Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retributivo

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38504
Stato 1 occorrenze

4. In caso di lavoro subordinato è garantita la parità di trattamento retributivo e previdenziale con i cittadini italiani.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46566
Stato 4 occorrenze

7. Per le ore di formazione svolte nella istituzione formativa il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo. Per le ore di formazione

diritto

3. Per le ore di formazione svolte nella istituzione formativa il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo. Per le ore di formazione

diritto

3. Nelle ipotesi di cui al comma 2 tutti i pagamenti effettuati dal somministratore, a titolo retributivo o di contribuzione previdenziale, valgono a

diritto

conservazione del livello di inquadramento e del trattamento retributivo in godimento, fatta eccezione per gli elementi retributivi collegati a particolari

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70059
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organo di gestione delle stesse, dal quale il suddetto personale dipende sotto il profilo funzionale, disciplinare e retributivo.

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70403
Stato 3 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ogni qualifica funzionale deve essere fissato un livello retributivo unitario che deve essere articolato in modo da valorizzare la

diritto

: le aspettative, i congedi e i permessi, ivi compresi quelli per malattia e maternità, le ferie, il regime retributivo di attività per qualifiche

diritto

) il regime retributivo di attività, ad eccezione del trattamento accessorio per servizi che si prestano all'estero, presso le rappresentanze

diritto

Fallimento e rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

82289
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retributivo fino al momento estintivo con la fine del preavviso dovuto. Si critica la tesi corrente giusta la quale i lavoratori dell'impresa fallita con

diritto

Il cumulo delle pensioni con i redditi da lavoro - abstract in versione elettronica

86993
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pensioni liquidate con il sistema retributivo o misto aventi decorrenza dal 1° gennaio 2003 sono interamente cumulabili con i redditi da lavoro

diritto

La contrattazione collettiva della dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

87835
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime retributivo, soprattutto dell'alta dirigenza, alla "sindacalizzazione" e all'assetto della rappresentatività nelle aree dirigenziali.

diritto

Carattere retributivo dell'indennità sostitutiva per mancato riposo settimanale - abstract in versione elettronica

90086
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carattere retributivo dell'indennità sostitutiva per mancato riposo settimanale

diritto

riposo settimanale ha carattere retributivo concretizzandosi in una retribuzione aggiuntiva rivolta a remunerare una prestazione.

diritto

Il trattamento dei lavoratori in relazione all'età nell'ordinamento giapponese - abstract in versione elettronica

93845
Ouchi, Shinya 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sistema retributivo basato sull'età ad uno basato sui risultati e sulla produttività. L'A. inoltre indaga l'esistenza di un divieto di

diritto

Il divieto di reformatio in pejus e la retribuzione dei dirigenti pubblici. Brevi riflessioni tra norma e prassi - abstract in versione elettronica

97021
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato torna ad occuparsi del c.d. divieto di reformatio in pejus del trattamento retributivo dei dipendenti pubblici in passaggio tra

diritto

Le novità del decreto Bersani in materia di giustizia, appalti e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

98519
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulenza con la P.A. nonché al trattamento retributivo accessorio dei titolari di incarichi dirigenziali di livello generale.

diritto

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento - abstract in versione elettronica

101542
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contributi sindacali e limiti alla cessione del credito retributivo. Il commento

diritto

Lavoro penitenziario e diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

104505
Vanacore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili ai lavoratori ristretti (in particolare diritto di associazione e di sciopero), sui profili legati al trattamento retributivo e al diritto alle

diritto

Responsabilità penale e libero arbitrio - abstract in versione elettronica

105025
Fallone, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retributivo della pena, in relazione all'aspetto esecutivo della pena e alla fase del successivo reinserimento sociale dell'agente.

diritto

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire la coerenza con l'effettivo debito retributivo verso i lavoratori di modo che ad avviso dell'A. il documento di regolarità retributiva rappresenta l

diritto

L'orientamento della giurisprudenza sull'obbligo contributivo per il finanziamento dell'indennità di malattia - abstract in versione elettronica

107579
Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri dipendenti il trattamento retributivo in caso di malattia, non è esonerato dall'obbligo di versare i contributi sulla retribuzione ordinariamente

diritto

La polarizzazione del mercato del lavoro statunitense - abstract in versione elettronica

110797
Autor, David H.; Katz, Lawrence F.; Kearney, Melissa S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie di molti posti di lavoro di medio livello retributivo; e può, viceversa, avere un modesto impatto diretto sulle mansioni manuali non ripetitive

diritto

Obblighi dell'appaltante verso i dipendenti dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

113131
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della garanzia del credito retributivo, della previdenza e della sicurezza sul lavoro. Da qui l'esigenza di una sostanziale posizione di garanzia del

diritto

Perequazione delle pensioni: indici, adeguatezza e discrezionalità del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

113135
Dondi, Germano; Retus, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, dopo una breve premessa generale sul tema dell'indicizzazione delle prestazioni sia sul piano retributivo che su quello previdenziale

diritto

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113197
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema retributivo che modifica tradizionali metodi di classificazione dei lavoratori. Preso atto che le attuali forme di organizzazione del lavoro

diritto

Ripensare le modalità della risposta ai reati traendo spunto da C. eur. Dir. Uomo 19 giugno 2009, Sulejmanovic c. Italie - abstract in versione elettronica

116145
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cogliendo l'occasione della sentenza di cui in epigrafe, l'A. analizza criticamente le caratteristiche, legate al paradigma retributivo, che la pena

diritto

Determinazione dell'IRAP per enti privati non commerciali - abstract in versione elettronica

119199
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti privati non commerciali determinano l'IRAP utilizzando due differenti metodi: "retributivo", in relazione alle sole attività istituzionali

diritto

Totalizzazione e flessibilità - abstract in versione elettronica

120699
Proia, Giampiero; Gambaccioni, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionistici (retributivo, contributivo e misto) e l'ambito soggettivo di riferimento. Gli AA. evidenziano, infine, i limiti generali, o riferibili a specifiche

diritto

Il premio di produttività nel lavoro - abstract in versione elettronica

120825
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema retributivo in Italia. Ora, a parte la novità affidata alla contrattazione collettiva nazionale che dovrà definire un indicatore della crescita

diritto

Le forme retributive incentivanti - abstract in versione elettronica

122207
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il carattere retributivo e la loro compatibilità con i principi costituzionali di sufficienza e proporzionalità della retribuzione (art. 36). Si

diritto

Durc e lavoro nero. Una breve ricognizione normativa - abstract in versione elettronica

124987
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenza con il debito retributivo verso i lavoratori sia del rilievo che le parti sociali del settore edile hanno assegnato al DURC, ritenendolo un

diritto

Sui limiti spazio-temporali dell'impignorabilità di retribuzioni e di pensioni: lacune della disciplina normativa - abstract in versione elettronica

125965
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento il credito retributivo si estingue e con esso cessano di operare tutte le tutele inerenti a quel credito, quali limiti di pignorabilità e

diritto

I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica

128721
Cacace, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle società più avanzate, come i Paesi scandinavi, permangono inspiegabili divari tra uomini e donne e fenomeni quali il differenziale retributivo

diritto

L'apprendistato in somministrazione nella legge n. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro: una occasione mancata - abstract in versione elettronica

130971
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento retributivo.

diritto

Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica

132062
Brancaccio, Emiliano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo"

diritto

retributivo europeo" che induca i paesi in surplus commerciale a far crescere i salari reali oltre la produttività del lavoro potrebbe contribuire al

diritto

Sostegno all'occupazione e accordi del Gruppo Intesa Sanpaolo - abstract in versione elettronica

132069
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retributivo stabilito dal contratto nazionale di categoria ed escludono la computabilità del servizio prestato in loro applicazione dalla maturazione

diritto

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo - abstract in versione elettronica

134268
Marchetta, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo

diritto

Il d.l. n. 138/2011 ha reso più stringente il divieto di cumulo retributivo già previsto dall'art. 2, c. 3, della legge 20 luglio 2004, n. 215, in

diritto

La dimensione sindacale/collettiva del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

134719
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della libertà personale dei lavoratori di astenersi dalla prestazione e della rinunzia al trattamento retributivo. La regolamentazione dello sciopero

diritto

L'art. 32 comma 5 del Collegato Lavoro nuovamente al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

143179
Calandri, Arianna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negato il trattamento retributivo previsto secondo il diritto comune. Come insegna la Corte di Giustizia UE, un intervento normativo interno, affinché sia

diritto

La frammentazione del sistema retributivo nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

151086
Cocconi, Monica 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La frammentazione del sistema retributivo nel pubblico impiego

diritto

frammentazione irragionevole del sistema retributivo del pubblico impiego.

diritto

Gli incerti confini del delitto di corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica

151395
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruttore dal necessario carattere retributivo; se nella sfera di operatività della fattispecie sia riconducibile anche la forma susseguente.

diritto

Il fondamento della recidiva: ipotesi di razionalizzazione e ricadute applicative - abstract in versione elettronica

151561
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un duplice fondamento "retributivo-specialpreventivo", sufficientemente "concretizzato" e "specificato" nei suoi parametri applicativi, nonché

diritto

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

153920
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato

diritto

Distacco internazionale e criteri di computo del TFR - abstract in versione elettronica

158315
Delli Falconi, Francesco; Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche di carattere retributivo, non occasionali, erogate dalla società straniera.

diritto

Sentenza n. 1

336287
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

diverso status professionale e lo speciale sistema retributivo previsto solo per gli ufficiali giudiziari e gli aiutanti.

diritto

retributivo; che, invece, i messi di conciliazione non erano legati da un rapporto di pubblico impiego né con il Comune né con l’amministrazione della

diritto