Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricreative

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38257
Stato 2 occorrenze

2. Fatta eccezione per i provvedimenti riguardanti attività sportive e ricreative a carattere temporaneo e per quelli inerenti agli atti di stato

diritto

Paese di origine; c) la conoscenza e la valorizzazione delle espressioni culturali, ricreative, sociali, economiche e religiose degli stranieri

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45454
Stato 2 occorrenze

Linee Guida per i settori della musica delle attività ricreative e dei call center

diritto

autonome di Trento e di Bolzano definisce le linee guida per l'applicazione del presente capo nei settori della musica, delle attività ricreative e dei

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59286
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; 13) acque minerali e termali; 14) istituzioni culturali, ricreative e sportive; musei e biblioteche di interesse locale e regionale.

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59699
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative e attività culturali, di stampa e ricreative, nonché al rispetto della toponomastica e delle tradizioni delle popolazioni stesse. Nelle scuole dei

diritto

sportive e ricreative con i relativi impianti ed attrezzature ».

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Fersina e Luserna hanno diritto alla valorizzazione delle proprie iniziative ed attività culturali, di stampa e ricreative, nonché al rispetto

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62853
Stato 2 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attività culturali, ricreative e assistenziali)

diritto

Le attività culturali, ricreative ed assistenziali promosse nell'azienda sono gestite da organismi formati a maggioranza dai rappresentanti dei

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64703
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica; n) sviluppare le attività sportive, ricreative e del tempo libero; o) realizzare la difesa

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65039
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casa, i trasporti, le attività culturali, sportive, turistiche e ricreative, soprattutto in rapporto alle esigenze dei nuclei familiari e della

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66303
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente, alla politica sociale, alla politica dei servizi commerciali, alle attività culturali, ricreative e sportive; t) esercitare ogni altra

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68832
Stato 7 occorrenze

Attività culturali, ricreative e sportive

diritto

Gli assistenti volontari possono cooperare nelle attività culturali e ricreative dell'istituto sotto la guida del direttore, il quale ne coordina

diritto

culturali, ricreative e sportive e agevolando opportuni contatti con il mondo esterno ed i rapporti con la famiglia.

diritto

istruzione scolastica e professionale, ricreative, culturali e di ogni altra attività in comune.

diritto

Negli istituti devono essere favorite e organizzate attività culturali, sportive e ricreative e ogni altra attività volta alla realizzazione della

diritto

Gli imputati sono ammessi, a loro richiesta, a partecipare ad attività educative, culturali e ricreative e, salvo giustificati motivi o contrarie

diritto

presenza di appartenenti al personale e di un gruppo di detenuti o internati; 3) esclusione da attività ricreative e sportive per non più di dieci giorni

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69524
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani adibiti ad attività ricreative, assistenziali, culturali e scolastiche, nonché a sede di

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71443
Stato 1 occorrenze

Rimozione di ostacoli per l'esercizio di attività sportive, turistiche e ricreative

diritto

Rilevanza ai fini IVA dell'utilizzo di macchine da gioco - abstract in versione elettronica

90193
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi relativi a macchine per il gioco d'azzardo clienti in quello stesso Stato, essa effettua prestazione di servizi relativi ad attività ricreative in

diritto

Diritto alle ferie e divieto di monetizzazione - abstract in versione elettronica

93369
Sgroi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riposo e le più varie attività ricreative da svolgersi nel tempo libero, il recupero delle energie psicofisiche spese nel rendere la propria

diritto

I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128211
Spera, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni didattiche, sportive, ricreative, fieristiche e simili. Al contrario, per le prestazioni rese a privati consumatori (B2C) viene confermata la

diritto

Esenzione ICI/IMU degli enti non commerciali solo se lo svolgimento delle attività agevolate è "effettivo" e "con modalità non commerciali" - abstract in versione elettronica

131507
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturali, ricreative e sportive deve essere interpretata nel senso che le attività meritevoli dell'agevolazione tributaria devono essere "effettivamente

diritto

L'Agenzia delle entrate amplia la nozione di prestazioni accessorie dei servizi culturali, artistici e simili - abstract in versione elettronica

133049
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi relative ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili. La circolare, in linea con la

diritto

Orario e attività accessorie negli stabilimenti balneari, in attuazione della legge n. 217/2011 - abstract in versione elettronica

135395
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessioni demaniali marittime in favore delle imprese turistico ricreative della balneazione ed, insieme al progetto di riordino della normativa afferente le

diritto

L'irrinunziabilità del divieto alle ferie e il divieto di monetizzazione - abstract in versione elettronica

135843
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore, attraverso il riposo e le più varie attività ricreative da svolgersi nel tempo libero, il recupero dell'energie psicofisiche spese nel

diritto

Incameramento di opere inamovibili realizzate sul demanio marittimo. Riflessione breve in merito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 626/2013 - abstract in versione elettronica

138737
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione può avere riflessi notevoli sulla vita delle 30.000 imprese turistico-ricreative che operano sui nostri litorali, identificabili negli

diritto

L'esenzione Imu-Tasi degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

152795
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive e di religione-culto) pone due condizioni, conformi al diritto europeo e

diritto

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161375
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-ricreative, che godevano della proroga sino al 31 dicembre 2015, rispetto a quelle di aree destinate ad uso diverso, tra le quali, in particolare, quelle per

diritto

Le concessioni di beni del demanio marittimo alla luce del diritto UE - abstract in versione elettronica

163955
Marchegiani, Giannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-ricreative su aree del demanio marittimo, lacuale e fluviale. Pertanto, ai sensi del menzionato art. 12, se le aree in questione consentono solo un numero

diritto