Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicuri

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39868
Stato 5 occorrenze

Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma

diritto

4. I dispositivi sicuri di firma sono sottoposti alla valutazione e certificazione di sicurezza ai sensi dello schema nazionale per la valutazione e

diritto

6. La conformità ai requisiti di sicurezza dei dispositivi sicuri per la creazione di una firma qualificata a quanto prescritto dall'allegato III

diritto

1. I dispositivi sicuri e le procedure utilizzate per la generazione delle firme devono presentare requisiti di sicurezza tali da garantire che la

diritto

2. I dispositivi sicuri e le procedure di cui al comma 1 devono garantire l'integrità dei documenti informatici a cui la firma si riferisce. I

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40630
Stato 4 occorrenze

1. Il produttore immette sul mercato solo prodotti sicuri.

diritto

1. Il presente titolo intende garantire che i prodotti immessi sul mercato ovvero in libera pratica siano sicuri.

diritto

1. Le amministrazioni di cui all'articolo 106, comma 1, controllano che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri. Il Ministero delle attività

diritto

6. Il distributore deve agire con diligenza nell'esercizio della sua attività per contribuire a garantire l'immissione sul mercato di prodotti sicuri

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45029
Stato 2 occorrenze

appoggio e di una presa sicuri. In particolare il trasporto a mano di pesi su una scala a pioli non deve precludere una presa sicura.

diritto

sicurezza; c) fune di lavoro munita di meccanismi sicuri di ascesa e discesa e dotata di un sistema autobloccante volto a evitare la caduta nel caso in cui

diritto

Approccio bioetico e biogiuridico al "counseling" genetico per malattia di Alzheimer - abstract in versione elettronica

83393
Garofalo, Lorella; Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il test è disponibile. In questo caso la riflessione etica è maggiormente problematizzante e coinvolge diversi aspetti: l'uso di test sicuri ed

diritto

Manovra bis: le misure di contrasto al gioco illegale - abstract in versione elettronica

96239
Zunino, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, di incrementare l'offerta di giochi leciti e sicuri e, dall'altro, di prevenire e contrastare l'illegalità che ruota intorno al mondo del

diritto

Crediti da contratto di leasing tra risoluzione e pendenza del rapporto - abstract in versione elettronica

97073
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale anteriore al fallimento, in un contemperato bilanciamento dei reciproci interessi delle parti: senza poter attingere sicuri riferimenti

diritto

Riflessione sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti: analisi normativa e concreta applicabilità - abstract in versione elettronica

99449
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analitica e maggiormente standardizzata, per rendere clienti e liberi professionisti più sicuri e più orientati verso un fine comune.

diritto

Ancora sulla distinzione tra rifiuto, rifiuto liquido e scarico - abstract in versione elettronica

103859
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali della tematica ambientale, nella quale gli sforzi della giurisprudenza di raggiungere approdi sicuri si scontra di continuo con gli

diritto

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina e dei necessari ulteriori interventi di riordino e coordinamento, la vera battaglia per ambienti di lavoro più sicuri e decenti passa per la

diritto

Consiglio di Stato e Corte di Cassazione finalmente d'accordo? - abstract in versione elettronica

108443
Gallo, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice ordinario. È però ancora forse troppo presto per essere sicuri di poter porre la parola fine alla questione in oggetto. Non mancano infatti

diritto

Ancora dubbi sulla portata del fenomeno della contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112385
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicuri il termine di durata massima delle misure cautelari, in perfetta aderenza con quanto disposto dall'art. 13, ultimo comma, della Carta

diritto

Chiarezza del bilancio, effetti dei chiarimenti forniti in assemblea e cause di decadenza dei sindaci - abstract in versione elettronica

114421
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilmente i fruitori del bilancio leggerebbero, sicuri che in quel contesto non sono allocate informazioni che, per espressa previsione legislativa

diritto

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115405
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi, considerando elementi del tutto svincolati dall’atteggiamento psicologico dell’agente e da sicuri canoni oggettivi di riferimento, per

diritto

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115425
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi, considerando elementi del tutto svincolati dall’atteggiamento psicologico dell’agente e da sicuri canoni oggettivi di riferimento, per

diritto

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri - abstract in versione elettronica

117630
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circolazione dei beni: la Cassazione conferma che gli acquisti provenienti da donazioni indirette sono sicuri

diritto

Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

125747
Marciano, F.; Cocca, P.; Bertoloni, E.; Alberti, M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti a rischio o sicuri, connaturati con la specifica tipologia di attività dell’azienda. Le informazioni ed i dati così raccolti hanno consentito

diritto

Nanotecnologie e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

127567
Lincesso, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sicuri e richieda a produttori e distributori di farsi carico dell'onere della prova: "no health and safety data, no market". Dopo aver analizzato

diritto

L'individuo digitale del terzo millennio - abstract in versione elettronica

129465
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privacy del cittadino o innalzare il livello della sua sicurezza a scapito della riservatezza dei dati personali? Ma poi, siamo così sicuri che al giorno

diritto

I trasferimenti a causa della separazione o del divorzio come titolo di provenienza - abstract in versione elettronica

129585
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli di provenienza "sicuri", ossia nei confronti dei quali il terzo acquirente non ha da temere alcunché, oppure si tratta di titoli "instabili" in un

diritto

La nozione di paese sicuro tra protezione formale e sostanziale dei diritti dei richiedenti asilo - abstract in versione elettronica

137691
Corcione, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarati "Paesi sicuri" e pur avendo adottato norme a tutela dei diritti dei rifugiati, risultano in concreto ancora gravemente inadempienti rispetto

diritto

Aspetti normativi e medico legali in tema di usabilità dei dispositivi medici - abstract in versione elettronica

138467
De Luca, Federica; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dotata di dispositivi sicuri e rispondenti alle raccomandazioni più attuali in tema di usabilità.

diritto

La scelta dei comandi delle macchine - abstract in versione elettronica

139875
Magri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore strumenti e macchinari del tutto sicuri, nel rispetto dei risultati acquisiti dalla migliore scienza ed esperienza, per fare in modo che

diritto

La straordinaria necessità e urgenza di fare rientrare i capitali detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

149495
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"appeal" di questa offerta non sembra però decisivo per fare uscire dall'ombra chi ha ritenuto più sicuri taluni lidi stranieri.

diritto

Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici - abstract in versione elettronica

154427
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogniqualvolta sorga una controversia pubblicistica. L'indagine mostra che attualmente esistono sicuri e utili spazi per varie tipologie di ADR

diritto

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformulazioni che si sono succedute fino a quella attualmente vigente (dal 22 febbraio 2014) sono, a nostro parere, rinvenibili sicuri indici della

diritto

Concorso di causa naturale e responsabilità proporzionale: l'apparente ortodossia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

162429
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo non sembra offrire spunti sicuri in tale senso, persuadendo piuttosto dell'esistenza di un principio che tende a proporzionare la

diritto

Imparare dagli errori: un caso studio di incidente - abstract in versione elettronica

163897
Montresor, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori, conoscere e approfondire questa variabile può essere di grande aiuto a sviluppare progetti efficaci e sicuri anche contro il "rischio uomo

diritto

Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale - abstract in versione elettronica

168429
Perrotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, solo la pratica processuale potrà rendere epifania, sicuri che la perfettibilità degli strumenti normativi è connotato immanente della

diritto