Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifici

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20729
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rivelazione di segreti scientifici o industriali)

diritto

Chiunque disseziona o altrimenti adopera un cadavere, o una parte di esso, a scopi scientifici o didattici, in casi non consentiti dalla legge, è

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45521
Stato 1 occorrenze

1. Il Ministero della salute, avvalendosi degli organi tecnico-scientifici del Servizio sanitario nazionale, sentita la Conferenza permanente per i

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47877
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativo su designazione del Comitato amministrativo, preceduta dal parere sui titoli scientifici degli scrutinandi dato da una Commissione

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60235
Regno d'Italia 1 occorrenze

Sono eccettuati da questa disposizione gl'impieghi puramente letterari o scientifici, dipendenti da accademie, biblioteche, musei ed altri istituti

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61938
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69938
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta norme per la regolamentazione del predetto servizio e dell'attività degli informatori scientifici.

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72161
Stato 1 occorrenze

eventuali specializzazioni e titoli scientifici e professionali posseduti.

diritto

L'opera di Giannini attraverso le sue "carte" - abstract in versione elettronica

83155
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commissioni di concorso, comitati scientifici di vario genere) all'attività di conferenziere e pubblicista. Sono indicati anche gli scritti inediti

diritto

L'ammissibilità della "prova scientifica" in giudizio e il superamento del frye standard: note sugli orientamenti negli USA successivi al caso Daubert v. Merrel Dow Pharmaceuticals, Inc. - abstract in versione elettronica

83981
Tagliaro, Franco; D'Aloja, Ernesto; Smith, Frederick P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti stabiliva un ampliamento delle possibilità di ammettere nel processo elementi scientifici di prova. Una fondamentale evoluzione interpretativa della

diritto

L'archeologia forense applicata ai reperti dell'antico Egitto - abstract in versione elettronica

84117
Cicciarello, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ha portato alla nascita della c.d. "archeologia forense": vengono esaminati, a tale proposito, alcuni esempi di contributi scientifici resi

diritto

Some Remarks Concerning the Embryos Bill of the Dutch Government - abstract in versione elettronica

84309
Eijk, Willem J. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creati particolarmente per scopi scientifici debbano essere usati solo per la ricerca riguardante infertilità, riproduzione artificiale, anomalie

diritto

L'applicazione della genetica forense alla paleoantropologia - abstract in versione elettronica

85017
Cicciarello, Enrico; Arcangeli, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifici più recenti che dimostrerebbero come l'Homo sapiens non abbia avuto alcun contatto evolutivo con quello di Neanderthal.

diritto

Considerazioni medico-legali in tema di profilassi antitromboembolica post-operatoria a base di eparina - abstract in versione elettronica

85055
Carnevale, Aldo; D'Ovidio, Cristian; Renzetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver richiamato alcuni dei maggiori studi scientifici internazionali in tema di profilassi antitromboembolica mediante somministrazione

diritto

Farmaci polimorfi e loro brevettazione - abstract in versione elettronica

92639
Pifferi, Giorgio; Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indotti a soffermarci, sia pure entro i limiti necessariamente ristretti, sugli aspetti scientifici e brevettali del polimorfismo.

diritto

Il caso Vierika: un'interessante pronuncia in materia di virus informatici e prova penale digitale. I profili processuali - abstract in versione elettronica

94163
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera difforme dai migliori protocolli scientifici o in violazione dei principi fondamentali dell'ordinamento. Le soluzioni proposte dal giudice di

diritto

Basta la prova del DNA e non più dell'adulterio per disconoscere la paternità - abstract in versione elettronica

95817
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della moglie, grazie sia ai progressi scientifici - sul DNA e sull'incompatibilità dei fattori genetici che consentono di ottenere direttamente una

diritto

Soggetti a IVA i corrispettivi versati a un ente comunitario per l'organizzazione di conferenze - abstract in versione elettronica

100313
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'associazione senza fini di lucro con sede in Olanda, che organizza abitualmente conferenze su temi scientifici in varie nazioni, deve considerarsi

diritto

La cultura della valutazione della ricerca scientifica in chiave comparata - abstract in versione elettronica

102923
Marco, Macchia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorare la qualità dei prodotti scientifici. Ma quali sono le esperienze di valutazione negli altri paesi e cosa emerge dal confronto internazionale

diritto

Renzo Tramaglio oggi, la difesa del consumatore, anzi della persona - abstract in versione elettronica

104237
Maupoil, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi testi normativi. Con la tutela del consumatore è stata data vita ad una nuova branca del giure, importante in termini scientifici, oltre che a

diritto

I risultati del CIVR per l'Area 13: implicazioni e prospettive per la ricerca economico-aziendale - abstract in versione elettronica

107861
Barnabè, Federico; Riccaboni, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debolezza. Infine, proporre alcune riflessioni sui cosiddetti journal raking, utili sia per valutare la qualità degli output scientifici, sia per supportare

diritto

Norme relative a metodi di cattura non crudeli per alcune specie animali: quale disciplina in Europa - abstract in versione elettronica

109591
Russo, Maria; Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva proposta, nonché taluni aspetti giuridici e scientifici, meritevoli di approfondimento, al fine di sottolineare le più evidenti incongruenze

diritto

La scienza "cattiva maestra": le insidie della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

110829
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della scienza come strumento di prova dei fatti di reato. Il primo rischio è quello legato all'uso di metodi scientifici non affidabili (la

diritto

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici - abstract in versione elettronica

110984
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici

diritto

quelle sostenute per la partecipazione dei medici a congressi medico-scientifici. I giudici di legittimità, infatti, motivano tale assunto ricorrendo

diritto

Le indagini tecnico-scientifiche: un connubio tra scienza e diritto in perdurante attesa di disciplina - abstract in versione elettronica

112341
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo penale l'utilizzo di strumenti scientifici fin dalle prime fasi d'indagine é in continua crescita e sempre più spesso si rivela cruciale

diritto

Caratteristiche strutturali e performance delle medie imprese terziarie. Un approfondimento sui servizi avanzati - abstract in versione elettronica

114189
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese di medie dimensioni hanno recentemente rappresentato l'oggetto di analisi condotte in numerosi contributi scientifici. Tuttavia, gli studi

diritto

Il neonato: un apolide morale - abstract in versione elettronica

114255
Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del dolore, l'esecuzione di studi scientifici. Questo dipende in buona parte da un differente stato morale del neonato, che possiamo chiamare di

diritto

Esperienze di regolamentazione della diagnostica genetica - abstract in versione elettronica

118453
Diurni, Amalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei dati genetici anche ai fini scientifici.

diritto

Uso del cadavere o di sue parti a scopi scientifici e didattici. Sinossi della normativa italiana e confronto con quella di alcuni paesi esteri - abstract in versione elettronica

121064
Osculati, Antonio; Guzzetti, Laura; Tavani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso del cadavere o di sue parti a scopi scientifici e didattici. Sinossi della normativa italiana e confronto con quella di alcuni paesi esteri

diritto

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo - abstract in versione elettronica

124329
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi dati non è sufficiente: servono criteri scientifici, esempi pratici che non diano adito a libere interpretazioni ma che siano chiari e portino

diritto

Ragioni a favore della deducibilità della retribuzione variabile degli informatori scientifici - abstract in versione elettronica

125132
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioni a favore della deducibilità della retribuzione variabile degli informatori scientifici

diritto

Diritto di difesa e prova scientifica - abstract in versione elettronica

125647
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La progressione espansione dell'uso di modelli scientifici nella ricostruzione dei fatti induce a temere che gli accertamenti e le valutazioni

diritto

"Sanzionabili" con l'indeducibilità i costi per i premi sulle vendite agli informatori farmaceutici - abstract in versione elettronica

126165
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'erogazione, da parte delle aziende farmaceutiche, di premi incentivanti ai propri informatori scientifici parametrati ad un incremento delle

diritto

Lo "sdoppiamento" del criterio di territorialità IVA per servizi culturali e sportivi - abstract in versione elettronica

126181
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per servizi culturali, artistici, sportivi, scientifici, educativi, ricreativi e simili, i criteri di individuazione del presupposto territoriale IVA

diritto

La riflessione sul "fine vita". Aspetti giuridici ed etico-clinici dell'eutanasia - abstract in versione elettronica

127879
Casini, Marina; Comoretto, Nunziata; Traisci, Emma; Persano, Fabio; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggi si ontano oltre 70 pubblicazioni in materia tra contributi scientifici, editoriale e articoli collocati nella rubrica Il dibattito i bioetica

diritto

L'osservanza delle c.d. "linee guida" non esclude di per sé la colpa del medico - abstract in versione elettronica

130435
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive la natura delle c.d. "linee guida", documenti scientifici volti ad orientare ed agevolare l'attività dei medici, condividendo le

diritto

Farmaci biologici e biosimilari e tutela della salute e della concorrenza - abstract in versione elettronica

135939
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche e dalla perdurante incertezza in merito ad alcuni aspetti scientifici, rilevanti al fine di cogliere pienamente i profili di differenziazione tra

diritto

I servizi funebri e cimiteriali: natura giuridica e forme di gestione - abstract in versione elettronica

138227
Neri, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche se scarsamente contemplati nell'ambito dei contributi scientifici in materia di servizi pubblici, probabilmente perché non utilizzati nella

diritto

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifici e professionali sono prevalentemente orientati verso le problematiche feudali ("fu summus inter modernos siculos feudista"). Delle opere del

diritto

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosi organismi scientifici internazionali hanno evidenziato come studio di ricerca prioritaria il rapporto tra rumore e l'esposizione a sostanze

diritto

La donazione di organi a cuore non battente (NHBD). La situazione italiana, aspetti etici e medico-legali - abstract in versione elettronica

140109
Ricci, Giovanna; Caccamo, Fabrizio; Premate, Alessandra; Sirignano, Ascanio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfusione degli organi. Con i nuovi progressi scientifici per l'accertamento della morte, le nuove tecniche rianimatorie e soprattutto i nuovi ritrovati

diritto

La caccia ai cacciatori di balene - abstract in versione elettronica

140557
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

navi giapponesi che cacciavano la balena a fini scientifici aveva compiuto atti di pirateria. Vi sono però dubbi che, nel caso specifico, sussistessero

diritto

La ricerca scientifica e il diritto alla salute - abstract in versione elettronica

148081
Demuro, Gianmario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confusa e contraddittoria andando a incidere sull'auto-regolazione dagli stessi fatti scientifici. Lo scopo di questa relazione è quello di indicare

diritto

Appunti su azione di sostanza psicoattiva e imputabilità penale - abstract in versione elettronica

153581
Serraino, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi scientifici medico-legali e più rispondente ai principi - specie quello di colpevolezza (che in questa materia par fin troppo cedere il passo

diritto

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154815
Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"corpus" scientifici sviluppatisi in contesti socio-economici e sulla base di paradigmi scientifici nettamente diversi da quelli propri delle ricerche

diritto

La dimensione costituzionale della coesione sociale - abstract in versione elettronica

156379
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La coesione sociale è oggetto di studio in contesti scientifici diversi dalle scienze giuridiche. Nondimeno, essa è entrata nel mondo del diritto

diritto

Scienza, neuroscienze e diritto. Dialogo oltre le maglie degli incerti confini normativi e scientifici tra morte clinica e morte cerebrale - abstract in versione elettronica

156644
Tartaglia Polcini, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scienza, neuroscienze e diritto. Dialogo oltre le maglie degli incerti confini normativi e scientifici tra morte clinica e morte cerebrale

diritto

Le società partecipate nel d.lgs. n. 175/2016: il difficile equilibrio tra meccanismi di affidamento e sistemi di controllo - abstract in versione elettronica

162003
Guzzo, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni aspetti particolarmente dibattuti negli ambienti scientifici che solo parzialmente hanno trovato una puntuale risposta nelle norme contenute

diritto

Vaccini e autismo: scienza e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

167679
Domenici, Ranieri; Gerbi, Martina; Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autistico insorto a seguito di vaccino trivalente antimorbillo-parotite-rosolia, soffermandosi sulle risultanze degli studi scientifici e proponendo

diritto