Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reputata

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2683
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il testatore non può valersi delle forme ordinarie, perchè si trova in luogo dove domina una malattia reputata contagiosa, o per causa di

diritto

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie - abstract in versione elettronica

83213
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella visione dell'A., non è risolutivo per l'esatta ricostruzione di un dato ordinamento). Tale facoltà, piuttosto, va reputata legittima: da un

diritto

Caratteri e prospettive dell'arbitrato amministrativo sportivo - abstract in versione elettronica

88019
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia dello sport attraversa una fase delicata. A lungo considerata un dogma indiscusso, ora è sin troppo facilmente reputata un mero simulacro

diritto

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanti, i pareri con cui è stata reputata elusiva: un'operazione di conferimento di azienda con pagamento dell'imposta sostitutiva, per il solo fatto che

diritto

L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative - abstract in versione elettronica

92751
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale di committenza, secondo una previsione giudicata legittima dalla Corte costituzionale, che l'ha reputata espressione della funzione legislativa

diritto

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104945
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconsiderazione della condotta colposa del danneggiato, reputata elemento idoneo ad incidere sul nesso di causalità ed a ridurre, di conseguenza, l'entità del danno

diritto

Leggi (o) provvedimento? - abstract in versione elettronica

116691
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La categoria delle leggi provvedimento viene reputata costituzionalmente ammissibile sulla base di un duplice rilievo: non esiste una riserva

diritto

La tutela del contraddittorio e del diritto di difesa tra CEDU e Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

116749
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina legislativa - la macroscopica difformità dal modello di giusto processo tipica, di una sua celebrazione reputata iniqua, genera

diritto

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si può esigere all'inizio del termine. La derogabilità della norma, da parte del testatore, è reputata sicura, anche se, secondo una dottrina, la norma

diritto

Sul dialogo (impossibile?) fra cassazione e dottrina, nella specie ... sulla natura (mutevole?) dell'arbitrato - abstract in versione elettronica

121859
Castagnola, Angelo; Consolo, Claudio; Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo, non vive da ultimo una stagione reputata in genere del tutto soddisfacente. Ne è espressione emblematica il caso esaminato che, ad

diritto

L'abrogazione della norma concernente il diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

150487
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla Corte costituzionale, il 18 dicembre 2009, n. 335, ai sensi della quale, codesta norma non poteva essere reputata in contrasto con i principi

diritto

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159429
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la natura prosecutoria e negata la natura di nuovo "grado sostanziale". La Consulta difende, così, la scelta del "conditor" - reputata in astratto

diritto

Concorrenza, iniziativa economica e utilità sociale: spigolature su principi e limiti tra ordinamento europeo e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

163331
Lanza, Elisabetta M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputata come un disvalore da contenere, bensì come un valore da sviluppare perché promotore di efficienza economica e organizzativa. Da ultimo

diritto

Sentenza n. 1988

334450
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

la totale convergenza delle distinte fonti di prova è stata reputata univocamente significativa dell’esistenza associazione ex art. 75 della l. 685

diritto

paralogismo che ha reso apodittica la statuizione di colpevolezza per i reati fine, che, nella sostanza, è stata reputata come una conseguenza

diritto