Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promesso

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5841
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colui che ha promesso l'obbligazione o il fatto di un terzo è tenuto a indennizzare l'altro contraente, se il terzo rifiuta di obbligarsi o non

diritto

Chi ha promesso di dare a mutuo può rifiutare l'adempimento della sua obbligazione, se le condizioni patrimoniali dell'altro contraente sono divenute

diritto

espressamente promesso la garanzia; 2) se l'evizione dipende dal dolo o dal fatto personale di lui; 3) se si tratta di donazione che impone oneri al donatario, o

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19590
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, per denaro, dato o promesso a lui o ad altri, o per altra utilità a lui o ad altri data o promessa, si astiene dal concorrere agli incanti

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72968
Regno d'Italia 1 occorrenze

lui è stato dato o promesso; 2) gli atti estintivi di debiti pecuniari scaduti ed esigibili non effettuati con danaro o con altri mezzi normali di

diritto

I rimedi per i vizi del bene promesso in vendita - abstract in versione elettronica

91436
Cilia, Linda 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimedi per i vizi del bene promesso in vendita

diritto

preliminare di vendita per la presenza di vizi nel bene promesso che lo rendono inidoneo all'uso cui è destinato o ne diminuiscono il valore

diritto

Partite di calcio, danni agli spettatori e responsabilità civile degli organizzatori - abstract in versione elettronica

97439
Zuddas, Goffredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generica responsabilità extracontrattuale. Secondo il giudice, l'organizzatore deve fornire lo spettacolo promesso adottando le cautele che consentano

diritto

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101757
Catani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bene promesso in vendita, di esercitare l'azione di risoluzione del vincolo contrattuale illico et immediate, o comunque prima della scadenza del

diritto

Ici sui fabbricati rurali: contrapposizione tra Comuni e contribuenti in attesa della soluzione normativa - abstract in versione elettronica

108809
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautamente promesso interventi chiarificatori.

diritto

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria ordinaria preesistente al fallimento del debitore, che il curatore può proseguire il giudizio sostituendosi al creditore che lo aveva promesso

diritto

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione preliminare - abstract in versione elettronica

116152
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione

diritto

Regolarità edilizia: può essere dimostrata anche dall'acquirente - abstract in versione elettronica

120021
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolarità urbanistica di un immobile promesso in vendita può essere dichiarata anche dall'acquirente. Infatti, in caso di non collaborazione da

diritto

Fallimento del promittente venditore e ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

121579
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opponibile alla massa il diritto al trasferimento coattivo del bene promesso in vendita. L'A., nell'esaminare gli elementi decisivi riconducibili al

diritto

La questione dell'eguaglianza nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

127913
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali e positive) si trovano gia tutte le premesse per la trasformazione del principio di eguaglianza promesso in Costituzione in posizioni

diritto

La tendenziale economia della prova nei riti differenziati - abstract in versione elettronica

131095
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparente - vanificando il risparmio di tempi e risorse processuali "promesso" - la sequenza procedimentale differenziata perde i requisiti di

diritto

La difficile evoluzione della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

143625
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imposizione patrimoniale", il sistema, per ora solo promesso, presenta profili di "razionalità" e di "interesse", quanto meno per la "redistribuzione" del

diritto

Rilevanza del fatto del terzo e preliminare di vendita di cosa futura - abstract in versione elettronica

159311
Persia, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sottostante obbligazione di "facere", consistente nell'adoperarsi affinché il terzo tenga il comportamento promesso. Se il promittente abbia

diritto

Dalle obbligazioni di mezzi e di risultato alle obbligazioni governabili e non governabili - abstract in versione elettronica

161505
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'adempimento, la sola diligenza prestata. Per le seconde, in cui il risultato voluto non può essere promesso, è invece proprio l'adeguata diligenza a

diritto

Sentenza n. 1988

334078
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

T. R. è stato condannato alla pena di due anno e un mese di reclusione per corruzione continuata per avere dato e promesso, in concorso con N. C., C

diritto

Sentenza n. 13120

335037
Cassazione civile, sezione II 5 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

alienante abbia promesso alla compratrice che le cennate pp. aa. avrebbero rilasciato le autorizzazioni in discorso, così assumendo un’obbligazione

diritto

terzo, la mancata prestazione del fatto promesso può dipendere, oltre che da cause non imputabili al promittente medesimo, se questi non si attivi per

diritto

relazione alle promesse del fatto di terzi, la consistenza dello indennizzo dovuto al promissario nel caso di mancata prestazione del fatto promesso

diritto

. civ., e suscettibile, nel caso di mancata prestazione del fatto del terzo promesso, di dar luogo all’insorgenza a carico della promittente di una

diritto

contrattuale”, nonché nell’incontestato mancato compimento del fatto promesso entro il termine come sopra convenzionalmente stabilito, ha ritenuto, in primo

diritto