Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenga

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4641
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti non possono chiederne la modificazione per eccedenza deficienza d'acqua, salvo che l'eccedenza o la deficienza provenga da variazioni seguite

diritto

pure dagli errori incorsi nei medesimi, salvo che l'omissione o l'errore provenga da indicazioni insufficienti a lui non imputabili; 3) dalle

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43942
Stato 1 occorrenze

nel campo dei servizi provenga dalla fornitura di tali servizi alle imprese cui é collegata; b) agli appalti di forniture purché almeno l'80% del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46740
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' esonerato dal periodo di prova il vincitore del concorso che provenga da una carriera corrispondente della stessa o di altra amministrazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57345
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenga, è considerato reddito di impresa ed è determinato secondo le disposizioni degli articoli da 52 a 78, salvo quanto stabilito nelle successive

diritto

La percezione sociale della pedofilia secondo quanto emerso da una ricerca effettuata tra agenti di polizia e studenti universitari della città di Milano - abstract in versione elettronica

84041
Mariani, Elena; Calvanese, Ernesto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ambienti degradati dal punto di vista socio-economico e culturale, che il rischio provenga principalmente dall'omosessualità. E' presente, invece

diritto

La sentenza n. 30150/2002 della Suprema Corte di Cassazione in tema di circolazione della cartella clinica: possibili riflessi sui regolamenti interni ospedalieri - abstract in versione elettronica

87565
Volpe, Massimo; Celani, Fabrizio; Cambieri, Andrea; Soricone, Guglielmo; De Mercurio, Domenico; Vetrugno, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautele andranno invece osservate quando la richiesta di cartella clinica provenga dagli eredi di un paziente defunto ovvero nell'ambito di attività

diritto

Il testimonial hard e la dignità della persona - abstract in versione elettronica

95955
Andreani, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il testimonial utilizzato provenga dal cinema hard e venga inserito in un contesto metaforico ed ambiguo.

diritto

Tra il sacro e il profano: religione, dio denaro e diritto di cronaca - abstract in versione elettronica

98801
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in esame, detta verifica non è necessaria laddove provenga da "fonte privilegiata".

diritto

Il divieto di accesso alle relazioni del direttore dei lavori e del collaudatore - abstract in versione elettronica

102315
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta che provenga dall'autorità giurisdizionale; l'interesse patrimoniale tutelato dalla p.a. rivela che il procedimento di accordo bonario non è un

diritto

Aspetti problematici della nuova disciplina del concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

103237
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano il procedimento di approvazione nel caso in cui la proposta provenga, anche indirettamente, dagli stessi creditori aventi diritto al voto; ai

diritto

Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

108489
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che provenga da incarichi analoghi in società le quali abbiano fatto registrare reiterate perdite: la norma di legge e la successiva circolare

diritto

Violenza relativa e stati emotivi interni del contraente - abstract in versione elettronica

113751
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coazione, fisica o psichica, che provenga dalla controparte o da un terzo e non quando la determinazione di un soggetto a contrarre sia il risultato di

diritto

Nuovi limiti all’azione popolare in Spagna - Commento alla sentenza del Tribunale Supremo spagnolo 1045/2007 del 17 dicembre - abstract in versione elettronica

115451
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo il Ministerio Fiscal e l’accusatore particolare richiesto l’archiviazione, la richiesta di apertura provenga esclusivamente dall’attore

diritto

La responsabilità da rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

123673
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celebrato. d) Segue. I presupposti dell'azione. Affinchè sia integrata la fattispecie di cui all'art. 81 c.c., occorre che la promessa provenga da

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa della remissione provenga dallo stesso debitore, che la proponga alla sua controparte o s'impegni, per effetto di una specifica pattuizione, a non

diritto

La qualificazione del reddito delle società tra professionisti dipende dalla veste giuridica adottata - abstract in versione elettronica

132223
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali il reddito complessivo delle società commerciali di persone e delle società di capitali, da qualsiasi attività provenga, è considerato come

diritto

L'adozione in casi particolari del figlio naturale del coniuge - abstract in versione elettronica

134147
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenga dal genitore "esercente la potestà". Nella nota si critica la distinzione tra "titolarità" ed "esercizio" della potestà e si propone una lettura

diritto

L'offesa alla moglie costituisce provocazione per il marito, che non viene punito per la sua reazione - abstract in versione elettronica

136007
Montaruli, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole comunemente accettate nella convivenza sociale e, dall'altro lato, come la provocazione possa configurarsi anche quando la reazione provenga da

diritto

La testimonianza del minore quale presunta vittima di reati sessuali: riflessioni teoriche da un caso peritale - abstract in versione elettronica

139643
Barbieri, Cristiano; Volpini, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunta vittima provenga da una cultura diversa da quella della nazione ospitante. Ne deriva, quindi, che il modello concettuale di riferimento sia

diritto

L'applicabilità della disciplina sulle clausole vessatorie ai negozi preparatori vincolanti per il consumatore - abstract in versione elettronica

147859
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica anche nel caso in cui la proposta provenga dal consumatore, nel caso in cui quest'ultimo abbia riprodotto lo schema redatto dal professionista in un

diritto

Il controllo giudiziario delle società per azioni in una prospettiva di diritto processuale - abstract in versione elettronica

165791
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa provenga dai sindaci.

diritto

Riassunzione "post translatio" e impugnazione della declinatoria di giurisdizione: un'inammissibile "doppia iniziativa" - abstract in versione elettronica

166711
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non pare però poter valere altresì per l'ipotesi in cui l'impugnazione della declinatoria di giurisdizione provenga dal convenuto in riassunzione. Per

diritto