Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rettificazione

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2015
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di rettificazione non può essere opposta a quelli che non concorsero a domandare la rettificazione, ovvero non furono parti in giudizio o

diritto

(Efficacia della sentenza di rettificazione).

diritto

Nel caso di altre omissioni o inesattezze, si può ordinare la rettificazione a istanza e a spese della parte interessata.

diritto

La rettificazione degli atti dello stato civile si fa in forza di sentenza del tribunale passata in giudicato, con la quale si ordina all'ufficiale

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23666
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rettificazione o integrazione di atti).

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29165
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettificazione di errori non determinanti annullamento

diritto

3. In caso di annullamento senza rinvio o di rettificazione, la cancelleria trasmette al giudice indicato nel comma 2 gli atti e la copia della

diritto

completezza. Sulla domanda di rettificazione o di cancellazione nonché sulle questioni relative a quanto previsto dal comma 1, il presidente decide con

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32020
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rettificazione della sentenza)

diritto

(Rettificazione d'errori non determinanti annullamento)

diritto

(Nullità e rettificazione della sentenza istruttoria)

diritto

rettificazione è fatta dalla corte di cassazione senza pronunciare annullamento.

diritto

Il giudice che dichiara la nullità ordina la rinnovazione o la rettificazione degli atti, qualora sia necessaria e possibile, disponendo altresì che

diritto

In ogni caso di annullamento senza rinvio o di rettificazione, il procuratore generale trasmette copia della sentenza della corte di cassazione al

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62490
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analoga azione può essere promossa per falsa o erronea rettificazione delle liste elettorali, fatta a norma dell'art. 24, secondo comma.

diritto

per falsa od erronea rettificazione delle liste elettorali, è punito, ove il ricorso sia riconosciuto temerario o manifestamente infondato, con la

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71636
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati; 4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72598
Stato 2 occorrenze

26. La sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso determina lo scioglimento dell'unione civile tra persone dello stesso sesso.

diritto

27. Alla rettificazione anagrafica di sesso, ove i coniugi abbiano manifestato la volontà di non sciogliere il matrimonio o di non cessarne gli

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76376
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda di rettificazione deve essere accompagnata da una copia integrale dell'atto che si vuole rettificare, rilasciata dall'ufficiale dello

diritto

La parte interessata, che intende promuovere una rettificazione, deve farne domanda al tribunale nella cui circoscrizione si trova l'ufficio dello

diritto

Sulla domanda di rettificazione il tribunale, sentito il pubblico ministero, provvede in camera di consiglio con sentenza. Il tribunale prima di

diritto

Chi intende fare eseguire una sentenza di rettificazione deve farne richiesta, anche verbalmente, all'ufficio dello stato civile nei cui registri è

diritto

rapporto al procuratore del Re. Egli forma l'atto di nascita soltanto in base a sentenza del tribunale data con il procedimento della rettificazione; della

diritto

Il pubblico ministero, oltre che nei casi preveduti negli articoli 165 e 166, promuove la rettificazione degli atti dello stato civile nell'interesse

diritto

Non si può procedere a rettificazione od annotazione in base a sentenza se questa non è passata in giudicato, fermo quanto è stabilito per le

diritto

In margine agli atti di morte si fa annotazione delle sentenze di rettificazione ad essi relative; ed in margine agli atti di trascrizione delle

diritto

dal tribunale con il procedimento della rettificazione.

diritto

rispettivamente nell'art. 146, comma secondo, e nell'art. 148, comma terzo; 6) le sentenze di rettificazione passate in giudicato; 7) le sentenze di morte

diritto

succedervi; 9) le sentenze di rettificazione che riguardano l'atto già iscritto nei registri; 10) l'atto di morte.

diritto

quelli di decadenza dal diritto di succedervi; 12) le sentenze di rettificazione e quelle di cui negli articoli 68 e 69.

diritto

Transessualismo: studio di un'ampia casistica - abstract in versione elettronica

83009
Goj, Carlo; Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguamento dei caratteri sessuali e rettificazione di sesso. Il loro studio consiste poi nell'analisi delle schede sanitarie relative a 165 pazienti

diritto

Cambiamento di sesso tra (previa) autorizzazione e giudizio di rettifica - abstract in versione elettronica

94225
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'art. 1 della stessa legge parrebbe ammettere la rettificazione anagrafica del sesso anche nel caso in cui le intervenute modifiche dei tratti

diritto

L'attribuzione di una nuova identità sessuale in mancanza di intervento chirurgico - abstract in versione elettronica

132707
Trimarchi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1 della l. n. 164 del 1982 dispone che la rettificazione di attribuzione di sesso è possibile a seguito di intervenute modificazioni dei

diritto

Un ben motivato rinvio alla Corte costituzionale in materia di divorzio "automatico" della persona transessuale - abstract in versione elettronica

149055
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma sullo scioglimento "automatico" del matrimonio della persona transessuale, a seguito della sentenza di rettificazione di attribuzione di

diritto

La legge n.164/1982: tra il diritto all'identità sessuale e di genere e l'obbligo di sterilizzazione. Alcune riflessioni sulla transGenitorialità - abstract in versione elettronica

153989
Dameno, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sino ad oggi, la maggior parte dei Tribunali italiani per autorizzare la rettificazione sessuale chiede alle persone di sottoporsi a un intervento di

diritto

Transessualismo e Costituzione: i diritti fondamentali in una lettura comparata - abstract in versione elettronica

155529
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettificazione nell'attribuzione del sesso e, quindi, il conseguimento di una armoniosa identità. La presente ricerca dottrinaria e giurisprudenziale esamina il

diritto

"Transgender" e scioglimento coatto del rapporto coniugale: quando i casi di scuola diventano realtà - abstract in versione elettronica

156169
Battiato, Cassandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosciuto l'effetto caducatorio del matrimonio ad opera della sentenza di rettificazione, dichiara l'incostituzionalità dell'omissione del

diritto

Transessualismo e identità di genere: sviluppi dinamici di una originaria staticità? Considerazioni giuridiche, mediche e filosofiche - abstract in versione elettronica

160897
Palazzi, Franco; Malgieri, Gianclaudio; Aprile, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona transessuale. La Suprema Corte per la prima volta ha ammesso una rettificazione di sesso anche in mancanza di un intervento chirurgico di

diritto

La tenuità del fatto in assenza di norme transitorie: la Corte di cassazione definisce i suoi poteri - abstract in versione elettronica

161031
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrerebbe discutibilmente nel merito, com'era previsto nella versione della rettificazione, introdotta nel 1974, in caso di "jus superveniens" più

diritto

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162238
Caricato, Cristina 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale

diritto

La sentenza in commento affronta il tema della rettificazione di attribuzione di sesso, ponendo il quesito se sia costituzionalmente legittima la

diritto

Una discutibile sentenza "esemplare", tra diritto e politica del diritto - abstract in versione elettronica

162489
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali per la rettificazione dei registri e, contestualmente, riserva al giudice ordinario il potere di disporre la cancellazione di trascrizioni

diritto

Felicità raggiunta? La Corte di Cassazione ammette la domanda di rettificazione anagrafica del sesso in assenza di un intervento demolitorio e/o ricostruttivo dei caratteri sessuali primari - abstract in versione elettronica

162852
Conte, Lucilla 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Felicità raggiunta? La Corte di Cassazione ammette la domanda di rettificazione anagrafica del sesso in assenza di un intervento demolitorio e/o

diritto

La sentenza n. 15138/2015 della Corte di cassazione, prima sezione civile, ha accolto la domanda di rettificazione del sesso da maschile a femminile

diritto

Famiglia: sostantivo plurale? - abstract in versione elettronica

163573
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigidità degli "status". Si pensi, da ultimo, alla vicenda dei coniugi che nonostante la rettificazione dell'attribuzione di sesso ottenuta da uno di essi

diritto

Rettificazione del sesso e intervento chirurgico: la soluzione in un'interpretazione "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

165988
Bartolini, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettificazione del sesso e intervento chirurgico: la soluzione in un'interpretazione "costituzionalmente orientata"

diritto

Per la prima volta la Cassazione si esprime sui presupposti della rettificazione di attribuzione di sesso, sostenendo non sia necessario, "sempre e

diritto

Profili esegetici emergenti in tema di transessualismo, tra merito e legittimità - abstract in versione elettronica

167209
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non basta, per la rettificazione dei dati anagrafici, il desiderio della persona di raggiungere l'equilibrio tra psiche e soma, dovendo tale identità

diritto

Anche la consulta ammette il mutamento di sesso senza il previo trattamento chirurgico - abstract in versione elettronica

168039
Spangaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta, investita della questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, L. n.164/1982, in materia di rettificazione di attribuzione di

diritto