Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricomprende

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La DIA nel t.u. edilizia e nella legge obiettivo - abstract in versione elettronica

84637
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel t.u. sull'edilizia la DIA (denuncia di inizio attività) rappresenta l'unica alternativa al permesso di costruire e ricomprende, nel proprio

diritto

La permanente importanza della figura del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

97661
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprende in sé, quali anelli di un sottoinsieme, sia il danno biologico, sia il danno morale soggettivo. Il danno esistenziale è diretto a tutelare il fare

diritto

La fotografia tra tutela dell'immagine e privacy - abstract in versione elettronica

99021
Grasselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nel concetto di "dato personale", nell'ambito della Legge sulla privacy, si ricomprende anche l'immagine di un soggetto, sorgono difficoltà di

diritto

L'attività notarile nel quadro della disciplina comunitaria delle professioni - abstract in versione elettronica

106763
Barone, Anselmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni liberali, sulla base della prospettazione di una nozione di impresa che ricomprende qualsiasi entità esercente una attività economica. E' in

diritto

La responsabilità del datore di lavoro per infortunio conseguente a stress lavorativo - abstract in versione elettronica

109975
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(fattispecie che ricomprende anche l'infortunio in itinere) in conseguenza del disagio psichico da "costrittività organizzativa", riconducibile alla

diritto

I "fatti eversivi dell'ordine costituzionale" - abstract in versione elettronica

112241
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprende tutti quei principi che nella giurisprudenza identifica come supremi. Il concetto di "fatti eversivi dell'ordine costituzionale" non individua

diritto

Brevi note sui rapporti di famiglia come "causa di non punibilità" nei delitti contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

112585
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riaffermato dalla sentenza annotata, che ricomprende nel concetto di "violenza alla persona" non solo la violenza fisica ma anche la violenza morale.

diritto

Il diritto al lavoro tra principi costituzionali e discipline di tutela: brevi appunti - abstract in versione elettronica

120341
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 4 della Costituzione). Si fornisce una nozione ampia della norma costituzionale che ricomprende, in primo luogo, il diritto sociale all'occupazione

diritto

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'affermazione di un nuovo ecosistema produttivo che ricomprende la produzione di scienza, arte, diritto e più in generale di pattern culturali

diritto

Foro competente per perdita o ritardata consegna del bagaglio da parte del vettore aereo e risarcimento del danno patrimoniale e morale per vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

121901
Manca, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il termine "danno", citato dalla Convenzione di Montreal, ricomprende sia quello patrimoniale che quello morale. Nel contempo i giudici di pace

diritto

La trasmissione ereditaria delle c.d. "nuove proprietà" - abstract in versione elettronica

127191
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprende fatti e valori eterogenei - può ricondursi nell'ambito della teoria dei beni e, segnatamente, al problema della qualificazione giuridica delle

diritto

Un passo ulteriore verso l'affermazione del ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

129711
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto l'incorporazione della Convenzione di Applicazione dell'Accordo di Schengen nel Trattato di Amsterdam non ricomprende le eventuali

diritto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143393
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'altra interpretazione più garantista per il lavoratore, che ricomprende nella nozione di "fatto" non solo il fatto principale addotto a giustificazione

diritto

Davvero incostituzionali le norme che tutelano il segreto del parto in anonimato? - abstract in versione elettronica

144121
Gosso, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'articolo 8, par. 1, della CEDU, che vi ricomprende anche il diritto dell'adottato partorito nell'anonimato a conoscere le proprie origini, e l'articolo 28

diritto

Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore - abstract in versione elettronica

149197
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 30, comma 6, TUF [Testo Unico di intermediazione Finanziaria], nel senso che tale espressione ricomprende tutti i servizi di investimento resi

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica

156861
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'espressione "contratti di collocamento" ricorrente nell'art. 30, comma 6, TUF [Testo Unico della finanza], affermando che tale espressione ricomprende

diritto

L'autonomia delle organizzazioni sportive nei paesi europei e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

162387
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sovrastatale", ricomprende paesi che hanno radici e tradizioni in gran parte comuni e dove le rivalità, contrariamente a quanto avviene per molti

diritto

La condotta della pubblica amministrazione e la dequotazione del provvedimento amministrativo. La progressiva affermazione di una nuova nozione di comportamento - abstract in versione elettronica

165157
Amato, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione del comportamento amministrativo, dal significato diverso e più ampio di quella usuale, la quale ricomprende ogni tratto di azione, materiale o

diritto

L'ambito oggettivo di applicazione del "Patent box" fra disciplina industrialistica e posizione OCSE - abstract in versione elettronica

166273
Bertoni, Paolo; Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

susseguitisi; il Decreto ministeriale attuativo, che rappresenta in ordine temporale l'ultimo dei suddetti interventi, ricomprende nell'alveo del regime

diritto

Licenziamento per g.m.o. e riorganizzazione del lavoro. Un'ipotesi di recesso "ad nutum"? - abstract in versione elettronica

167795
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ricomprende nel giustificato motivo c.d. oggettivo di licenziamento (di cui all'art. 3, L. n. 604/1966) un'onerosità

diritto

Misure cautelari interdittive: i presupposti per evitarne l'applicazione - abstract in versione elettronica

168747
Innocenti, Diletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si adotta un'accezione ampia di profitto che ricomprende anche vantaggi economici non immediati, per cosi dire "di prospettiva", in modo tale da

diritto