Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunzia

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2121
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia all'eredità propria del trasmittente include rinunzia all'eredità che al medesimo è devoluta.

diritto

(Rinunzia alla prescrizione).

diritto

(Rinunzia del mandatario).

diritto

(Inammissibilità della rinunzia preventiva).

diritto

(Rinunzia all'ipoteca).

diritto

(Rinunzia alla solidarietà).

diritto

(Rinunzia alle garanzie).

diritto

(Dichiarazione di rinunzia).

diritto

(Revoca della rinunzia).

diritto

Della rinunzia all'eredità.

diritto

(Retroattività della rinunzia).

diritto

(Rinunzia che importa accettazione).

diritto

(Fissazione di un termine per la rinunzia).

diritto

(Accettazione e rinunzia alla nomina).

diritto

Il mandatario che rinunzia senza giusta causa al mandato deve risarcire i danni al mandante. Se il mandato è a tempo indeterminato, il mandatario che

diritto

(Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo).

diritto

(Rinunzia condizionata, a termine o parziale).

diritto

Qualora l'acquisto a causa di morte si colleghi alla rinunzia o alla morte di uno dei chiamati, chi domanda la trascrizione deve presentare il

diritto

(Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori).

diritto

Della rinunzia e dell'astensione del creditore nell'espropriazione forzata.

diritto

(Insolvenza di un condebitore in caso di rinunzia).

diritto

(Divieto di rinunzia a un'ipoteca a danno di altro creditore).

diritto

E` nulla la rinunzia fatta sotto condizione o a termine o solo per parte.

diritto

Il diritto dei creditori si prescrive in cinque anni dalla rinunzia.

diritto

La rinunzia alle garanzie dell'obbligazione non fa presumere la remissione del debito.

diritto

La rinunzia non giova al partecipante che abbia anche tacitamente approvato la spesa.

diritto

Chi rinunzia all'eredità è considerato come se non vi fosse mai stato chiamato.

diritto

Non è valida la rinunzia preventiva alla revocazione della donazione per ingratitudine o per sopravvenienza di figli.

diritto

La rinunzia all'eredità si può impugnare solo se è l'effetto di violenza o di dolo.

diritto

La rinunzia può risultare da un fatto incompatibile con la volontà di valersi della prescrizione.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33236
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60413
Regno d'Italia 1 occorrenze

Se una sola delle parti non consenta alla detta rinunzia, l'atto dovrà essere compiuto con l'assistenza di testimoni.

diritto

Rinunzia all'opposizione alla donazione e suoi effetti - abstract in versione elettronica

101212
Rossano, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinunzia all'opposizione alla donazione e suoi effetti

diritto

L'efficacia del "giudicato" formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto dal "chiamato" all'eredità prima della rinunzia - abstract in versione elettronica

103208
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia del "giudicato" formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto dal "chiamato" all'eredità prima della rinunzia

diritto

Ammissibilità della rinunzia preventiva all'ipoteca legale - abstract in versione elettronica

106808
Lucattelli, Eleonora 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità della rinunzia preventiva all'ipoteca legale

diritto

Diniego di rinunzia abdicativa - abstract in versione elettronica

108470
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diniego di rinunzia abdicativa

diritto

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione - abstract in versione elettronica

111826
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione

diritto

La revoca della rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

121784
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca della rinunzia all'eredità

diritto

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132810
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato

diritto

La rinunzia dei sindaci: tra applicabilità della prorogatio e limiti temporali di responsabilità - abstract in versione elettronica

132894
Iorio, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia dei sindaci: tra applicabilità della prorogatio e limiti temporali di responsabilità

diritto

Rinunzia, rifiuto e prelazione volontaria - abstract in versione elettronica

145466
De Martinis, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinunzia, rifiuto e prelazione volontaria

diritto

L'articolo prende in esame la rinunzia alla prelazione convenzionale, sia preventiva sia successiva alla "denuntiatio". In particolare, viene

diritto

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica

147000
Bellinvia, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento

diritto

che esso dimostra tanto più in un contesto economico difficile, come quello attuale. La rinunzia viene tradizionalmente ricostruita come negozio

diritto

Possesso di beni ereditari e rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

154290
Regine, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possesso di beni ereditari e rinunzia all'eredità

diritto

Legittimario pretermesso, fallimento e rinunzia all'azione di riduzione: spigolature sulla c.d. volontà testamentaria negativa e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

163570
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimario pretermesso, fallimento e rinunzia all'azione di riduzione: spigolature sulla c.d. volontà testamentaria negativa e tutela dei creditori

diritto

La rinunzia a far valere il testamento - abstract in versione elettronica

163607
Azara, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata tocca il tema degli effetti che l'ordinamento ricollega all'atto di rinunzia a far valere il testamento. Lo scritto offre

diritto

La rinunzia a far valere il testamento

diritto

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori - abstract in versione elettronica

165388
Rum, Anna Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori

diritto

La rinunzia alla proprietà - abstract in versione elettronica

166654
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia alla proprietà

diritto