Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reputano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8928
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si reputano connesse le attività dirette alla trasformazione o all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell'esercizio normale

diritto

La proposta, l'accettazione, la loro revoca e ogni altra dichiarazione diretta a una determinata persona si reputano conosciute nel momento in cui

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14857
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti dipendenti dal medesimo avvenimento si reputano sorti contemporaneamente.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30932
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o della forza pubblica devono tener conto delle qualità morali e sociali della persona e delle circostanze del fatto. Se reputano di non eseguire

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41074
Stato 1 occorrenze

registrazione, ovvero, qualora si rivendichi la priorità, anteriormente alla data di quest'ultima. I disegni o modelli si reputano identici quando le loro

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60436
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le cancellature, aggiunte e variazioni fatte e non approvate nei modi sopra stabili si reputano non avvenute.

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si reputano abbiano ad essere decisi dalla sezione staccata.

diritto

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si reputano esclusi dal conferimento di incarichi da parte dei Tribunali. Tuttavia, se già nel processo civile (o penale) ordinario non esistono

diritto

Poteri del presidente dell'assemblea della S.p.a. e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

124155
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di valutare la congruità dei diversi rimedi astrattamente prospettabili, prima e dopo la votazione da cui i soci si reputano illegittimamente

diritto

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

130081
Longo, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputati di omicidio ex art. 575 c.p. I giudici della Consulta reputano costituzionalmente illegittimo l'intervento legislativo operato sulla presunzione in

diritto

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132811
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul tema della derogabilità dell'efficacia diretta del legato di specie. Taluni reputano che se il testatore ha nel suo patrimonio cose determinate

diritto

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) La teoria della causa concreta. Le Sezioni Unite reputano che il giudizio di onerosità o gratuità riposi sulla causa del negozio di adempimento del

diritto

Il testo unico sugli stupefacenti alla prova del "cambio di passo" della giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

145047
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(estesi al procedimento di conversione), anche al cospetto del mutato quadro politico-istituzionale e delle tesi che reputano ormai inevitabile il

diritto

Il direttore d'orchestra e lo spartito. Riflessioni sul ruolo del presidente della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165575
Rossi, Stefano; Scarpellini, Nicolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte in via normativa o di prassi, si reputano idonee a consolidare l'ufficio presidenziale in funzione del potenziamento del ruolo del giudice

diritto