Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prediali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4404
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle servitù prediali

diritto

Le servitù prediali possono essere costituite per contratto o per testamento.

diritto

Nei trasferimenti coattivi le servitù prediali sono abolite, conservate o create in relazione alle esigenze della nuova sistemazione.

diritto

Le servitù prediali possono essere costituite coattivamente o volontariamente. Possono anche essere costituite per usucapione o per destinazione del

diritto

modificano le servitù prediali, il diritto di uso su beni immobili e il diritto di abitazione; 5) gli atti di rinunzia ai diritti indicati dai numeri

diritto

contratti che costituiscono la comunione dei diritti menzionati nei numeri precedenti; 4) i contratti che costituiscono o modificano servitù prediali

diritto

Dalle obbligazioni "propter rem" alle servitù prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà - abstract in versione elettronica

162090
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalle obbligazioni "propter rem" alle servitù prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà

diritto

Cerca

Modifica ricerca