Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riordinare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46324
Stato 1 occorrenze

occupazione, nonché di riordinare i contratti di lavoro vigenti per renderli maggiormente coerenti con le attuali esigenze del contesto occupazionale e

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70256
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro la data di cui al primo comma con legge dello Stato si provvede a riordinare la intera materia delle prestazioni economiche per maternità

diritto

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72046
Stato 1 occorrenze

di riordinare gli speciali rapporti di lavoro con contenuti formativi, così da valorizzare l'attività formativa svolta in azienda, confermando

diritto

Giannini e il diritto amministrativo del suo tempo - abstract in versione elettronica

83135
Sordi, Bernardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento, mettendo in luce il tentativo, mai pago, di riordinare le linee del presente, contesto tra la consapevolezza degli "impacci" e delle

diritto

Il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali: profili generali - abstract in versione elettronica

83741
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 267/2000 risponde, da un lato, all'esigenza di raccogliere e riordinare le innovazioni succedutesi nell'ordinamento delle Autonomie locali a

diritto

Pubblica amministrazione ed enti pubblici sovvenzionati - abstract in versione elettronica

85149
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. 286/1999 a norma della legge di delega n. 59/1997 emanato per riordinare gli strumenti di valutazione dei rendimenti e dei risultati

diritto

Il codice delle pari opportunità tra uomo e donna - abstract in versione elettronica

95529
Germano, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veramente e non solo per riordinare in modo materiale. Più che un codice delle pari opportunità doveva essere un codice della parità.

diritto

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102295
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa di un auspicato intervento legislativo idoneo a riordinare la complessa materia del fenomeno associativo in ambito professionale.

diritto

La disciplina italiana della lotta al finanziamento del terrorismo - abstract in versione elettronica

102791
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio), è stata recepita, nell'ordinamento italiano, con il decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109. Il provvedimento ha il pregio di riordinare la

diritto

Il collegamento negoziale occasionale - abstract in versione elettronica

107693
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono poi le forme attraverso le quali il legame negoziale può in concreto manifestarsi e che la sentenza in commento prova a riordinare.

diritto

Tavola rotonda sugli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

113541
Corso, Guido; De Bellis, Gianni; Fiorentino, Sergio; Fortunato, Sabino; Gentili, Paolo; Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Blasi, dottoranda di ricerca presso l'Università Roma 3, si è presa la briga di riordinare.

diritto

L'esame del minore in incidente probatorio, tra dati normativi (nazionali e sovranazionali) e prassi giudiziale - abstract in versione elettronica

122905
Venturini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega contenuta nella citata "Comunitaria" riesca finalmente a riordinare una materia caotica, frutto di un'eccessiva stratificazione legislativa, senza

diritto

Lo "sdoppiamento" dei minori tra nuovi incentivi e revisione delle precedenti semplificazioni - abstract in versione elettronica

127073
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 27 del D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), con la dichiarata finalità di riordinare i regimi di imposizione forfetaria, apporta rilevanti

diritto

Rimedi giusfamiliari e tutela aquiliana: dall'immunità all'autonomia. Qualche riflessione sul danno intrafamiliare - abstract in versione elettronica

132739
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento italiano e quello francese, onde sottolineare la necessità comune ad entrambi i sistemi di riordinare i criteri di quantificazione dei

diritto

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici - abstract in versione elettronica

143999
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.P.C.M. in esame ha l'obiettivo di riordinare le disposizioni normative riguardanti l'organizzazione e le funzioni dei Nuclei di valutazione

diritto

La prescrizione nel procedimento disciplinare notarile e la legittimità costituzionale delle sue cause interruttive - abstract in versione elettronica

151257
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'abilitare il legislatore delegato a riordinare l'''ordinamento disciplinare" notarile, sicuramente lo ha facultizzato a recepire principi generali e

diritto

"Jobs Act": l'incerto equilibrio tra flessibilità e sicurezza - abstract in versione elettronica

156249
Cataldi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le procedure e gli adempimenti in materia di lavoro, riordinare le forme contrattuali, migliorare la conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita

diritto

Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: integrazioni salariali secondo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

162039
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguito dal legislatore delegato è stato di razionalizzare e riordinare la normativa, collocando all'interno di un unico "codice" le disposizioni

diritto

Profili ricostruttivi ed aspetti problematici della responsabilità amministrativo-contabile dei consiglieri regionali per illecita utilizzazione dei contributi pubblici destinati al funzionamento dei gruppi consiliari - abstract in versione elettronica

163929
Carbone, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo delle risorse pubbliche destinate al funzionamento dei gruppi consiliari. Si è tentato di riordinare le numerose sentenze emesse dalla Corte

diritto

Le novità del contratto a tempo determinato tra esigenze di certezza e incoerenze con la regolazione dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

166203
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 81 del 2015, nel riordinare le tipologie contrattuali, introduce una nuova disciplina in materia di contratto a tempo determinato

diritto

La crisi di impresa nei contratti con la P.A. alla luce della Legge delega 28 gennaio 2016, n. 11 - abstract in versione elettronica

166921
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da tempo si avverte la necessità di riordinare la materia che, allo stato attuale, è il frutto di stratificazioni legislative non sempre perfettamente

diritto