Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riacceso

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La contraccezione d'emergenza - abstract in versione elettronica

83391
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercializzazione in Italia della pillola "Norlevo", ha riacceso un dibattito, aperto già da tempo in ambito internazionale, dove sono in atto da parte di

diritto

Mind the Gap. La riforma del regolamento comunitario sulle concentrazioni - abstract in versione elettronica

86611
Fingleton, John; Nolan, Dermont 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo regolamento sul controllo delle concentrazioni e di un progetto di linee guida sulla valutazione delle concentrazioni orizzontali hanno riacceso il

diritto

Turismo e regioni - abstract in versione elettronica

88377
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative, introdotto dal novellato Titolo V della Costituzione, ha riacceso l'interesse intorno alla materia, anche alla luce delle considerazioni

diritto

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso - abstract in versione elettronica

88613
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacceso il dibattito sulla natura del diritto dell'assegnatario dell'abitazione familiare: un dibattito sul quale, nonostante qualche isolata voce contraria

diritto

La competenza del tribunale per i minorenni in materia patrimoniale: alcuni punti oscuri - abstract in versione elettronica

103961
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente ordinanza della Cassazione ha riacceso l'annosa questione sull'opportunità di assegnare al Tribunale per i minorenni le valutazioni sugli

diritto

Previdenza e finanza nei contratti del ramo vita. Prospettive e limiti della soluzione delle Sezioni unite in tema di fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

105035
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito, riacceso nel 2000 a seguito della decisione con la quale la Cassazione, operando un revirement rispetto all'impostazione concorde della

diritto

L'art. 709 ter c.p.c. tra risarcimento e sanzione: un "surrogato" giudiziale della solidarietà familiare? - abstract in versione elettronica

110761
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale e sostanziale, ha riacceso il dibattito sui rapporti fra responsabilità civile e famiglia, portando dottrina e giurisprudenza ad

diritto

La nuova disciplina europea delle agenzie di rating - abstract in versione elettronica

115295
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della crisi finanziaria globale del 2008-9, si è riacceso il dibattito sulla regolazione delle agenzie di rating. Il commento esamina il

diritto

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 18 giugno 2009, n. 69 ha riacceso l'attenzione degli interpreti attorno all'istituto della responsabilità processuale aggravata, divenuto in

diritto

L'ambito di applicazione dell'abuso di dipendenza economica: il caso Logista Italia - abstract in versione elettronica

127583
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame si inserisce in un quadro di sei sentenze concernenti i medesimi fatti di causa con le quali il Tribunale di Roma ha riacceso

diritto

La codificazione del principio dell'abuso del diritto in campo fiscale - abstract in versione elettronica

131549
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

substance doctrine"). L'interesse viene riacceso dalla norma del recente progetto di legge delega governativo, la quale riprende i principi della

diritto

Nella revisione negata di un noto processo di "mafia" i segni della "mutazione genetica" dell'impugnazione straordinaria - abstract in versione elettronica

137229
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacceso i riflettori sulla revisione del processo, costituendo specifica occasione di analisi dei contenuti del vaglio preliminare dell'istanza, della

diritto

Il divieto di "fictio litis" come connotato della natura incidentale del giudizio di costituzionalità. Spunti a partire dalla recente ordinanza della Corte di cassazione in tema di legge elettorale - abstract in versione elettronica

140791
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacceso il dibattito sulle strettoie del giudizio incidentale ed, in particolare, sul divieto di "fictio litis" nelle azioni cosiddette di

diritto

L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi - abstract in versione elettronica

142887
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sugli effetti conseguenti ad una declaratoria di nullità parziale di un contratto asimmetrico si è riacceso, complici un'ambigua (epperò

diritto

Omofobi: nuovi martiri della libertà di manifestazione del pensiero? - abstract in versione elettronica

145925
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così riacceso un dibattito che attiene, tra l'altro, alla presenza nell'ordinamento di norme penali già oggi idonee a combattere l'omofobia e

diritto

Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto - abstract in versione elettronica

154083
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abolizione degli ospedali psichiatrici giudiziari ha riacceso il dibattito non solo sulla questione della realtà del fenomeno della pericolosità

diritto

Attualità e prospettive nel sistema della tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

168011
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sharing"con il conseguente azzeramento non solo delle azioni ma anche delle obbligazioni subordinate sottoscritte dal pubblico, hanno riacceso il

diritto