Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resistente

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41620
Stato 1 occorrenze

da un tecnico. L'Ufficio può costituirsi in giudizio come Amministrazione resistente con un proprio funzionario. Aperta la seduta, il relatore

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45028
Stato 1 occorrenze

criteri: a) le scale a pioli portatili devono poggiare su un supporto stabile, resistente, di dimensioni adeguate e immobile, in modo da garantire la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58013
Stato 1 occorrenze

3. Il complesso resistente deve essere proporzionato in modo da assorbire le azioni sismiche definite dalle norme tecniche di cui all'articolo 83.

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63200
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il resistente o qualsiasi interveniente nel giudizio innanzi al tribunale amministrativo regionale possono eccepire l'incompetenza per territorio del

diritto

Una discutibile scelta giurisdizionale determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

82147
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessazione della materia del contendere è stata determinata dal fatto che il Tribunale resistente ha concluso il giudizio penale a carico del

diritto

La rettifica delle opzioni nelle dichiarazioni di inizio attività - abstract in versione elettronica

88755
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condivisibile l'interpretazione della Suprema Corte volta a ritenere legittima l'introduzione nel giudizio, da parte dell'Amministrazione resistente

diritto

Riconosciuta infine a chiare lettere la inconciliabilità tra tutela ex art. 700 c.p.c. ed efficacia di accertamento - abstract in versione elettronica

89059
Petrillo, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione della condotta del ricorrente senza alcuna pretesa coazione sul resistente. Il mero accertamento, infatti, corrisponde nella fase cautelare alla

diritto

Contenzioso tributario. Proposizione del ricorso e costituzione in giudizio dell'ente resistente - abstract in versione elettronica

90842
Durante, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contenzioso tributario. Proposizione del ricorso e costituzione in giudizio dell'ente resistente

diritto

introduttivo del processo tributario, nonché la successiva costituzione in giudizio dell'ente resistente.

diritto

Questioni vecchie e nuove in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

91649
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rassegna, giungendo a conclusioni che sino ad ora hanno trovato più il consenso della dottrina che della giurisprudenza, ancora resistente rispetto

diritto

Controallegazioni del resistente ed onere di contestazione a carico del ricorrente nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

97694
Lombardi, Antonio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controallegazioni del resistente ed onere di contestazione a carico del ricorrente nel processo del lavoro

diritto

Le posizioni processuali del ricorrente e del resistente possono dirsi, quanto all'onere di contestazione delle altrui allegazioni difensive

diritto

Comunicazione di notizie relative all'attività del concorrente - abstract in versione elettronica

98829
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere la concorrente responsabilità della resistente.

diritto

Credito per spese del giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento: debito di "massa" o del solo fallito? - abstract in versione elettronica

101915
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta in favore del creditore resistente nel giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento ante riforma è inopponibile al

diritto

Marchio di forma e secondary meaning - abstract in versione elettronica

102155
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistente grazie all'adozione di complessi elementi denominativi e grafici.

diritto

L'onere della prova del "centro degli interessi principali del debitore" - abstract in versione elettronica

108377
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che quantitativi, tra gli interessi addotti dal creditore istante e quelli eventualmente controdedotti dal debitore resistente.

diritto

La disciplina della costituzione in giudizio altera le condizioni di parità delle parti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

109271
Turchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte resistente - risponderebbe ad esigenze di tutela che, in altre occasioni, la stessa Corte costituzionale ha con chiarezza affermato.

diritto

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110303
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monetaria sulla somma da liquidare come condanna nei confronti della parte resistente in giudizio. L'articolato argomentativo della pronuncia in esame

diritto

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente - abstract in versione elettronica

112887
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposizione a decreto ingiuntivo si perfeziona con il deposito del ricorso, per cui i vizi della sua notificazione al resistente e/o all'opposto non si

diritto

La genericità della contestazione equivale a mancata contestazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113525
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere della prova a carico del resistente che intenda evitare il rischio di genericità delle deduzioni difensive a contestazione ed una

diritto

Abuso di diritto, risarcimento del danno e contratto: quando la chiarezza va in vacanza - abstract in versione elettronica

121871
Cenini, Marta; Gambaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della resistente, senza considerare che la buona fede è fonte autonoma di doveri anche non previsti dal contratto o dalla legge, essendo espressione

diritto

La rifusione delle spese del procedimento cautelare nel nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122351
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente, quanto all'Amministrazione resistente, nella stessa ordinanza cautelare, senza quindi attendere la sentenza di merito. L'articolo che segue

diritto

Le "macchine pigre" e un Codice ben temperato - abstract in versione elettronica

122839
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- meritevoli di considerazione almeno eguale... - dell'Amministrazione resistente, pur sempre attributaria di compiti di protezione di interessi pubblici. Molte

diritto

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistente dall'età di circa 18 anni, che venne a decesso improvvisamente nel corso di un ricovero ospedaliero assumendo una complessa terapia psichiatrica ed

diritto

Istanza di fallimento, legittimazione attiva ed accertamento della qualità di creditore - abstract in versione elettronica

129205
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la legittimazione del creditore istante sia oggetto di contestazione da parte del resistente, aderendo alla tesi secondo cui tale accertamento non

diritto

Consulenza tecnica preventiva conciliativa e "contumacia" - abstract in versione elettronica

129611
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della parte resistente ritualmente evocata offre lo spunto per meglio scandagliare la natura nonché i presupposti applicativi dell'istituto conciliativo

diritto

I limiti all'efficacia in Italia della sentenza di nullità del matrimonio concordatario ed i suoi riflessi sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

132701
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole alle ragioni dello stesso coniuge resistente, il quale appunto, in tal modo procedendo, potrebbe disporre di ulteriori elementi probatori alla

diritto

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, malattie cardiache coronariche ed ictus, diabete insulino-resistente, depressione e eccessiva sonnolenza diurna, che è uno dei sintomi potenzialmente

diritto

Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136895
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tenere fermo il licenziamento, col renderlo resistente a fronte di una violazione del requisito di motivazione di cui all'art. 2, comma 2 della

diritto

Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo - abstract in versione elettronica

137763
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato la giurisprudenza più attenta all'analisi del fenomeno, che l'Amministrazione resistente aveva richiamato a difesa delle proprie ragioni e che il

diritto

Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

142467
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proclamazione degli eletti parte resistente è l'ente territoriale interessato ai risultati dell'elezione e non già l'ufficio elettorale, stante la sua natura di

diritto

Distanza assoluta dal confine e principio della prevenzione: profili processuali e di merito - abstract in versione elettronica

143369
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sollevata dalla parte resistente e attiene alla ''vexata quaestio" del "dies a quo'' per calcolare il termine decadenziale di impugnazione di un permesso di

diritto

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153023
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento anticoncorrenziale - allegato dalla parte resistente - nell'ottica di un asserito abuso di posizione dominante richieda la raccolta e

diritto

Sentenza n. 9656

334862
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso deve essere, pertanto, rigettato. Segue, come per legge, la condanna in solido dei ricorrenti al pagamento, in favore del resistente

diritto

La Corte rigetta il ricorso. Condanna in solido i ricorrenti al pagamento, in favore del resistente, delle spese di questo giudizio di cassazione

diritto

Sentenza n. 13120

334935
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Udito l’Avvocato MARINI Annibale difensore del resistente che ha chiesto l’accoglimento del ricorso incidentale e il rigetto del ricorso principale;

diritto