Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relativita

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una pregressa sentenza di accoglimento della medesima questione, tematica che sembra intrecciarsi con la problematica della relatività del

diritto

La doppia anima fiscale del leasing tra disposizioni dirette al concedente e all'utilizzatore - abstract in versione elettronica

94969
Barbone, Lorenzo; Leotta, Marco; Albano, Giacomo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Albano); leasing e relatività dei concetti giuridici (Raffaello Lupi).

diritto

Relatività dei nomina in diritto civile e in diritto tributario: la nozione di "transazione" nella l. n. 178 del 2002 - abstract in versione elettronica

98106
Dolmetta, Aldo Angelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relatività dei nomina in diritto civile e in diritto tributario: la nozione di "transazione" nella l. n. 178 del 2002

diritto

ragione, soprattutto, del fenomeno della relatività dei nomi giuridici (e delle connesse nozioni). Il lavoro prosegue mostrando che questo fenomeno

diritto

Circostanze ed elementi essenziali del reato: il difficile distinguo si ripropone per il furto in abitazione - abstract in versione elettronica

106635
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il percorso motivazionale seguito in tale occasione evidenzia, una volta di più, la relatività di tutti i criteri discretivi sinora elaborati

diritto

Sull'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non (per sempre) economicamente autosufficienti - abstract in versione elettronica

107033
De Santis, Angela Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in assenza di un dato normativo specifico, si ispira a criteri di relatività ed è correlato alle casistiche concrete. L'attuale mercato del lavoro

diritto

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne - abstract in versione elettronica

115225
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare l'orientamento che centrava il fuoco sul carattere di relatività dei doveri incombenti sui genitori, da commisurare ad una serie di parametri di

diritto

Una costituzione senza costituzione per l'Europa - abstract in versione elettronica

120605
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'approccio preferibile sia un approccio di tipo pluralistico, con conseguente applicazione del principio della relatività dei valori giuridici.

diritto

Le eccezioni e le prove - abstract in versione elettronica

126015
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerata la forte relatività degli schemi concettuali offerti dalla dottrina processualistica. In realtà si deve applicare la nozione stessa ad una

diritto

La responsabilità disciplinare del notaio tra nullità parziale, relatività della legittimazione e nullità inequivoca - abstract in versione elettronica

129188
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità disciplinare del notaio tra nullità parziale, relatività della legittimazione e nullità inequivoca

diritto

La laicità relativa e l'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche: a proposito della sentenza della Grande Chambre sull'Affaire Lautsi - abstract in versione elettronica

130765
Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorizzazione della relatività del principio di laicità, vale a dire la convinzione che questo debba essere inteso, nelle sue applicazioni concrete, in

diritto

Sul diritto al mantenimento dei figli maggiori d'età - abstract in versione elettronica

132915
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire, anche, la consistenza della retribuzione, attesa la relatività del concetto di indipendenza economica.

diritto

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La naturale relatività della qualifica di nullità consente così di intendere senza equivoci le ipotesi di "nullità rimedio", le quali - è questo il

diritto

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede) - abstract in versione elettronica

143988
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede)

diritto

La concorrenza di azioni e giurisdizioni tra diritto privato e amministrativo - abstract in versione elettronica

144911
Garofalo, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificare il riparto tra giurisdizione civile e amministrativa, e precisamente quella dell'affievolimento del diritto e quella della relatività

diritto

Principio di sussidiarietà e natura degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

146261
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autonoma negoziale come fonte di disciplina della crisi, la legge espande la efficacia del contratto oltre il principio di relatività degli effetti

diritto

I riflessi successori della riforma della filiazione naturale - abstract in versione elettronica

150215
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte realizzata dalla legge n. 151/75; dall'altro, attraverso il superamento del principio di relatività del riconoscimento e la possibilità di

diritto

La contestazione disciplinare può anche attendere ... - abstract in versione elettronica

151469
Barracca, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare, creato dalla giurisprudenza sia per regole generali che per singoli casi. In particolare, si ripropone il problema della "relatività

diritto

La relatività del tempo (amministrativo): la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del privato e perseguimento dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica

153392
Vernile, Scilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relatività del tempo (amministrativo): la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del

diritto

Lo statuto della "prova scientifica" nel processo penale - abstract in versione elettronica

158727
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progressivo emergere di conoscenze nuove e di metodi inediti, insieme con la crescente consapevolezza circa la relatività delle "verità

diritto

L'interpretazione negoziale tra variabilità del procedimento e relatività delle regole - abstract in versione elettronica

162108
Persia, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione negoziale tra variabilità del procedimento e relatività delle regole

diritto

Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria: deroga al principio di relatività del contratto ed effetti sui creditori estranei - abstract in versione elettronica

162190
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria: deroga al principio di relatività del contratto ed effetti

diritto

Inopponibilità a terzi del contratto di comodato e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

162391
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio dell'inopponibilità del contratto di comodato al terzo acquirente della cosa, derivante dalla regola generale di relatività degli

diritto

La necessità di diritti infelici. Il diritto di morire come limite all'intervento penale - abstract in versione elettronica

163671
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relatività della distinzione tra agire e omettere e tra condotta di autore e di partecipe in queste situazioni scriminate di aiuto a morire e non solo nel

diritto

Informazione e pubblicità informativa in sanità: la relatività delle nozioni e l'utilità di una riflessione di contesto - abstract in versione elettronica

164338
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Informazione e pubblicità informativa in sanità: la relatività delle nozioni e l'utilità di una riflessione di contesto

diritto

Rilievo officioso e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

164467
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la naturale relatività della nullità codicistica e l'omogeneità delle nuove ipotesi rispetto al concetto codicistico sia per quanto attiene alle

diritto

La tutela dell'utilizzatore nel contratto di "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

166991
Di Rosa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sia pure non di tipo tecnico) tra il contratto di "leasing" e contratto di vendita non consente il superamento del principio di relatività degli

diritto

Viene prima la competenza o la giurisdizione? "Ovumne prius exiterit an gallina"? - abstract in versione elettronica

168023
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento nazionale. Si evidenzia, tuttavia, la relatività del problema in termini astratti e al di fuori di un parametro normativo specificamente

diritto