Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risiedono

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10662
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assemblea sia costituita da delegati eletti da assemblee parziali, convocate nelle località nelle quali risiedono non meno di cinquanta soci.

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21614
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I titolari dei libretti, i quali risiedono fuori dei capoluoghi di provincia, possono valersi degli uffici postali per la riscossione degli interessi

diritto

enti in genere e loro agenzie o succursali, delle loro corrispondenze epistolari entro i confini dei rispettivi Comuni nei quali risiedono; 3

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22921
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolge il processo, e un estratto di esso è inserito nella Gazzetta Ufficiale del Regno e nel Foglio degli annunzi legali delle province dove risiedono i

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40832
Stato 1 occorrenze

territori ove risiedono minoranze linguistiche costituzionalmente riconosciute, in possesso dei requisiti di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) e f

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42007
Stato 1 occorrenze

1. Coloro che risiedono nel territorio dello Stato non possono, senza autorizzazione del Ministero delle attività produttive, depositare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54486
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali risiedono; 3) recapito delle corrispondenze ordinarie e raccomandate per espresso; 4) esercizio dei casellari, aperti o chiusi, per la distribuzione

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60327
Regno d'Italia 1 occorrenze

Nei Comuni dove risiedono più di sei notari effettivamente esercenti, il Consiglio notarile potrà concedere permissioni di assenza fino ad un anno

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70680
Stato 1 occorrenze

Il console del luogo ove risiedono gli adottanti vigila sul buon andamento dell'affidamento preadottivo avvalendosi, ove lo ritenga opportuno

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76170
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se entrambi gli sposi risiedono all'estero, è competente a concedere la dispensa il procuratore generale o il procuratore del Re della ultima loro

diritto

Quando gli sposi non risiedono entrambi nella circoscrizione della stessa corte di appello o dello stesso tribunale, il procuratore generale o il

diritto

Il rifiuto della terapia trasfusionale in pazienti testimoni di Geova: considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

82835
Cipolloni, Luigi; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi etico-deontologici sia a quelli giuridici previsti dal nostro ordinamento; difficoltà che risiedono in gran parte nel contrasto esistente

diritto

I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane - abstract in versione elettronica

84977
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Nucci, M.M.; Arcangeli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché alla base di ogni società risiedono ideologie e credi religiosi diversi. Al fine di ottimizzare la realizzazione di procedure operative congrue

diritto

Il trattamento fiscale delle borse di studio - abstract in versione elettronica

87435
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi che presenta più di una problematica, soprattutto quando l'ente erogante o il soggetto beneficiario risiedono all'estero.

diritto

Le Sezioni Unite e il divieto di anatocismo: l'asimmetria contrattuale esclude la formazione dell'uso normativo - abstract in versione elettronica

88793
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo, negano che la passata giurisprudenza abbia potuto dar luogo alla formazione di tale uso. Le ragioni risiedono nella giusta considerazione

diritto

Il pagamento dei fornitori attraverso il rimborso fisso a processo: la gestione in service in sanità - abstract in versione elettronica

90827
Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'adozione di questa modalità di fornitura di beni e servizi risiedono nella certezza di spesa (remunerazione a procedura) per l'Amministrazione, nella

diritto

Il diritto alla salute delle persone senza fissa dimora - abstract in versione elettronica

93829
Morleo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge n. 833/1978 in base ai quali l'assistenza sanitaria va garantita a tutti coloro che risiedono o dimorano nel territorio della Repubblica siano

diritto

L'ordinamento sportivo nelle recenti leggi regionali - abstract in versione elettronica

97017
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi. Le ragioni di questa "buona condotta" risiedono nel vigente assetto dell'organizzazione statale e nella struttura piramidale delle competenze

diritto

Dalle prestazioni sanitarie ai profili assistenziali: un'applicazione dell'analisi per processi - abstract in versione elettronica

99699
Del Bene, Luca; Marinò, Ludovico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei processi, i cui vantaggi risiedono nell'opportunità di ottenere un quadro di insieme relativo alle risorse impiegate nell'intero percorso

diritto

Ancora in tema di diritto del minore alla bigenitorialità e libertà dei genitori di trasferire la residenza - abstract in versione elettronica

99799
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi postulato fondamentale di tale forma di affidamento, che ben può realizzarsi anche quando i genitori risiedono a notevole distanza l'uno dall'altro

diritto

La Commissione Biasco propone la reintroduzione della DIT - abstract in versione elettronica

101073
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno indotto la Commissione a formulare tale proposta al Governo risiedono, da una parte, nella convinzione che attraverso il meccanismo della DIT

diritto

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sistematiche dell'interpretazione del sistema attuale del federalismo fiscale risiedono nella necessità di dare rappresentanza alle diversità in un quadro

diritto

Il ruolo del domicilio nell'individuazione della residenza fiscale - abstract in versione elettronica

111047
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorativa viene svolta all'estero, lasciando intendere che lo stesso si deve considerare fiscalmente residente in Italia in quanto nel nostro Paese risiedono

diritto

Operazioni a premio a favore di lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

111621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, i maggiori dubbi risiedono proprio nell'individuazione degli obblighi di sostituzione d'imposta, posto che la prassi amministrativa

diritto

Appunti sul processo civile in Germania - abstract in versione elettronica

113431
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pochi mesi. Le ragioni non risiedono soltanto in un processo rigorosamente orale, in motivazioni concise e in una salda direzione del processo da parte

diritto

Identificazione delle tracce biologiche di utilizzo in ambito forense mediante macroarray. Studi preliminari - abstract in versione elettronica

115661
Ricci, Serafino; Massoni, Francesco; Cipolletta, Emanuela; Lago, Giampietro; Barni, Filippo; Riccobono, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo forense. Le motivazioni risiedono nella quantità e qualità dei campioni rinvenuti sulla scena del crimine. Tuttavia gli AA. ritengono che questa

diritto

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'altro. La ricerca ha rivelato che le società utilizzatrici dei principi contabili IAS/IFRS risiedono principalmente nel Nord Italia e rientrano tra le c.d

diritto

Principio di uguaglianza e liquidazione del risarcimento del danno allo straniero - abstract in versione elettronica

121973
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risiedono, stante la peculiare natura del danno non patrimoniale.

diritto

I limiti all'esenzione dei proventi dei fondi immobiliari percepiti dagli investitori esteri - abstract in versione elettronica

126155
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura del 20% a titolo d'imposta salvo la possibilità, per i soggetti che risiedono in stati che hanno stipulato con l'Italia convenzioni contro le

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascritti, nel comune dove essi risiedono, gli atti dello stato civile che li riguardano formati all'estero. Tali atti devono essere presentati

diritto

Vendita di frutti del fondo tra emptio spei e emptio rei speratae - abstract in versione elettronica

136265
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, entrambe espressamente considerate dall'art. 1472 commi 1 e 2 c.c., che risiedono essenzialmente nella qualificazione di contratto commutativo per

diritto

Il trattamento illecito del dato nei "social network" - abstract in versione elettronica

137627
Galdieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il funzionamento e la fortuna stessa dei "social network" risiedono nel fatto che attraverso di essi vengono registrate e diffuse una infinità di

diritto

Competitività ed efficienza della "supply-chain": un'indagine sui nodi delle logistica in Italia - abstract in versione elettronica

139741
Beretta, Enrico; Dalle Vacche, Alessandra; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del paese, ma anche un potenziamento dei raccordi locali con altri tipi di vettori, specie quello marittimo. Altri problemi risiedono negli allacci

diritto

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company" - abstract in versione elettronica

150121
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato che ha rilasciato la concessione e, quindi, dal mercato di riferimento in cui risiedono i soggetti ai quali il gioco viene offerto.

diritto

L'insostenibile leggerezza della proprietà industriale: gli "spaghetti description" dell'informatica forense nel processo - abstract in versione elettronica

153363
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi probatori risiedono su sistemi informatici quasi sempre nella totale disponibilità della parte che ha interesse a distruggerli, alterarli o

diritto

La tutela dei diritti in Europa nel dialogo tra corti: "epifanie" di una unione dai tratti ancora indefiniti - abstract in versione elettronica

156321
Baraggia, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende mettere in luce i nodi problematici che permangono nell'intreccio europeo e nazionale nella tutela dei diritti, che in ultima analisi risiedono

diritto

Verso una "cittadinanza costituzionale"? L'irragionevolezza del requisito della cittadinanza italiana per l'accesso al servizio civile volontario - abstract in versione elettronica

156489
Penasa, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasta con gli articoli 2 e 3 della Costituzione, provocando una irragionevole esclusione nei confronti dei cittadini stranieri che risiedono

diritto

Ordine europeo di indagine penale e investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

160371
Grifantini, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristica essenziale risiedono la sua novità e, al contempo, un suo limite: non è coordinato con il riconoscimento al difensore del potere di

diritto

Secondo la Corte di giustizia i beneficiari della protezione internazionale sussidiaria possono essere assoggettati ad un obbligo di residenza al fine di facilitare la loro integrazione nello Stato membro che ha concesso tale protezione - abstract in versione elettronica

162921
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risiedono legalmente.

diritto