Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservando

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Camera dei Deputati. Regolamento

80409
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli articoli di un progetto di legge, riservando a se medesima l'approvazione senza dichiarazioni di voto dei singoli articoli nonché

diritto

L'assemblea della società per azioni secondo la recente riforma societaria - abstract in versione elettronica

86389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. n. 6/2003 ha adempiuto la delega, in tema di assemblee della società per azioni, riservando largo spazio agli statuti per quanto riguarda

diritto

Sui crediti tributari formati nela procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

89187
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito che ne curi l'incasso e la ripartizione in favore dei creditori, secondo le modalità previste per la ripartizione dell'attivo, oppure riservando

diritto

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento istituzionali del nostro Paese. In realtà, riservando solo un accenno ai profili storici delle tematica oggetto dell'intervento, è

diritto

Le Sezioni Unite ricostruiscono il sistema di riparto in tema di sanzioni edilizie - abstract in versione elettronica

93797
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni edilizie, riservando al giudice ordinario gli aspetti legati al processo esecutivo di riscossione. La decisione in esame è di grande importanza

diritto

Gli accessi - abstract in versione elettronica

98097
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.). In tale prospettiva, l'A. esamina, riservando particolare attenzione al regime delle autorizzazioni, le problematiche connesse alle diverse

diritto

Modelli organizzativi per la tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

101121
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periferiche - sollecita coordinata di tutti i soggetti pubblici (ma anche privati, secondo il principio della responsabilità condivisa), riservando allo Stato

diritto

Alcune tesi sulla laicità - abstract in versione elettronica

110601
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è la condizione politica che non solo separa stato e chiese, ma eleva questo principio a fondamento del vivere civile, riservando ogni decisione

diritto

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115413
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa in esame mette in evidenza il carattere della facoltatività di tale misura di sicurezza, riservando al giudice il potere discrezionale circa la sua

diritto

Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali - abstract in versione elettronica

118093
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti giuridici del trasferimento, e dalla ricostruzione critica della disciplina nazionale e comunitaria, riservando specifica attenzione alle

diritto

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte - abstract in versione elettronica

122503
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona umana, specialmente dopo la modifica dell'art. 111 Cost. che ha introdotto il principio del "giusto processo", riservando alla legge

diritto

Guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti alla luce delle modifiche apportate al codice della strada (e non solo) - abstract in versione elettronica

122597
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'illustrazione, articolo per articolo, permetterà di mettere nel dovuto rilievo le novità introdotte, riservando una particolare attenzione a quelle inerenti la

diritto

Sistema regionale-locale e finanziamento delle autonomie - abstract in versione elettronica

123815
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federalismo fiscale a sua volta conferma questo assetto, riservando allo Stato pressoché ogni aspetto della fiscalità degli enti locali, come pure di

diritto

Il danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

125527
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio del "giusto processo", riservando alla legge ordinaria di assicurarne la ragionevole durata. B) Il diritto alla equa riparazione della

diritto

Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del "modello organizzativo" ex d.lg. n. 231/2001) - abstract in versione elettronica

137883
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), riservando una particolare attenzione al ruolo dell'Organismo di Vigilanza e al sistema sanzionatorio e di rilevamento degli illeciti.

diritto

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumere un paradigma che eleva a regola la libertà dell'indagato prima del giudizio riservando al carcere il ruolo di una misura eccezionale. Per

diritto

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e rappresentatività, riservando una particolare attenzione alle prospettive evolutive future. L'A. sostiene e difende la tesi secondo la quale

diritto

La Procura europea per i reati lesivi di interessi finanziari: la proposta di regolamento tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148371
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la recente proposta di regolamento per l'istituzione della Procura europea, riservando l'analisi alle più rilevanti e annose

diritto

Sulla legittimazione ad agire del datare di lavoro nel rito cd. Fornero - abstract in versione elettronica

150549
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il punto è che ritenere che la titolarità dell'azione del rito cd. Fornero rappresenti una prerogativa del solo lavoratore, riservando al datore di

diritto

La crisi del "modello nomologico" fra spiegazione e prevedibilità dell'evento nel diritto penale. Note introduttive e questioni preliminari sul fatto tipico colposo - abstract in versione elettronica

152089
Perin, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservando particolare attenzione al rapporto fra concretizzazione giudiziale del dovere di diligenza e appello alle conoscenze scientifiche e tecnologiche

diritto

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159429
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riservando ogni approfondimento e migliore messa a fuoco della causa nell'eventuale fase a cognizione piena; fase di cui opportunamente è rimarcata

diritto

Abuso del diritto e "nuovo" riparto di competenze tra legislazione e giurisdizione - abstract in versione elettronica

162101
Nuzzo, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e giurisdizione, riservando al legislatore solo il compito di individuare gli interessi giuridicamente rilevanti, e assegnando al giudice la

diritto

Introduzione: il diritto nuovo - abstract in versione elettronica

163381
Messina, Giovanni; Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il futuro prossimo del diritto vedrà l'intensificarsi e l'estremizzarsi dei processi della modernità matura, riservando al diritto una funzione

diritto

Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido - abstract in versione elettronica

163385
Messina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservando all'autorità pubblica il compito di gestire coercitivamente la conflittualità sociale.

diritto

Le valutazioni di professionalità - abstract in versione elettronica

165037
Iacoboni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la disciplina fondamentale delle progressioni in carriera dei magistrati, riservando particolare attenzione agli aspetti di

diritto

La S.C. dice sì alla "correzione integrativa" anche per omessa condanna alle restituzioni da riforma della sentenza - abstract in versione elettronica

168149
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento della correzione, riservando il giudizio di gravame ai soli casi di reali errori-vizio. Residuano tuttavia alcune ipotesi, che lo scritto analizza

diritto

Carcere, democrazia, università. L'esperienza dei poli universitari penitenziari - abstract in versione elettronica

168757
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinnovata attenzione che la dottrina penalistica sta riservando al carcere - considerato anche nella sua concretezza, non solo nella sua

diritto

Sentenza n. 1

336723
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

congiunta, riservando a separate pronunce la decisione delle censure rivolte, nel ricorso della Provincia autonoma di Trento, ad altre disposizioni

diritto