Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: see

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il modello "see and treat" nei servizi di pronto soccorso: profili normativi ed aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

115986
Zei, Giacomo; Bonelli, Aurelio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello "see and treat" nei servizi di pronto soccorso: profili normativi ed aspetti medico-legali

diritto

Gli AA. compiono una dettagliata descrizione del modello di gestione delle urgenze minori tramite il "see and treat", modello che negli ultimi anni

diritto

Ritenuta alla fonte sui dividendi corrisposti a società non residenti e restrizioni alla libera circolazione dei capitali - abstract in versione elettronica

119631
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SEE. Rileva infatti che la restrizione alla libera circolazione dei capitali sarebbe in questo caso giustificata dal motivo imperativo di interesse

diritto

Per gli immobili posseduti in Paesi UE la patrimoniale si paga sul valore catastale - abstract in versione elettronica

133543
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili detenuti nella UE o nello SEE, la sostituzione del valore catastale al valore utilizzato ai fini delle imposte sul patrimonio o sui

diritto

Per gli immobili situati in Paesi UE cambia la base imponibile della patrimoniale - abstract in versione elettronica

134327
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali e reddituali o pagate all'estero, nel caso in cui gli stessi immobili siano situati in Paesi UE o aderenti SEE che garantiscono un adeguato

diritto

Le ritenute del 20% sugli utili da partecipazioni - abstract in versione elettronica

134435
Andreani, Giulio; Risso, Desiree 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare quotate]. Rimangono peraltro immutate le disposizioni concernenti gli utili distribuiti dalle società residenti nella UE e nello SEE e quelle

diritto

Disciplinate le modalità di differimento della riscossione della "exit tax" - abstract in versione elettronica

143573
Galassi, Carla; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte di uno Stato membro di una "exit tax" in occasione del trasferimento della residenza verso un altro Stato UE o SEE [Spazio Economico Europeo

diritto

La tassazione degli OICVM di diritto estero dopo la direttiva UCITS IV - abstract in versione elettronica

143819
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UE o Stati SEE che offrono all'Italia un adeguato scambio di informazioni e sono gestiti da società di investimento stabilite in tali Stati o in altri

diritto

Oggetto, presupposto e momento impositivo della "exit tax" - abstract in versione elettronica

144631
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della residenza in altro Stato VE o SEE ("exit tax"). Con riferimento all'ambito oggettivo, il decreto fa riferimento alla plusvalenza unitariamente

diritto

In attesa dei provvedimenti attuativi la "exit tax" trova spazio in UNICO - abstract in versione elettronica

150265
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.M. 2 agosto 2013 ha regolamentato l'opzione per il "tax deferral" in caso di trasferimento della residenza in Paesi UE o SEE, rinviando alcuni

diritto

L'esaurimento del diritto d'autore nell'ordinamento dell'Unione europea: libertà nel mercato unico, tutela delle privative e opere creative intangibili. Considerazioni a margine della recente decisione della Corte di Giustizia sul caso "Allposters" - abstract in versione elettronica

154025
Carugno, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico europeo (SEE): una volta immessa in commercio in uno Stato membro, l'opera potrà circolare in territorio europeo senza necessità di autorizzazione

diritto

Modalità di determinazione del valore degli investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

156929
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tremonti-ter" i beni strumentali potevano essere collocati anche in strutture produttive ubicate nel territorio di Stati UE o SEE. Anche le modalità per

diritto

"Exit tax": la disciplina del "tax deferral" in UNICO SC 2015 - abstract in versione elettronica

158387
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del "tax deferral" in caso di migrazione in Paesi UE o SEE [Spazio economico europeo] è stata inizialmente regolamentata dal D.M. 2

diritto

Il consolidato orizzontale: l'Europa è un orizzonte obbligato? - abstract in versione elettronica

158637
Michelutti, Riccardo; Silvani, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui controllante risieda in uno Stato aderente all'UE o all'Accordo SEE con il quale l'Italia abbia concluso un accordo che assicuri un effettivo

diritto

Il consolidato nazionale "aggiorna" i partecipanti: tra società "sorelle" e stabili organizzazioni - abstract in versione elettronica

159633
Libranti, Donatella; Sandonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europeo (SEE) con i quali l'Italia abbia stipulato un accordo che assicuri un effettivo scambio di informazioni, di consolidare le proprie basi

diritto

Ampliati i casi di differimento della "exit tax" - abstract in versione elettronica

159729
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile organizzazione, aventi a oggetto un'azienda o un ramo d'azienda, verso altri Paesi dell'UE o SEE [Spazio economico europeo], nonché ai

diritto

È configurabile un diritto al rimborso per i consolidati fiscali "postumi"? - abstract in versione elettronica

165943
Michelutti, Riccardo; Silvani, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il consolidato fiscale nazionale alle società "sorelle" italiane la cui controllante risieda in uno Stato aderente all'UE o all'Accordo SEE con il

diritto

Definiti i requisiti per i "non residenti Schumacker" - abstract in versione elettronica

165957
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i soggetti residenti negli Stati UE e SEE [Spazio economico europeo] con scambio di informazioni possono usufruire delle agevolazioni di cui al

diritto

Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

166435
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati paradisi fiscali e introducendo, relativamente agli Stati esteri diversi da quelli UE e da quelli aderenti al SEE [Spazio Economico Europeo

diritto

Consolidato fiscale nazionale esteso alle società "sorelle" e meno vincoli per le "branch" - abstract in versione elettronica

167037
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni nel territorio dello Stato di società residenti in Stati UE o aderenti all'Accordo SEE [Spazio economico europeo], alle quali ora è

diritto

Cerca

Modifica ricerca