Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sparo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20554
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti della legge penale, per armi s'intendono: 1° quelle da sparo e tutte le altre la cui destinazione naturale è l'offesa alla persona; 2

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27904
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guerra o tipo guerra o parti di esse e di esplosivi, nonché di più armi comuni da sparo escluse quelle previste dall'articolo 2 comma 3 della legge

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74074
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti di questo testo unico, per armi si intendono: 1° le armi proprie, cioè quelle da sparo e tutte le altre la cui destinazione naturale è

diritto

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84074
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo

diritto

correlabili a sparo aventi caratteristiche simili a quelle dei G.S.R.. Sono state esaminate con SEM-EDX guarnizioni ("pastiglie") di freni a disco di

diritto

Il Caso Castellari. Un suicida può, dopo l'esplosione del colpo letale al capo, armare il cane con una mano e con l'altra infilare la rivoltella sotto la cintura del pantalone - abstract in versione elettronica

90429
Picciocchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siucidiaria in quanto il soggetto non avrebbe potuto compiere tali atti dopo lo sparo. Per contro, l'A. prospetta la possibilità che questi due atti un

diritto

Idoneità psico-fisica in tema di licenze per armi da sparo: spunti medico-legali sulla normativa vigente e proposta di un protocollo operativo di accertamento sanitario - abstract in versione elettronica

101226
Vinci, Francesco; Falamingo, Rosa; Liuzzi, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Idoneità psico-fisica in tema di licenze per armi da sparo: spunti medico-legali sulla normativa vigente e proposta di un protocollo operativo di

diritto

La lesività da agente balistico - abstract in versione elettronica

115669
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da diversi fattori: caratteristiche del proiettile e dell'arma, distanza tra sparo e bersaglio, caratteri istomorfologici degli organi colpiti. Gli

diritto

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la qualificazione delle condotte difensive realizzate all'esterno del locale come porto illegale d'arma da sparo. Il commento rileva alcuni profili

diritto

Le modifiche alla legislazione in materia di armi introdotte dal d.lg. 26 ottobre 2010, n. 204 - abstract in versione elettronica

122735
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della denunzia delle armi comuni da sparo e in quella dell'utilizzo delle armi giocattolo, nonché configurando per la prima volta la nozione di parti

diritto

Cerca

Modifica ricerca