Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21365
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, dirette a soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54597
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali

diritto

Un delitto emerso dall'oblio: gli arruolamenti o armamenti non autorizzati a servizio di uno stato estero - abstract in versione elettronica

100027
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggetto l'attività dei soldati mercenari, prese espressamente in considerazione da norme internazionali e da disposizioni di legge interne. L'A

diritto

Missioni militari all'estero e uso legittimo delle armi alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

107145
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più soltanto di "peace keeping", ma anche di "peace enforcing", caratterizzate come tali dall'uso attivo della forza da parte dei nostri soldati, nel

diritto

I notai del Sacco: Roma e l'occupazione dei Lanzichenecchi del 1527-28 - abstract in versione elettronica

109407
Esposito, Anna; Vaquero Pineiro, Manuel 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente i comportamenti dei suoi abitanti e dei soldati, per poi tentare una valutazione degli effetti che si ebbero sulla struttura sociale ed

diritto

Missioni all'estero e uranio impoverito: la responsabilità del Ministero della Difesa nei confronti dei propri dipendenti - abstract in versione elettronica

130473
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non aveva adottato alcuna misura protettiva per la salute dei suoi soldati? La sentenza del Tribunale di Cagliari si inserisce in una giurisprudenza

diritto

Cerca

Modifica ricerca