Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regina

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19268
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attentato contro il Re, il Reggente, la Regina, il Principe Ereditario e i Principi della Famiglia Reale)

diritto

(Offesa all'onore del Re, del Reggente, della Regina,del Principe Ereditario e dei Principi della Famiglia Reale)

diritto

(Offesa alla libertà del Re, del Reggente, della Regina, del Principe Ereditario e dei Principi della Famiglia Reale)

diritto

La stessa pena si applica se il fatto è diretto contro la vita, la incolumità o la libertà personale della Regina o del Principe Ereditario.

diritto

Se il fatto è commesso contro la Regina o il Principe Ereditario, il colpevole è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

diritto

Se il fatto è diretto contro la Regina o il Principe Ereditario, la pena è della reclusione da quattro a dodici anni; e da tre a dieci anni, se

diritto

prossimo congiunto del Re, del Reggente o della Regina, il colpevole è punito con la reclusione da uno a tre anni.

diritto

in danno del Re, o del Reggente, o della Regina, o del Principe Ereditario, o di un'altra persona della Famiglia Reale, alla querela è sostituita la

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22608
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Re Imperatore, alla Regina Imperatrice e ai Principi della Casa Reale è sostituito in giudizio il Ministro della Real Casa.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76843
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Offesa al Re Imperatore, al Reggente, alla Regina Imperatrice, al Principe Ereditario o a Principi della Famiglia Reale).

diritto

Se il fatto è commesso contro la Regina Imperatrice o il Principe Ereditario, la reclusione militare è da tre a dodici anni.

diritto

prossimo congiunto del Re Imperatore, del Reggente o della Regina Imperatrice, il colpevole è punito con la reclusione militare da due a dieci anni.

diritto

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli anni Novanta. Dopo la guerra di liberazione (nella quale fra l'altro concorre alla fuga di Pertini e Saragat da Regina Coeli) Giannini

diritto

L'accountability degli enti strumentali della Regione Lazio: un'analisi empirica (prima parte) - abstract in versione elettronica

90875
Biondi, Lucia; De Falco, Raffaella; Di Meo, Fabrizio; Leonori, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, il presente lavoro si sofferma ad analizzare il caso della Regina Lazio con particolare riferimento alle caratteristiche strutturali e di

diritto

Leale collaborazione intersoggettiva: una regina senza terra? - abstract in versione elettronica

154760
Vespignani, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leale collaborazione intersoggettiva: una regina senza terra?

diritto

Cerca

Modifica ricerca