Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reclama

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1255
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso devono concorrere i seguenti fatti: che la persona sia stata trattata come figlio da colui che essa reclama per padre naturale e che

diritto

Criteri di accertamento del dolo - abstract in versione elettronica

96001
Marenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dolo e prova sembrano essere due realtà difficilmente conciliabili, se è vero che l'uno reclama contenuti psicologici effettivi, mentre l'altra si

diritto

Il riparto della competenza penale tra i "pilastri" dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

106979
Panebianco, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione della relativa sanzione, riservata alla cooperazione intergovernativa - che inevitabilmente reclama un'attenta rimeditazione del procedimento

diritto

Vittime vulnerabili nell'Italia di oggi e "durata determinata" del processo penale - abstract in versione elettronica

117837
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La situazione delle vittime deboli reclama oggi l'attenzione di tutti i cittadini. Da un lato, agghiaccianti episodi di cronaca - violenza dispensata

diritto

Il senso dei limiti (giuridici). Dagli Stati alla governance globale - abstract in versione elettronica

123931
Palombella, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è portatore reclama, anche in questo caso, un presidio giuridico di equilibrio, contro la riduzione unilaterale e arbitraria della legalità, come

diritto

L'avventuroso spirito del celebre Morgan non affonda ai Caraibi ... è vivo, e imperversa nell'Europa continentale con la vendita dei credit default swaps (cds) agli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

125949
Stella, Marcello; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Finanza speculativo-creativa, che reclama oggi l'ingente debitum gravante sui primi per effetto della sottoscrizione del cds, ossia di quei

diritto

Il problema dell'indennità di espropriazione per gli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

128235
Calogero, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di espropriazione è necessario che l'immobile per il quale si reclama l'indennizzo deve essere stato legittimamente realizzato, onde impedire

diritto

Testamento olografo scritto di mano dal curatore del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131533
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrivere per intero, datare e sottoscrivere di propria mana la scheda testamenta ria. d) Conclusione II testamento olografo reclama per la sua

diritto

Verso un più giusto diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

135187
Bianca, Cesare Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'esigenza di rendere effettivo questo diritto reclama ulteriori interventi legislativi.

diritto

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare prospettiva - la cui crescente rilevanza viene costantemente confermata dagli studi demografici e statistici - reclama oggi una specifica attenzione

diritto

Puntualizzazioni sul principio costituzionale di varietà nel popolo di Dio - abstract in versione elettronica

156613
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno ma non l'oggetto della relazione di giustizia e reclama sempre il discernimento dell'autorità. La promozione del principio di varietà (senza

diritto

Etica delle virtù e cultura medica contemporanea. Prospettive etico-antropologiche della medicina clinica - abstract in versione elettronica

164811
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla logica tecnicistica, reclama in maniera indifferibile la necessità di porre il concetto di "bene" al centro del proprio agire. In ultimo, il lavoro

diritto

La "nuova" azione di classe: da strumento protettivo settoriale a rimedio di diritto comune - abstract in versione elettronica

166531
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore in capo al soggetto che reclama l'attivazione del rimedio. Da strumento originariamente concepito in funzione di tutela del soggetto debole nelle

diritto