Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prenda

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25120
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affinchè ne prenda nota sull'originale del decreto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26728
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico ministero prenda visione dell'atto sottoscrivendolo. Il pubblico ufficiale addetto annota sull'originale dell'atto la eseguita consegna e la

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63578
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove il Consiglio non prenda in esame entro detto termine la proposta, è riconosciuta facoltà a ciascun Consigliere di chiedere ed ottenere il

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73088
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il giudice ad istanza della parte può disporre che il cancelliere prenda copia dei titoli al portatore o all'ordine presentati e li restituisca con

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81336
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Qualora il rappresentante del Governo, dopo l'intervento di cui al comma precedente, prenda nuovamente la parola sull'oggetto in esame per

diritto

I soggetti della prelazione agraria: profili sistematici - abstract in versione elettronica

82921
Visalli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e trova evidente risposta nei paragrafi quattro e cinque, in cui si chiarisce come il diritto di prelazione prenda direzioni oggettivamente e

diritto

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questa è fatta salva a prescindere dai tempi di emanazione del provvedimento amministrativo che ne prenda atto (anche ad evitare che l'ottenimento del

diritto

Manca un piano per la giustizia - abstract in versione elettronica

103829
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato di crisi, una individuazione degli obbiettivi da perseguire e un disegno riformatore complessivo, che prenda in considerazione tutti i

diritto

Il nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

107173
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attendere che la giurisprudenza prenda posizione sui molti dubbi che la riforma suscita su questi non irrilevanti aspetti.

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112337
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte si sofferma sulla condotta del superiore gerarchico che prenda cognizione, sostanzialmente per ragioni di continuità del

diritto

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115275
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei genitori ed affidamento condiviso dei figli prevedono che il giudice prenda atto, se non contrari all'interesse dei figli, degli accordi

diritto

Nesso di causalità, accertamento tecnico e potere di apprezzamento del giudice: brevi note sul valore della consulenza tecnica d'ufficio - abstract in versione elettronica

130229
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie le conclusioni di una consulenza tecnica d'ufficio, prenda esplicitamente in considerazione, nella motivazione del proprio convincimento

diritto

Dall'indifferenza dello stato emotivo all'indifferenza come stato emotivo del colpevole: nuovi sentieri nel diritto penale dell'atteggiamento interiore - abstract in versione elettronica

130609
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che prenda corpo un diritto penale dell'atteggiamento interiore e che venga perseguito un "tipo d'autore".

diritto

Indefettibilità del contraddittorio in ogni accertamento tributario - abstract in versione elettronica

133813
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto tributario. E' quindi tempo che la giurisprudenza ordinaria prenda atto di tale stato dell'arte, anche considerate le conseguenze per lo

diritto

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorie in discorso rispetto al contesto emergenziale italiano va poi ribadita laddove si prenda in esame il modo di rappresentarsi della "neutralità

diritto

Le Sezioni Unite sull'estinzione di società: la tutela creditoria "ritrovata" (o quasi) - abstract in versione elettronica

143213
Consolo, Claudio; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta prenda atto del diritto vivente così formatosi, escludendo l'incostituzionalità della disciplina, ma rivolgendo ugualmente (almeno lo si

diritto

Riflessioni sull'attuale paradigma del lavoro minorile - abstract in versione elettronica

146093
D'Ovidio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la lotta al lavoro minorile risulti più efficace. L'articolo conclude che una revisione dell'attuale paradigma, che prenda in conto sia il lavoro

diritto

Evangelizzazione e pastorale della famiglia - abstract in versione elettronica

147445
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure necessario che la Chiesa, con affetto materno, si prenda cura dei casi matrimoniali difficili e dolorosi.

diritto

La giurisdizione sulle "società in house providing" - abstract in versione elettronica

149421
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla responsabilità c.d. "aggiuntiva" di chiunque prenda parte al fatto lesivo (organi dell'ente ed organi della società).

diritto

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150771
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione prenda atto dell'incoerenza che ha caratterizzato la parte motiva delle sue ultime pronunce e colga l'occasione per riaffermare, con forza, il

diritto

Reimpiego di proventi illeciti e concorso in associazione di tipo mafioso nella lettura chiarificatrice della suprema Corte - abstract in versione elettronica

152469
Bianchi, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prenda parte all'organizzazione mafiosa - conformemente alla clausola "fuori dei casi di concorso" - non può essere condannato per il ricollocamento dei

diritto

L'ordinanza "decisoria" sulla competenza e il modo per giungervi: un compromesso con le Sezioni Unite affinché l'economia processuale giovi a tutti - abstract in versione elettronica

153613
Briguglio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinanza non impugnabile e non vincolante per il giudice che la ha emanata. Quando la si prenda in esame, sul piano complessivo e sistematico, questa

diritto

Profili sostanziali e procedurali della disciplina dei reati ministeriali - abstract in versione elettronica

153939
Pati, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prenda le mosse dalla nozione di "reati ministeriali", che già in epoca statutaria ha suscitato controversie dottrinali - tuttora non sopite - circa la

diritto

La Corte di Giustizia si pronuncia sulla integrazione "orizzontale" dei redditi - abstract in versione elettronica

156029
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nell'effettuazione del confronto delle situazioni comparabili si prenda a riferimento il gruppo che appartiene al "consortium relief" e non le

diritto

L'interposizione fittizia di persona e l'''evasione elusiva": spunti per la sistematizzazione della materia - abstract in versione elettronica

156949
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interposizione prenda corpo, è sufficiente un "uso improprio, ingiustificato o deviante di un legittimo strumento giuridico". Stando alla sentenza

diritto