Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineandone

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fenomeno assicurativo dalle origini ai nostri giorni - abstract in versione elettronica

82863
Carnevale, Aldo; Colagreco, Armando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno ripercorso criticamente le tappe essenziali del fenomeno assicurativo nel corso dei secoli, sottolineandone l'evoluzione dalle origini

diritto

Analisi storico-critica della nascita e dello sviluppo delle assicurazioni infortuni e malattie professionali - abstract in versione elettronica

84007
Colagreco, Armando; Carnevale, Aldo; Ioannoni, Agostino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurativo sociale, sottolineandone l'evoluzione dalle origini e dai primi contratti ai nostri giorni. In particolare si è proceduto ad una fondamentale

diritto

Il trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi sanitari pubblici. Riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

84103
Del Vecchio, Simona 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la normativa in materia di privacy, sottolineandone l'influenza sull'attività del medico, soprattutto di quello che opera nelle

diritto

Considerazioni medico-legali in tema di responsabilità professionale. Danno da indebolimento dell'organo della masticazione - abstract in versione elettronica

84985
Durante, C.; Spalletta, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare caso osservato, hanno affrontato le problematiche medico-legali che sottendono la condotta sanitaria del professionista, sottolineandone gli

diritto

Difficoltà sostanziali e di forma nella interpretazione del d.p.r. n. 461 del 29 ottobre 2001 - abstract in versione elettronica

86215
Mazzeo, Elena; Corridoni, Federica; Mariani, Franco; Trignano, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alle disposizioni precedenti, e sottolineandone la persistenza di incongruità terminologiche e sostanziali, che rendono addirittura, per taluni

diritto

Accertamento della realtà sostanziale e principio di non contestazione nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

86285
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio. L'elaborato sottopone a specifica valutazione tale revirement, sottolineandone la gravità delle conseguenze, e rileva come, anche a causa

diritto

Il servizio ferroviario nell'esperienza britannica e internazionale - abstract in versione elettronica

86601
Affuso, Luisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione della ristrutturazione introdotta da tale privatizzazione, sottolineandone alcuni elementi critici che hanno portato all'emergere di una

diritto

Il sistema dei controlli interni nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

89075
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei Deputati, sottolineandone novità e punti critici meritevoli di approfondimento.

diritto

Il riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie in materia di occupazione appropriativa ed usurpativa - abstract in versione elettronica

93799
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'ordinanza del Consiglio di Stato sottolineandone il carattere indicativo dei ripensamenti indotti dalla giurisprudenza e

diritto

La causalità dell'omissione nella responsabilità medica prima e dopo le Sezioni Unite "Franzese" - abstract in versione elettronica

95045
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ricostruisce lo statuto della causalità medesima, sottolineandone la sostanziale omogeneità. L'A. indica, poi, i profili (innegabili) di

diritto

Straniero extracomunitario e misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

97601
Centofanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti della pronuncia. L'A. quindi ne valorizza criticamente le conclusioni, favorevoli a tale concedibilità, sottolineandone la consonanza con

diritto

La convergenza sul piano comunitario dei sistemi di protezione sociale - abstract in versione elettronica

98465
Virgili, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperto di coordinamento (MAC) quale strumento generale di governance sociale. L'A. si sofferma quindi sulla struttura del MAC sottolineandone

diritto

Nuove indicazioni sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

102581
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene individuata in termini estensivi, configurando il diritto di accesso come diritto soggettivo o comunque sottolineandone l'autonomia rispetto alla

diritto

Il ruolo della Corte dei conti in materia di contratti derivati degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

113725
Zambardi, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma in primo luogo ad esaminare la natura e i caratteri dei contratti derivati, sottolineandone in particolare l'aleatorietà

diritto

Per una forma di tutela più penetrante dei terzi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116507
Ardizzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineandone le aporie ed aderendo alla tesi che ammette l'intervento iussu iudicis ex art. 107 c.p.c. come ulteriore possibilità di tutela per il

diritto

Per il ventennale della legge sul procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125405
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pubblica amministrazione - l'A. traccia un quadro della legge a vent'anni dalla sua prima approvazione, sottolineandone la natura disomogenea

diritto

I presupposti per il legittimo esercizio del recesso da parte del conduttore di immobile commerciale - abstract in versione elettronica

129645
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del recesso del conduttore nelle locazioni commerciali ed equiparate, sottolineandone Ie peculiarità e, soprattutto, individuando Ie rigorose

diritto

La nuova disciplina dell'acquisto di azioni proprie per le società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio - abstract in versione elettronica

134061
Zappalà, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio, novellata dal D. Lgs. 29 novembre 2010, n. 224, sottolineandone alcune potenziali anomalie nonché la generale complessità, anche a valle della

diritto

La tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate - abstract in versione elettronica

135071
Massera, Alberto; Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 124. La prima parte del commento esamina la struttura organizzativa della c.d. Organizzazione nazionale per la sicurezza, sottolineandone il

diritto

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

135501
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra la progressiva emersione del principio di prevenzione nel diritto positivo, sottolineandone tra i vari aspetti, i profili di

diritto

Informazione sui farmaci e tutela del paziente nel c.d. "decreto liberalizzazioni" - abstract in versione elettronica

135733
Marino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedente a quello poi approvato in sede di conversione in legge, sottolineandone la sospetta incompatibilità con la normativa comunitaria in tema di

diritto

Upfront e Mark to market nelle operazioni in derivati - abstract in versione elettronica

136295
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'analisi di una recentissima pronuncia del Tribunale di Terni, sottolineandone criticità e aspetti di difficile inquadramento.

diritto

Polizza fideiussoria, Garantievertrag e tutele per il garante - abstract in versione elettronica

136965
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma infine sull'analisi di una recente pronuncia del Tribunale di Palermo, sottolineandone gli aspetti che confermano l'impostazione sopra

diritto

Ancora sulla presunta incostituzionalità dell'art. 139 del Codice delle Assicurazioni - abstract in versione elettronica

137031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Assicurazioni, sottolineandone il contrasto con alcuni principi costituzionali e norme comunitarie. Un intervento chiarificatore della Corte

diritto

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo e vincolante anche per chi giudica. Nel tentativo di fornire coordinate uniformi, l'A. analizza il novellato disposto, sottolineandone la portata

diritto

L'evoluzione delle regole sui tirocini formativi e di orientamento: un'ipotesi di eterogenesi dei fini? - abstract in versione elettronica

139793
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce per grandi linee l'evoluzione della disciplina dei tirocini formativi e di orientamento, sottolineandone i caratteri

diritto

La protezione europea garantita alle vittime della violenza domestica - abstract in versione elettronica

145513
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delineando non solo gli atti attraverso cui si è svolto il processo d'integrazione europea, ma anche sottolineandone le ricadute negli ordinamenti interni

diritto

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento. In questa ottica, gli AA. rivolgono uno sguardo alla ricerca scientifica e medico legale, sottolineandone le peculiarità e le criticità che

diritto

La tutela degli eventi infortunistici occorsi al lavoratore "in missione" - abstract in versione elettronica

146099
Romeo, L.; Crippa, L. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortuni sul lavoro, sottolineandone la peculiarità ed illustrando la "ratio" della specifica regolamentazione dettata dalla recente circolare

diritto

Il lavoro in somministrazione: la fornitura di personale e la disciplina del rapporto di lavoro (con l'agenzia) - abstract in versione elettronica

147909
Bassetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guadagnato una sufficiente autonomia rispetto al rapporto "di fatto" con l'utilizzatore. L'A. analizza dunque entrambi i rapporti predetti, sottolineandone

diritto

Il pubblico ministero europeo: uno sconosciuto tra di noi - abstract in versione elettronica

148267
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2013, sottolineandone origini, storia e criticità.

diritto

Ripartizione della responsabilità per le spese comuni di manutenzione straordinaria tra venditore e acquirente dell'unità in condominio - abstract in versione elettronica

148445
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti comuni sottolineandone gli elementi di novità anche alla luce delle norme introdotte dalla l. n. 220 del 2012 di riforma del condominio.

diritto

Le due discipline dell'arbitrato societario - abstract in versione elettronica

154263
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nel d. lgs. 5/2003, o da quella comune del Codice di procedura civile, sottolineandone le differenze e interrogandosi sull'opportunità di mantenere

diritto

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale - abstract in versione elettronica

154879
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetta opera "moralizzatrice" e sui suoi possibili rimedi. Vengono analizzate inoltre le peculiarità del fenomeno corruttivo, sottolineandone la

diritto

La legge Delrio: una grande riforma in un cantiere aperto. Il diverso ruolo e l'opposto destino delle città metropolitane e delle province - abstract in versione elettronica

156449
Pizzetti, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Legge Delrio"), sottolineandone i principali snodi istituzionali, la cui costituzionalità è stata pienamente confermata dalla recente giurisprudenza

diritto

La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica - abstract in versione elettronica

157823
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio, sottolineandone pro e contro (anche alla luce del dibattito che ne ha accompagnato l'introduzione). L'A. si propone altresì di offrire una

diritto

La forza dell'incertezza: la statistica come guida alle scelte nel mondo del probabile - abstract in versione elettronica

160561
Mira, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posteriori", sottolineandone l'importanza attraverso la discussione di casi realmente dibattuti in aula e l'analisi di dati presentati davanti a giudici e

diritto

Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell'UE - abstract in versione elettronica

166549
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Italia, che amplia e modifica gli atti anteriori, sottolineandone gli aspetti più rilevanti e tratteggiando, sinteticamente, un confronto con la

diritto

Le nuove regole dell'affidamento delle concessioni - abstract in versione elettronica

168581
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina le disposizioni che il nuovo "Codice" riserva al tema di affidamento delle concessioni, sottolineandone il carattere minimale e

diritto