Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplificare

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39745
Stato 2 occorrenze

2. In attuazione del comma 1, le pubbliche amministrazioni provvedono in particolare a razionalizzare e semplificare i procedimenti amministrativi

diritto

altri dati utili al fine di razionalizzare e semplificare l'azione amministrativa e i servizi resi al cittadino, anche per mezzo dei portali, nel

diritto

Diritti, poteri e responsabilità nelle recenti riforme di alcuni procedimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

82475
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare ed accelerare gli adempimenti necessari affinché i privati possano legittimamente intraprendere attività che l'ordinamento assoggetta a

diritto

Lo sportello regionale unico per l'internazionalizzazione delle attività produttive - abstract in versione elettronica

85489
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.p.r. 161/2001, oltre a semplificare i procedimenti per la concessione delle agevolazioni e dei contributi per lo sviluppo delle esportazioni e

diritto

La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica

85925
Campobasso, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato guidato dall'intento di semplificare il procedimento di costituzione, completare la riforma in tema di controllo sulla costituzione e sugli atti

diritto

La riforma delle società di capitali: prospettive e problemi - abstract in versione elettronica

85933
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno riformatore diretto, essenzialmente, a semplificare la disciplina delle società di capitali, a introdurre un sistema articolato in modelli più

diritto

Riserve di capitale e recesso del socio nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

87501
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina comunitaria prevede alcune procedure volte a semplificare gli adempimenti degli operatori in relazione alle pratiche doganali. In base

diritto

L'utilizzo di Internet semplifica l'adesione al sistema telematico doganale - abstract in versione elettronica

87539
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi ed amministrativi, fino alla pronuncia dell'Agenzia delle dogane diretta a semplificare le formalità di presentazione delle istanze di adesione

diritto

Nuove regole territoriali all'orizzonte comunitario - abstract in versione elettronica

87547
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo che verrà introdotto per semplificare l'applicazione dell'imposta per i servizi resi e utilizzati in territori diversi da quelli in cui è

diritto

Il nuovo diritto europeo degli appalti - abstract in versione elettronica

87983
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive sono volte a semplificare il quadro giuridico comunitario in materia di appalti pubblici mediante l'introduzione di un vero e proprio "Testo

diritto

I nuovi crediti d'imposta del quadro RU - abstract in versione elettronica

89321
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità del quadro RU, profondamente modificato nel Mod. UNICO 2004 per razionalizzare e semplificare l'indicazione dei dati necessari all'utilizzo

diritto

In tema di azioni senza valore nominale - abstract in versione elettronica

92107
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può semplificare alcune operazioni societarie, riducendone anche i costi amministrativi. Da un lato, infatti, la mancanza del valore nominale può

diritto

La revocatoria fallimentare fra lex concursus e lex contractus nel Reg. CE 1346/2000 - abstract in versione elettronica

97303
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore con il Reg. CE 1346/2000, nel tentativo di semplificare i rapporti giuridici nell'ambito del fenomeno della insolvenza

diritto

Cancellazione di ipoteche a garanzia di mutui nella legge 2 aprile 2007, n. 40 - abstract in versione elettronica

99071
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, nell'intento di semplificare la procedura a seguito dell'estinzione del debito garantito, dà luogo a

diritto

L'esenzione dei beni culturali dal tributo successorio non riguarda le imposte ipocatastali - abstract in versione elettronica

100823
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore virtuale della base imponibile parametrica, allo scopo di semplificare ed unificare le liquidazioni monetarie". L'interpretazione del rinvio

diritto

Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica

100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- nell'intento di semplificare gli adempimenti a carico delle imprese - tenda a conferire la massima rilevanza al risultato economico emergente dal bilancio, cui

diritto

La semplificazione e l'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

102283
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con molti ritardi le tecnologie digitali stanno diventando uno strumento essenziale per semplificare i procedimenti amministrativi. Si assiste quindi

diritto

Le "difficoltà persistenti" a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età e l’"indennità di accompagnamento": vecchi e nuovi problemi nella valutazione medico-legale dell’invalidità civile - abstract in versione elettronica

103485
Cembrani, Fabio; Bavaresco, Silvia; Del Vecchio, Simona; Baldantoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non deve soltanto "semplificare" la materia e/o modificare il solo aspetto gabellare ma che deve essere di tipo strutturale ed avvenire, pertanto

diritto

La rilevanza fiscale delle scritture contabili e del bilancio - abstract in versione elettronica

105631
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge Finanziaria 2008 prevede numerosi interventi orientati a "semplificare" il regime di tassazione delle imprese. La semplificazione

diritto

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti - abstract in versione elettronica

106427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina del reddito di lavoro autonomo. Appare, quindi, necessario un intervento legislativo finalizzato a semplificare e rendere più coerente

diritto

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109923
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento costituisce una tappa fondamentale. Il suo obiettivo, infatti, è quello di semplificare

diritto

Profili tributari delle imputazioni dirette a patrimonio netto - abstract in versione elettronica

111017
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare la precedente disciplina.

diritto

Indennità di trasferimento e onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

118949
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esigenza di semplificare l'eventuale controllo sui costi di produzione del reddito, analogamente a quanto succede con riferimento all'intera categoria

diritto

La pressione sul codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129803
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi dell'intervento sono stati soprattutto quelli di semplificare le procedure di aggiudicazione e di ridurre i tempi di costruzione delle opere

diritto

Gli accertamenti "impo-esattivi", la riscossione frazionata e la tutela cautelare oltre il 1° grado di giudizio - abstract in versione elettronica

132275
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accelerare ma - quella di semplificare la funzione di riscossione attraverso la eliminazione della "fase formale" della iscrizione a ruolo e della

diritto

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa - abstract in versione elettronica

133218
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estratto conto sostitutivo della contabilità: per semplificare occorre tendere al criterio di cassa

diritto

La Riforma del mercato del lavoro: modifiche processuali - abstract in versione elettronica

135989
Benassi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di processo del lavoro e con l'intento di semplificare le procedure appena attuate con il d.lgs. n. 150/2011.

diritto

Operazioni transfrontaliere: un' occasione di allineamento di disciplina interna e comunitaria - abstract in versione elettronica

136527
Piazza, Maro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie o fattispecie similari, puntando a semplificare le procedure in modo da ridurre al massimo i conflitti, ora numerosissimi, fra i contribuenti

diritto

Riforma del pignoramento presso terzi e accertamento dell'obbligo del terzo - abstract in versione elettronica

146025
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà e in possesso del terzo. Ha inoltre provveduto a semplificare le modalità di accertamento dell'obbligo di pagamento o di restituzione del terzo

diritto

Profili giuridici del trattamento biometrico dei dati - abstract in versione elettronica

146605
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a servizi. Attraverso le caratteristiche fisiche o comportamentali dell'individuo è possibile automatizzare e semplificare le procedure di

diritto

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori - abstract in versione elettronica

148895
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita "al consumo", in linea con l'obiettivo perseguito dal legislatore comunitario, volto a semplificare le modalità di recupero dell'IVA sui servizi

diritto

Modalità da semplificare per la concessione della rateazione straordinaria - abstract in versione elettronica

148916
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità da semplificare per la concessione della rateazione straordinaria

diritto

Dichiarazione e controlli doganali nel nuovo codice dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

148923
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia il codice dell'Unione si pone l'obiettivo di semplificare le procedure doganali attraverso il capillare impiego dell'informatica per tutti gli

diritto

Beni assegnati in godimento ai soci, finanziamenti e capitalizzazioni: la comunicazione è da semplificare - abstract in versione elettronica

149280
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beni assegnati in godimento ai soci, finanziamenti e capitalizzazioni: la comunicazione è da semplificare

diritto

comunicato stampa del 6 dicembre 2013. Tale breve lasso temporale può essere utilizzato per chiarire le "problematiche" ancora "aperte" e per "semplificare

diritto

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

153159
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare il processo penale e colmare il "deficit" di risorse umane e strutturali dell'apparato giudiziario. Principi in tema di priorità sono già

diritto

Per una proposta di semplificazione delle attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

153445
Veniero, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare i procedimenti amministrativi incentiva la legalità, riattiva gli investimenti, riduce inutili attese, risponde alla richiesta di un'azione

diritto

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare alcune delle procedure relative alla dichiarazione dello status di disoccupazione e alle modalità di rilascio della certificazione circa la

diritto

"Social Welfare": la difficoltà di liberalizzare e di semplificare - abstract in versione elettronica

155104
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Social Welfare": la difficoltà di liberalizzare e di semplificare

diritto

Apprendistato: il nuovo quadro normativo dopo il Testo Unico ed i più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

155763
Fagnoni, Scilla; Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legislatore è intervenuto reiteratamente per semplificare la normativa e per rendere ancor più appetibile il ricorso a questo contratto. Gli AA

diritto

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

156849
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi interventi legislativi di modifica al TU 380/2001 hanno come obiettivo quello di semplificare l'attività edilizia ed ampliare l'ambito delle

diritto

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni ai fini della costituzione del "plafond", ha inteso semplificare gli adempimenti dei soggetti passivi e conferire quella certezza e

diritto

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157415
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi squilibri sistematici in una normativa che, diretta a semplificare la consegna del ricercato, affida alla sede cautelare gli eventuali strumenti

diritto

Incentivi per fatturazione elettronica fra privati e comunicazione telematica dei dati delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

158783
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica" dei "dati" delle operazioni IVA all'Agenzia delle entrate e (iii) a "semplificare" gli "adempimenti IVA" per i "contribuenti" di "minori

diritto

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 81/2015 riscrive la disciplina del lavoro a tempo parziale con l'intenzione di semplificare quella previgente; il Legislatore delegato

diritto

Codice dei contratti e degli appalti pubblici e concordato preventivo con continuità aziendale: tra distonie, incongruenze e rischio di cortocircuito - abstract in versione elettronica

161259
Perrino, Angelina Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto verte sulle novità introdotte dal d.leg. 50/16, che ha inteso semplificare la disciplina dei contratti pubblici, nella visuale del diritto

diritto

"Petitio, remonstratio, exceptio": cenni esplorativi sui modi di non-esecuzione degli atti amministrativi singolari - abstract in versione elettronica

164163
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza di queste possibilità potrebbe semplificare di molto questioni che risultano spesso di difficile proponibilità in sede di Ricorsi gerarchici

diritto

Le società di trasformazione urbana - abstract in versione elettronica

166133
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scala nel semplificare l'attuazione delle linee urbanistiche indicate dall'Amministrazione, adeguando a tale fine le peculiarità offerte dalla

diritto

Il "riordino" del contratto di lavoro a tempo parziale - abstract in versione elettronica

166199
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibili) di semplificare il quadro regolativo affastellatosi nel corso degli ultimi anni, fornendo maggiori certezze ai datori di lavoro ed

diritto

Nuovo "foreign tax credit" per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

167905
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la mobilità internazionale dei lavoratori dipendenti. La logica perseguita dal legislatore sembra essere quella di semplificare l'accesso al

diritto