Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prudente

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10196
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore di avviamento deve essere ammortizzato nei successivi esercizi, secondo il prudente apprezzamento degli amministratori e dei sindaci.

diritto

Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio è fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.

diritto

Se il male minacciato riguarda altre persone, l'annullamento del contratto è rimesso alla prudente valutazione delle circostanze da parte del giudice.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22766
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice deve valutare le prove secondo il suo prudente apprezzamento, salvo che la legge disponga altrimenti.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36301
Stato 8 occorrenze

1. La Banca d'Italia accerta che le modificazioni degli statuti delle banche non contrastino con una sana e prudente gestione.

diritto

5. La Banca d'Italia rilascia l'autorizzazione quando ricorrano condizioni atte a garantire una gestione sana e prudente della banca

diritto

2. La Banca d'Italia nega l'autorizzazione quando dalla verifica delle condizioni indicate nel comma 1 non risulti garantita la sana e prudente

diritto

prudente gestione. E' fatta salva l'applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356.

diritto

1. Le autorità creditizie esercitano i poteri di vigilanza a esse attribuiti dal presente decreto legislativo, avendo riguardo alla sana e prudente

diritto

Banca d'Italia accerta che lo statuto della capogruppo e le sue modificazioni non contrastino con la gestione sana e prudente del gruppo stesso.

diritto

pregiudicare la gestione sana e prudente della banca stessa.

diritto

da pregiudicare la gestione sana e prudente della banca, la Banca d'Italia può sospendere il diritto di voto dei soci partecipanti all'accordo stesso.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37082
Stato 6 occorrenze

2. L'autorizzazione è negata quando dalla verifica delle condizioni indicate nel comma 1 non risulta garantita la sana e prudente gestione.

diritto

2. L'autorizzazione è negata quando dalla verifica delle condizioni indicate nel comma 1 non risulta garantita la sana e prudente gestione.

diritto

1. La vigilanza sulle attività disciplinate dalla presente parte ha per scopo la trasparenza e la correttezza dei comportamenti e la sana prudente

diritto

la gestione sana e prudente o l'effettivo esercizio della vigilanza.

diritto

acquirente non sia idoneo ad assicurare una gestione sana e prudente della società o a consentire l'effettivo esercizio della vigilanza. La Banca d'Italia

diritto

assicurare l'efficiente svolgimento dei servizi; e) svolgere una gestione indipendente, sana e prudente e adottare misure idonee a salvaguardare i diritti

diritto

L'unità di controllo del rischio negli intermediari del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica

84263
Sanguinetti, Arturo; Rizzi, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dell'industria degli intermediari finanziari è fondamentale la prudente gestione dei rischi connessi all'attività tipica svolta dagli

diritto

Direttive, anzi dichiarazioni anticipate di trattamento: le insidie di un viraggio semantico - abstract in versione elettronica

90513
Barni, Mauro; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalano anche i rischi di un'assai prudente considerazione dei fondamenti morali e giuridici del consenso informato, che potrebbe avere riflessi

diritto

Abuso di dipendenza economica e "debolezza" relativa dell'impresa subfornitrice - abstract in versione elettronica

91467
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orientamento prevalente della giurisprudenza di merito, nonché della pronuncia in esame, evidenzia la necessità di una interpretazione "prudente" dell'abuso di

diritto

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

96415
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova a carico del contribuente, si fa, in realtà, una valutazione saggia e prudente del quadro probatorio emerso in giudizio, traendo dalla

diritto

Obblighi informativi dell'intermediario finanziario e responsabilità nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica

104109
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Milano condanna un intermediario finanziario al risarcimento del danno patito da un risparmiatore tendenzialmente prudente che

diritto

La disciplina del contratto di assicurazione tra codice civile, codice delle assicurazioni e codice del consumo - abstract in versione elettronica

104117
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla trasparenza e da quelle sulla sana e prudente gestione. Ci si è soffermati, in particolare, sulla interferenza tra codice delle assicurazioni e

diritto

Il "finanziamento all'economia ed i prefetti, ovvero dell'eterogenesi dei mezzi - abstract in versione elettronica

108897
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può incidere, nell'ordinamento vigente, sui criteri di sana e prudente gestione delle imprese bancarie.

diritto

Lungo la strada per la riforma della disciplina delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

110075
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudente a questo prezioso strumento investigativo.

diritto

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111251
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini fiscali nell'esercizio in cui le stesse si manifestano e sono iscritte in bilancio secondo il prudente apprezzamento degli amministratori, cioè

diritto

I poteri istruttori del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

114153
Gentile, Sebastiano L. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marcata. Risulta fondamentale, quindi, una prudente delimitazione degli ambiti, per evitare anomalie gestionali e vizi difficilmente rimediabili.

diritto

Selettività e merito nella disciplina delle progressioni professionali e della retribuzione incentivante - abstract in versione elettronica

114805
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottato si dimostra eccessivamente prudente.

diritto

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice - abstract in versione elettronica

115596
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice

diritto

Utilizzabilità dei dati informatici incorporati su computer in sequestro: dal contenitore al contenuto passando per la copia - abstract in versione elettronica

116533
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di prudente relativismo in rapporto al grado di rispetto per le garanzie di genuinità della risultanza, di contraddittorio della fase di

diritto

Il riconoscimento della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p. ed il concetto di "interazione prudente" quale fondamento e limite della colpa di cooperazione - abstract in versione elettronica

116670
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p. ed il concetto di "interazione prudente" quale fondamento e limite della colpa di

diritto

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento il tribunale amministrativo toscano, optando per un'applicazione più prudente ed equilibrata dell'esercizio del diritto

diritto

Condono e processo: la parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

118887
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 25566 del 2009, prudente e opportuna, la Sezione tributaria della Corte di cassazione affronta il problema del rapporto tra

diritto

L'accertamento con "redditometro" tra sufficienze probatorie e necessità di cautela procedimentale - abstract in versione elettronica

124291
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si constata una netta presa di posizione dei giudici vicentini per un approccio agli accertamenti sintetici con redditometro prudente e garantista

diritto

Le sociétés publiques locales e l'in house providing alla francese - abstract in versione elettronica

125681
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura estremamente prudente della giurisprudenza comunitaria, pur lasciando aperti alcuni nodi cruciali in tema di controllo analogo. Al tempo stesso

diritto

Documentazione sul ''transfer pricing'' per le stabili organizzazioni: quando il ''master file'' è necessario - abstract in versione elettronica

141325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenute alla predisposizione del ''master file'' ove decidano di aderire al regime premiale in materia di ''transfer pricing''. La soluzione più prudente

diritto

Oltre la straordinarietà - abstract in versione elettronica

141557
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudente gestione, come veri e propri riferimenti culturali; ritrovare sinergia tra obiettivi politici e azioni pubbliche che siano informate non alla

diritto

L'Osservatorio sull'erogazione del credito e la regolazione finalistica del mercato - abstract in versione elettronica

142019
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni poteri congiuntamente all'istituendo organo. I controlli sulla sana e prudente gestione degli erogatori, facilmente rafforzabili dal legislatore

diritto

La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica

145185
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione: per tale via, la regola cautelare di riferimento giunge a ricomprendere una "pretesa d'interazione prudente" tra i soggetti coinvolti, il che

diritto

L'infinita "querelle" tra imprese di assicurazione e fisco sulle riserve tecniche e sui diritti di delega - abstract in versione elettronica

146597
Longo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il calcolo delle riserve deve essere fondato oltre che sulla normativa in vigore, anche su una prudente valutazione effettuata in base alle

diritto

Attività di vigilanza e giurisdizione penale - abstract in versione elettronica

148623
Signorini, Luigi Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assetto istituzionale. Il rispetto della legalità nell'attività finanziaria è un presupposto della sana e prudente gestione delle istituzioni

diritto

La Cassazione conferma la responsabilità precontrattuale della p.a. nella fase precedente l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

151771
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recepite anche dalla giurisprudenza civile di legittimità, da sempre molto prudente sulla possibilità di riconoscere una responsabilità ex art. 1337 c.c

diritto

La normativa in tema di assistenza linguistica tra direttiva europea e nuove prassi applicative - abstract in versione elettronica

152353
Curtotti, Donatella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione nei confronti di criteri di difficile realizzazione. L'atteggiamento prudente del legislatore italiano impegnerà i giudici in una difficile

diritto

La consistenza del patrimonio quale possibile criterio per la scelta fra amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

157049
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Supremo Collegio, non può dirsi viziata la decisione del giudice del merito, il quale, nel prudente apprezzamento delle circostanze, abbia

diritto

Concorsi e titoli: necessità di un intervento - abstract in versione elettronica

158339
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento nei corsi di studi e dell'europeizzazione di diplomi "et similia" richiede un prudente e lungimirante intervento legislativo, che superi le

diritto

La riduzione dei livelli essenziali di assistenza secondo appropriatezza da parte delle regioni - abstract in versione elettronica

159223
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla quale il sindacato giurisdizionale non può che essere limitato e di prudente apprezzamento della ragionevolezza.

diritto

Sostanza e forma delle valutazioni d'azienda a fini legali - abstract in versione elettronica

165801
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di richiedere all'esperto la competenza di compiere una valutazione completa, neutrale e prudente.

diritto

Il nuovo istituto della "non punibilità per particolare tenuità del fatto": profili dogmatici e scelte di politica criminale - abstract in versione elettronica

167453
Rossi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), il legislatore, con il nuovo art. 131 bis c.p., demanda al prudente apprezzamento del giudice la valutazione sulla non punibilità in concreto del fatto

diritto

Sentenza n. 1988

334540
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

valutato, con prudente apprezzamento, tali dati fattuali inferendone che la responsabilità per il delitto associativo deve essere ricondotta al fatto

diritto