Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proponeva

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I giudici e l'analisi economica del diritto due anni dopo - abstract in versione elettronica

95303
Pardolesi, Roberto; Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A due anni di distanza dalla pubblicazione del lavoro che si proponeva di verificare se e quale sensibilità la nostra giurisprudenza manifesti

diritto

Alcune riflessioni in tema di governance delle società nella legge sul risparmio (I parte) - abstract in versione elettronica

96027
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attesa legge per la tutela del risparmio si proponeva due obiettivi principali: il primo, quello di rafforzare i meccanismi di tutela degli

diritto

La nuova disciplina della conferenza di servizi: la prima applicazione - abstract in versione elettronica

96859
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operato dalla l. n. 15 del 2005 si proponeva innanzitutto di adeguarne i meccanismi decisionali al nuovo assetto dei poteri e delle competenze delineato

diritto

Reati societari "non punibili" e obbligo di denuncia - abstract in versione elettronica

102343
Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale che ammontavano a una somma ben superiore della perdita medesima. A seguito della copertura di quest'ultima, l'assemblea dei soci proponeva ed

diritto

La Federal Trade Commission e la Section 5 del Federal Trade Commission Act. Aspetti istituzionali e penombre giurisdizionali - abstract in versione elettronica

128353
Marquis, Mel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti e ai suoi poteri correttivi. La seconda parte, invece, discute gli scopi che il legislatore statunitense si proponeva di raggiungere con

diritto

Il regime delle inammissibilità e la sezione filtro in Cassazione: esperienze e prospettive - abstract in versione elettronica

145109
Fidelbo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente si proponeva il legislatore, di determinare anche una flessione dei ricorsi proposti, il cui numero continua ad aumentare. D'altra

diritto

L'eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento - abstract in versione elettronica

153565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponeva. La tesi che si vuole sostenere è che la "Burke's legacy" sia composita e controversa, fatta di tanti e variegati lasciti, alcuni anticaglie di

diritto

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162767
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali, ma il Governo non ha dato attuazione alla delega. Pur con i limiti di una riforma che proponeva un intervento settoriale e parziale sul sistema

diritto

A proposito di codificazione e modernizzazione del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

165085
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2248/1865, che si proponeva come la legge fondamentale di un ordinamento amministrativo improntato al principio dello Stato di diritto, ma che è

diritto

Sentenza n. 1988

334187
Cassazione penale, sezione I 4 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

F) Nell’interesse di S. V. proponeva ricorso facendo riferimento a quelli presentati in favore del M. da intendere “come integralmente ritrascritti”.

diritto

C) N. M. proponeva ricorso per cassazione denunciando la nullità della sentenza sotto i seguenti profili: a) violazione della legge penale in

diritto

Nell’interesse del M. proponeva ricorso anche l’altro difensore di fiducia, avv. S., formulando i seguenti motivi: a) violazione della legge

diritto

E) Nell’interesse di M. R. l’avv. Daria Pesce proponeva contro la sentenza impugnata le seguenti censure: a ) violazione degli artt. 498 e 499 c.p.p

diritto

Cerca

Modifica ricerca