'intesa con le associazioni specialistiche di cui all'articolo 35, comma 1, lettera s); f) vigila sulla

diritto

Osservazioni in tema sia di richiesta dell'indagato detenuto in carcere d'esser visitato da un medico di fiducia sia di individuazione dell'autorità giudiziaria competente a provvedere in merito - abstract in versione elettronica

82211
Catarinella, Piermauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere chiedeva di poter essere visitato da uno specialista di propria fiducia - afferma che il diritto

diritto

Transessualismo: studio di un'ampia casistica - abstract in versione elettronica

83009
Goj, Carlo; Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che in un arco di tempo fra il 1982 e il 1998 sono giunti all'osservazione di uno specialista in endocrinologia per essere valutati e conseguentemente

diritto

L'essenziale nelle professioni sanitarie: riflessioni di un clinico - abstract in versione elettronica

83395
Lombardi, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialista. Si tratta, poi, dello sviluppo della medicina specialistica e dell'attuale validità delle "discipline madri" (medicina interna e chirurgia

diritto

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prudenza e diligenza, virtù possibili solo se nella piena coscienza del ruolo e della funzione caratterizzanti la figura del medico specialista

diritto

La consulenza etica nella sterilità della coppia - abstract in versione elettronica

85403
Di Pietro, M.L.; Mancini, A.; Spagnolo, A.G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerso, tra l'altro, un'incompletezza nelle indagini mediche eseguite e una scarsa o erronea informazione da parte dello specialista sugli interventi

diritto

Dismorfie dermo-chirurgiche: responsabilità professionale e polizza assicurativa - abstract in versione elettronica

87653
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni, si sottolinea che lo specialista dermo chirurgo deve porre attenzione all'interpretazione del vissuto psichico del suo interlocutore, per cui si

diritto

Revisore del bilancio straordinario delle società cooperative in caso di perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente - abstract in versione elettronica

99047
Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative ricadono in questa casistica. L'autore specialista del controllo delle società cooperative, approfondisce il contenuto della norma e le

diritto

La disciplina giuridica della consulenza tecnica d'ufficio - abstract in versione elettronica

107221
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. commentano gli articoli del codice di procedura civile inerenti il ruolo del consulente tecnico d'ufficio, in particolare specialista in

diritto

Valutazione psichica e medico-legale di errata diagnosi ecografica. Esposizione di un caso clinico - abstract in versione elettronica

113441
Venturino, Giovanna; Uglietti, Rosario; Capone, Teresa; Palmese, Antonio; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lui assistita, la presenza di una malformazione fetale. Dallo studio degli atti è emersa a carico dello specialista una evidente imperizia nel

diritto

Le modifiche degli ambiti di competenza delle professioni sanitarie nell'evoluzione legislativa: necessità di specifico monitoraggio normativo con particolare riferimento all'area radiologica - abstract in versione elettronica

113575
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano, alla luce della normativa vigente, gli ambiti di competenza propri del medico specialista dell'area radiologica e del tecnico

diritto

Evoluzione legislativa ed eventuali correlate modificazioni negli ambiti di competenza delle professioni sanitarie: necessità di specifico monitoraggio normativo - abstract in versione elettronica

113609
Landuzzi, Fabrizio; Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto; Cimino, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano, alla luce della normativa vigente, gli ambiti di competenza propri del medico specialista dell'area radiologica e del tecnico

diritto

La responsabilità penale degli specializzandi e dei tutors - abstract in versione elettronica

123379
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Febi, Edy; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specializzando e la sua soggezione al medico specialista. In particolare, gli AA. contestano l'obbligo delle specializzando di rifiutare sempre

diritto

La valutazione del danno biologico nelle neoplasie "solide" nei diversi ambiti di invalidità - abstract in versione elettronica

123383
Rossi, Patrizio; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamica ha dispiegato inevitabilmente i suoi effetti sul piano medico-legale, laddove lo specialista, "traducendo" i dati clinici in suo possesso, è

diritto

Medico e psicologo: l'importanza di definire l'ambito di competenza - abstract in versione elettronica

124081
Cimino, Luca; Landuzzi, Fabrizio; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialista medico legale, che rappresenta, peraltro, il preambolo attraverso cui esso viene identificato dai vari riferimenti legislativi quale unica

diritto

A chi compete il giudizio di idoneità dello sportivo professionista "Lavoratore subordinato"? - abstract in versione elettronica

124895
Savino, Ennio; Miccio, Antonella; Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile soluzione normativa che possa permettere allo specialista in Medicina dello Sport, mediante percorsi formativi di svolgere l'attività di Medico

diritto

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131929
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista può essere fornito, nella veste di ausiliario, consulente o perito, dallo specialista di saperi extragiuridici, quali lo psicologo giuridico o lo

diritto

Nullo il regolamento che introduce la figura dell'avvocato specialista - abstract in versione elettronica

132638
Sichetti, Maria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullo il regolamento che introduce la figura dell'avvocato specialista

diritto

per acquisire il titolo di avvocato specialista, individuando undici settori di materia ed il requisito della iscrizione all'Albo degli Avvocati da

diritto

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatria, soprattutto laddove l'attività dello specialista viene ad essere chiamata in causa nell'ipotesi di una mancata prevenzione di quelle condotte

diritto

Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale - abstract in versione elettronica

135013
Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi pluridisciplinare che per lo specialista in medicina legale non può che iniziare dall'intervento sulla scena dell'evento per proseguire poi in sede

diritto

La certificazione medica a valenza medico-legale: un'analisi di qualità - abstract in versione elettronica

138893
Carlini, Luigi; Mancuso, Eugenio; Bonci, Alessandra; Lancia, Massimo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione specifica dello specialista.

diritto

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138901
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolverebbe in un "hard paternalism", ma ricondurre il dibattito nell'ambito del rapporto tra medico e paziente. Il medico specialista in ambito

diritto

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica

144995
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un medico specialista in rapporto di servizio con l'Azienda sanitaria ospedaliera, nonché direttore di strutture universitarie ed alcuni referenti di

diritto

Proposta di un indicatore di qualità nella valutazione medico-legale della responsabilità professionale in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

152525
Fabbri, Lucrezia Denise; Rodriguez, Daniele; Bolcato, Matteo; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista, se è associato con un ausiliario specialista, se ha ricostruito la vicenda clinica, se ha discusso adeguatamente la colpa e il nesso

diritto

La formazione del medico specializzando in medicina legale nell'ambito della gestione del rischio clinico: stato dell'arte e proposte normative per i nuovi piani formativi - abstract in versione elettronica

152537
AA. V 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione specialistica - l'acquisizione di principi teorici e di strumenti pratici che permettano allo specialista medico legale di collaborare al meglio

diritto

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

153583
Simplicio, Sirio; Massari, Marco; Iaffaldano, Pietro; Ambrosino, Immacolata; Cioccia, Gian Paolo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Multipla, lo specialista in medicina legale troverà nel metodo qui proposto uno istrumento per operare in autonomia un giudizio di Invalidità Civile

diritto

Il regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista - abstract in versione elettronica

153896
Scarselli, Giuliano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista

diritto

Lo scritto esamina il nuovo regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista. Assume una posizione critica circa le aree di

diritto

Oggetti giuridici. Note e primi appunti sulla loro esistenza - abstract in versione elettronica

165525
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienziato specialista; ma può costituire un obbiettivo alla teoria del Diritto, una specifica professionale, uno standard di lavoro, di ricerca e di

diritto