Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendicontazione

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70097
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove dalla comunicazione di cui al numero 2) del primo comma, ovvero dalla rendicontazione trimestrale prevista dal secondo comma del presente

diritto

Forme di rendicontazione sociale nelle cooperative - abstract in versione elettronica

83480
Arici, Raffaele 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forme di rendicontazione sociale nelle cooperative

diritto

stessa cooperativa, il perfezionarsi delle forme di rendicontazione esterna.

diritto

Bilancio sociale: il quadro di riferimento culturale e operativo - abstract in versione elettronica

83483
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sociale dell'attività di impresa. In queste pagine, una riflessione sull'itinerario che conduce alla formulazione di quella forma di rendicontazione

diritto

La responsabilità sociale dell'impresa - abstract in versione elettronica

83491
Malavasi, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderno intraprendere. Ne emergono anche i limiti della contabilità e della rendicontazione tradizionali, quindi lo spazio e il ruolo del bilancio sociale

diritto

Rendicontazione sociale e aziende nonprofit: uno strumento di legittimazione - abstract in versione elettronica

86586
Brunello, Cinzia 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendicontazione sociale e aziende nonprofit: uno strumento di legittimazione

diritto

Lo scopo di questo scritto è indagare la funzione della rendicontazione sociale nelle aziende nonprofit, in relazione all'intrinseca responsabilità

diritto

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico - abstract in versione elettronica

86588
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico

diritto

Esperienze e riflessioni critiche sul bilancio sociale nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

86593
Rogate, Cristiana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo muove dall'esperienza di alcuni anni di formazione e consulenza sulla rendicontazione sociale in Enti pubblici di diversa natura e

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86595
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione in grado di rappresentare in modo semplice e trasparente i risultati della gestione. La crescente richiesta di accountability rende evidente, in

diritto

La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi decisionali degli Enti locali - abstract in versione elettronica

88316
Bartocci, Luca 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi decisionali degli Enti locali

diritto

Il tema della rendicontazione sociale, dopo aver trovato il proprio terreno di origine e sviluppo nel mondo delle imprese, ha fatto il suo ingresso

diritto

"Non di soli controllo...": una nota su controllo di gestione, rendicontazione e rapporti tra esecutivo e Consigli - abstract in versione elettronica

90876
Bondonio, Piervincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Non di soli controllo...": una nota su controllo di gestione, rendicontazione e rapporti tra esecutivo e Consigli

diritto

Il valore aggiunto nello standard di base GBS per la rendicontazione sociale nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

94006
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore aggiunto nello standard di base GBS per la rendicontazione sociale nel settore pubblico

diritto

Nuovi modelli di accountability nelle amministrazione pubbliche: un'analisi empirica del contenuto del bilancio sociale degli enti locali - abstract in versione elettronica

94933
Marcuccio, Manila; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione sociale. Il lavoro presenta i risultati di un'analisi del contenuto condotta sui bilanci sociali pubblicati dagli enti locali italiani

diritto

La rendicontazione sociale delle amministrazioni pubbliche in una prospettiva internazionale. Spunti di riflessione per l'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

98396
Monteduro, Fabio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendicontazione sociale delle amministrazioni pubbliche in una prospettiva internazionale. Spunti di riflessione per l'esperienza italiana

diritto

principali esperienze di rendicontazione sociale attuate dalle amministrazioni pubbliche a livello internazionale. L'articolo evidenzia non solo la numerosità

diritto

ll bilancio di territorio quale modello di rendicontazione sociale negli enti pubblici territoriali - abstract in versione elettronica

101572
Mulazzani, Marcella; Romolini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ll bilancio di territorio quale modello di rendicontazione sociale negli enti pubblici territoriali

diritto

I costi del trust tra reddito e capitale - abstract in versione elettronica

102387
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione) dove si avverte un forte bisogno di orientamenti precisi.

diritto

Inosservanza di alcuni postulati del sistema di bilancio degli enti locali: riflessi sulla rendicontazione - abstract in versione elettronica

103820
Manca, Giovanni Graziano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inosservanza di alcuni postulati del sistema di bilancio degli enti locali: riflessi sulla rendicontazione

diritto

Accountability sui risultati del gruppo pubblico locale. Il bilancio consolidato della città di Toronto - abstract in versione elettronica

104563
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendicontazione del gruppo pubblico locale genera una forte responsabilità nei confronti del cittadino/utente, in quanto è legata alla necessità

diritto

Obbligo di rendicontazione per i soggetti beneficiari del 5 per mille - abstract in versione elettronica

111356
Lucchese, Stefania 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di rendicontazione per i soggetti beneficiari del 5 per mille

diritto

interessati e le modalità di esercizio degli stessi, prevede l'obbligo di rendicontazione per i soggetti che abbiano percepito le somme.

diritto

Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

114014
Strocchia, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari

diritto

immobiliari appositamente individuati, allegandoli ai bilanci preventivi 2009. Mentre non sono state indicate in proposito specifiche forme di rendicontazione

diritto

Donazione indiretta: il caso della cointestazione di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

115509
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificabile nella contestuale rinuncia al diritto alla rendicontazione e alla pretesa delle somme di spettanza.

diritto

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nullità delle donazioni future ex art. 771 c.c. e l'obbligo di rendicontazione reciproco esistente tra i correntisti. La donazione indiretta può

diritto

Utilizzo e vantaggi del bilancio sociale in società: analisi di un caso aziendale - abstract in versione elettronica

117805
Barretta, Antonio D.; Monfardini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia numerose aziende e amministrazioni pubbliche, tra cui quelle sanitarie, fanno ricorso a nuove forme di rendicontazione dei risultati, tra

diritto

Cointestazione di conto corrente e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

117919
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti fra cointestatari l'obbligo di reciproca rendicontazione delle operazioni poste in essere da ciascuno di loro. L'analisi dell'istituto delle

diritto

Il progetto di riforma della contabilità pubblica: quali implicazioni per il sistema delle amministrazioni pubbliche? - abstract in versione elettronica

120807
Anessi Pessina, Eugenio; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione delle diverse aziende del settore pubblico, allineamento della base contabile delle aziende pubbliche, bilancio consolidato.

diritto

Il sistema di rendicontazione sociale nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

120816
Vallone, Cinzia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema di rendicontazione sociale nel settore pubblico

diritto

evoluzione mediante la disamina delle differenti forme di rendicontazione sociale. Infine si indagherà sulle differenze concettuali dell'elaborazione del

diritto

Percorsi di rendicontazione sociale nelle amministrazioni regionali: il caso della Regione Toscana - abstract in versione elettronica

123734
Bagnoli, Luca; Megali, Cecilia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percorsi di rendicontazione sociale nelle amministrazioni regionali: il caso della Regione Toscana

diritto

Sulla base dell'analisi di un caso concreto, ovvero la prima esperienza di rendicontazione sociale realizzata dalla Regione Toscana, l'obiettivo

diritto

I controlli dell'ente locale e dell'organo di revisione sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

126053
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione. In questo articolo saranno analizzati i controlli di natura "prettamente contabile", mentre nell'articolo successivo di Silvia Capacci

diritto

Un nuovo allegato al rendiconto 2010: i prospetti Siope - abstract in versione elettronica

126661
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il consuntivo 2010, scatterà l'obbligo della rendicontazione dei dati Siope. Infatti, l'art. 77-quater, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112

diritto

La rendicontazione degli agenti contabili - abstract in versione elettronica

126662
Civetta, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendicontazione degli agenti contabili

diritto

La prima fase della rendicontazione degli enti locali è costituita dalla resa dei conti degli agenti contabili i quali, ai sensi dell'art. 233 del

diritto

La rendicontazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

126664
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendicontazione patrimoniale

diritto

Gli enti locali e la rendicontazione territoriale: il documento di ricerca GBS n. 12 - abstract in versione elettronica

132306
Paolo, Ricci; Manes Rossi, Francesca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti locali e la rendicontazione territoriale: il documento di ricerca GBS n. 12

diritto

Il GBS (gruppo sul bilancio sociale) ha di recente pubblicato il documento n. 12 "La rendicontazione territoriale: le finalità, il processo, gli

diritto

Gender auditing vs gender budgeting: il ciclo della accountability di genere - abstract in versione elettronica

135107
Galizzi, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio di genere in Italia è un fenomeno particolarmente recente. Come nel resto del mondo, le prime esperienze sono state di rendicontazione

diritto

Nuovi sviluppi in tema di rendicontazione sociale nelle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) - abstract in versione elettronica

135108
Buscarini, Cristiana; Mura, Rita 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi sviluppi in tema di rendicontazione sociale nelle Federazioni Sportive Nazionali (FSN)

diritto

Obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare i recenti sviluppi in tema di rendicontazione sociale che hanno interessato, negli ultimi anni

diritto

Sistemi di "welfare" e "accountability" delle aziende "non profit": verso una rendicontazione condivisa e partecipata dei servizi alla persona - abstract in versione elettronica

137560
Signori, Silvana 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistemi di "welfare" e "accountability" delle aziende "non profit": verso una rendicontazione condivisa e partecipata dei servizi alla persona

diritto

rendicontazione sociale e di missione. Cogliendo l'opportunità di un così ricco panorama, il presente lavoro si propone di riflettere sul concetto di

diritto

"Accountability" e strumenti di rendicontazione sociale nelle province italiane - abstract in versione elettronica

137564
Maggi, Davide 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Accountability" e strumenti di rendicontazione sociale nelle province italiane

diritto

L'obiettivo di questo lavoro è verificare la diffusione della rendicontazione sociale all'interno delle province italiane, oggetto di particolare

diritto

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione - abstract in versione elettronica

146320
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione

diritto

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013 - abstract in versione elettronica

146815
Velo, Dario; Badalotti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisognoso di informazioni. Il Bilancio Sociale (o di Sostenibilità) è diventato il principale strumento di rendicontazione, di gestione e controllo

diritto