Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferite

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23670
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferite a persone che appaiono in grado di conoscere la verità.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37032
Stato 3 occorrenze

gruppo individuato ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lettera b), disposizioni riferite al complesso dei soggetti individuati ai sensi del medesimo

diritto

articoli 70, commi da 2 a 6, 71, 72, 73, 74, 75 del T.U. bancario, intendendosi le suddette disposizioni riferite agli investitori in luogo dei depositanti

diritto

. bancario, intendendosi le suddette disposizioni riferite alle SIM, alle società di gestione del risparmio e alle SICAV in luogo delle banche, e

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38876
Stato 1 occorrenze

. Le spese di conservazione e custodia specificamente riferite ai beni depositati sono a carico degli enti depositanti.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40082
Stato 2 occorrenze

Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo A), si intendono riferite anche al decreto legislativo 28 dicembre 2000, n. 443 (Testo B).

diritto

-octies; 51; del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo A), si intendono riferite anche al decreto del Presidente della

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43742
Stato 1 occorrenze

2. I contraenti generali sono qualificati per classifiche, riferite all'importo lordo degli affidamenti per i quali possono concorrere. I contraenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49765
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme concernenti i registri immobiliari si intendono riferite ai registri di cui agli articoli 146, 233, 848 del codice della navigazione. Resta

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51360
Stato 1 occorrenze

Le quote predette, che sono parte integrante della rendita liquidata all'infortunato, sono riferite per tutta la durata della rendita alla

diritto

La disciplina del fallimento in Cina - abstract in versione elettronica

84701
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplici riferite a tutte le imprese, una maggiore tutela degli interessi dei creditori; istituisce un sistema fondato, secondo il modello

diritto

Sarbanes - Oxley Section 404 Il provvedimento del Public Company Accounting Oversight Board (PCAOB) - abstract in versione elettronica

87935
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari di gruppo. L'A. sviluppa tali tematiche riferite alla Corporate governance.

diritto

Il consolidato nazionale nel correttivo IRES - abstract in versione elettronica

89347
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllate sono solidalmente responsabili con la controllante per le maggiori imposte riferite al proprio reddito e non viceversa.

diritto

Crediti per redditi esteri tra disposizioni interne e convenzionali - abstract in versione elettronica

89507
Marianetti, Giuseppe; Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana nei limiti ed alle condizioni previste dall'art. 165 del T.U.I.R. che, nella prassi, si pone come norma attuativa delle disposizioni riferite al

diritto

Banca d'Italia ed evoluzione costituzionale. Le relazioni annuali del Governatore come "annali della Repubblica" - abstract in versione elettronica

95313
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati i mutamenti costituzionali emergenti dalle relazioni del Governatore della Banca d'Italia, riferite al periodo del governatorato

diritto

Prelazione e procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

96893
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente gestore. Non vengono invece esaminate nel merito le censure riferite alle concrete modalità di svolgimento della gara, non avendo il ricorrente

diritto

L'efficienza delle differenti forme di proprietà dell'impresa secondo la teoria di Hansmann - abstract in versione elettronica

99623
Scarpellino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tesi di Henry Hansmann sono di particolare interesse per il lettore italiano, anche perché riferite a una realtà cooperativa, quella statunitense

diritto

Lo scorporo del valore dei terreni - abstract in versione elettronica

100689
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei periodi di imposta precedenti sono riferite proporzionalmente al costo dell'area e a quello del fabbricato.

diritto

Compatibilità tra le agevolazioni per nuove iniziative produttive e per contribuenti in "franchigia" - abstract in versione elettronica

100857
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferite ad imposte diverse. Tuttavia, il soggetto non può optare nei modelli AA9/8 per entrambe le agevolazioni perché interdetto dai controlli

diritto

Novità nel Mod. UNICO 2007 per i terreni non ammortizzabili - abstract in versione elettronica

100997
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedotte nei periodi d'imposta precedenti al periodo d'imposta in corso al 4 luglio 2006 calcolate sul costo complessivo sono riferite proporzionalmente al

diritto

Verso una governance dei cittadini. Quali le traiettorie di partecipazione innovativa? - abstract in versione elettronica

101575
Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento dei cittadini e di sperimentazione di logiche inclusive considerate nell'articolo sono tutte riferite al governo degli enti locali e in

diritto

Il tormentato cammino delle squadre investigative comuni fra obblighi internazionali e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

103637
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2007 ed ora al vaglio della Camera dei Deputati. Osservazioni critiche e proposte alternative, in particolare, sono riferite sia alle condizioni e alle

diritto

La dichiarazione dei ricavi relativi all'intervallo di confidenza nel Mod. studi di settore - abstract in versione elettronica

106105
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia perché emergenti dalla contabilità. Sono altresì importanti i chiarimenti sulle novità del modello riferite ai compensi degli amministratori

diritto

Legittimità (minima) del regime dei minimi - abstract in versione elettronica

106313
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il regime dei minimi, se ammissibile all'origine (cioè, nelle previsioni del d.l. n. 223/2006, riferite ad un volume d'affari contenuto), appare

diritto

L'accertamento dello stato di ebbrezza tra vecchie e nuove incertezze interpretative - abstract in versione elettronica

107151
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma della legittimità dell'accertamento a mezzo delle c.d. circostanze sintomatiche riferite dagli agenti verbalizzanti.

diritto

Responsabilità solidali negli appalti e subappalti dopo il D.L. n. 97/2008: una disciplina in continuo movimento - abstract in versione elettronica

107513
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008, n. 97, con cui ha abrogato gran parte delle norme del "Decreto Bersani" riferite alla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore. Lo

diritto

La problematica ammissione al passivo fallimentare del credito IVA - abstract in versione elettronica

111643
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un fondamentale principio dell'esecuzione concorsuale che è l'uguaglianza tra tutti i creditori. Inoltre, con riguardo alle sanzioni riferite a crediti

diritto

Esportazioni da San Marino con rappresentante fiscale italiano - abstract in versione elettronica

111761
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente riferite al rappresentato ed alla sua controparte. L'Agenzia delle entrate, ribadita, ancora una volta, la "forza attrattiva" limitata del

diritto

Credito navale, contestualità e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

112229
Bove, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferite al caso del credito garantito da ipoteca su nave, fornendo nel contempo un quadro d'insieme sui principali elementi e criticità che

diritto

La compensazione delle spese giudiziali tra vecchio e nuovo rito - abstract in versione elettronica

113077
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazionale, anche se, a tal fine, non è necessaria l'adozione di motivazioni specificamente riferite a detto provvedimento, purché, tuttavia, le

diritto

La Corte di Cassazione ed il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

114717
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni soggettive (riferite al diritto alla salute ed alla proprietà privata), si evidenzia un criterio di riparto insicuro, di stampo latamente

diritto

La restituzione del materiale assicurativo ordinata ex art. 700 c.p.c. all'agente cessato dal rapporto - abstract in versione elettronica

116281
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessato dall'incarico nella gestione del portafoglio clienti dell'agenzia assicuratrice, e sull'esame valutativo delle risultanze contabili riferite

diritto

Operazioni varie e fatture false: la deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

119031
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le problematiche, riferite alla deducibilità del relativo costo ai fini delle imposte sui redditi, relative alle operazioni commerciali che realmente

diritto

L'adempimento dell'obbligazione del fatto altrui e la responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

123059
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta in chiave critica le teorie dell'obbligazione senza prestazione e del contatto sociale, riferite all'attività del medico

diritto

Possibili soluzioni ai problemi aperti sul quadro RW - abstract in versione elettronica

127421
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvista congrua per il pagamento di spese correnti riferite ad un immobile estero o all'invio di fondi finalizzati alla successiva acquisizione

diritto

L'esperienza argentina nella mediazione - abstract in versione elettronica

132043
Fernandez Rojo, Gabriela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione generalizzata alle controversie civili. Le statistiche riferite agli ultimi quindici anni, testimoniano il successo della iniziativa.

diritto

Anticipazione sperimentale dell'IMU: i chiarimenti su riduzioni prima casa e primo versamento degli acconti - abstract in versione elettronica

133689
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare conferma I'autonomia delle discipline normative riferite all'IMU e all'ICI. Uno dei punti di maggior distacco tra la nuova imposta municipale e

diritto

Quando la valorizzazione delle ''funzioni svolte'' e dei ''rischi assunti'' dal commissionario alla vendita esclude la stabile organizzazione occulta - abstract in versione elettronica

142747
Doneddu, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione occulta di impresa non residente, con due importanti sentenze, riferite ad uno degli schemi operativi più comunemente utilizzati dalle

diritto

Aziende integrate e "status" della docenza universitaria: quale giurisdizione? - abstract in versione elettronica

147127
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devoluzione al giudice ordinario del relativo contenzioso, anche in presenza di contestazioni riferite agli aspetti organizzativi aziendali.

diritto

Svizzera: scambio di informazioni in deroga al segreto bancario - abstract in versione elettronica

148903
Cavallaro, Vincenzo José; Vitale, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste tipo "fishing expedition", anche se, alla luce dei nuovi "standard" OCSE, risulteranno ammissibili richieste riferite a specifici gruppi di

diritto

Il consolidato fiscale nazionale al vaglio della Corte di giustizia UE e i suoi riflessi sulla legislazione interna - abstract in versione elettronica

151341
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna siano riferite ad ordinamenti diversi dal nostro (ed esattamente a quello inglese ed a quello olandese), non può tacersi come in esito ad esse

diritto

Il sistema IVA Italia alla prova dell'Expo 2015 - abstract in versione elettronica

151353
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni tributarie connesse, riferite, in particolare, alle operazioni attive e passive svolte nel territorio nazionale da e nei confronti dei soggetti

diritto

La sentenza della Corte di giustizia sul Salame Felino risolve il caso di specie ma non l'equivoco sulla funzione svolta dalle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

155661
Gragnani, Matteo; Coppola, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia dell'Unione europea conferma il carattere esauriente della competenza Ue in materia di indicazioni geografiche riferite ai

diritto

Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica

155787
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre determinare dinamiche interpretative di storte se riferite alla sola cultura anglosassone, con sacrificio del portato gius-filosofico dei

diritto

La competenza degli Stati membri in materia di IG agroalimentari: lezioni e sviluppi - abstract in versione elettronica

156443
Coppola, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

geografiche riferite ai prodotti agro-alimentari. La decisione in tema di ripartizione della competenza in materia fra UE e Stati Membri si colloca all'interno

diritto

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni - abstract in versione elettronica

158957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"reverse charge", relative alle fatture di fornitura intracomunitaria non integrate con l'ammontare dell'imposta, ovvero riferite alla mancata emissione di

diritto

Termine decadenziale e azione risarcitoria per lesione di interessi legittimi. Dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

161119
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro analizza le questioni di legittimità costituzionale riferite all'art. 30, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo

diritto

Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

165761
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riferite alle fattispecie della comunione legale e convenzionale, delle attività separate, delle partecipazioni, dell’azienda coniugale e del fondo

diritto

L'esclusione dei soci dalla s.r.l.:condizioni ed effetti - abstract in versione elettronica

168763
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla s.r.l. quella della concorrenza e della concorrenza sleale, a condizione che siano riferite a condotte future rispetto alla data della loro

diritto

Sentenza n. 1988

334425
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

discrasie cadono su particolari marginali e del tutto secondari e che le circostanze da loro riferite è confermata dai filmati acquisiti agli atti, dai

diritto