Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffrontare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non è dovuto il rimborso in caso di mancanza assoluta di operazioni attive - abstract in versione elettronica

88623
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con "aliquota zero", altrimenti sarebbe preclusa a priori la possibilità di raffrontare l'aliquota media delle operazioni attive con quella mediamente

diritto

Patto di stabilità e competenza mista: le novità della finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105271
Cossiga, Carmine; Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel calcolo del saldo finanziario occorre raffrontare le entrate finali alle spese finali e non va considerato né il Titolo V dell'entrata, né il Titolo

diritto

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110987
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raffrontare con l'ammontare dei finanziamenti dei soci debba essere ripartito tra i vari soci "qualificati" tenendo conto degli incrementi e dei decrementi

diritto

Forme (vecchie e nuove) di acquisizione al patrimonio indisponibile di beni privati utilizzati per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

130403
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni giurisprudenziali della novella, ci si propone di raffrontare il "vecchio" istituto con il "nuovo" al fine di verificare quale sia l'attuale

diritto

L'interpretazione complessiva del contratto - abstract in versione elettronica

132789
Genovese, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione o, addirittura, a singole parole di cui essa si compone. - b) Necessità di collegare e raffrontare l'insieme delle clausole per comprendere il

diritto

Diritto alla bigenitorialità e rapporto tra minore e nonni nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

166749
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via, benefici per la sua crescita e la sua serenità. L'A. prende spunto da tale pronuncia per esaminare e raffrontare le norme che consacrano il diritto

diritto

Cerca

Modifica ricerca