Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: postulati

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66188
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi democraticamente postulati dalla programmazione regionale e nel pieno rispetto della loro autonomia.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66573
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi democraticamente postulati della programmazione regionale e nel pieno rispetto della loro autonomia.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67424
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi democraticamente postulati dalla programmazione regionale e nel pieno rispetto della loro autonomia.

diritto

Contributo allo studio sulla prevenzione dello stato di emergenza. Sul divieto costituzionale di riorganizzazione del disciolto partito fascista - abstract in versione elettronica

85323
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inconciliabili coi postulati del costituzionalismo liberaldemocratico. Quelle dichiarazioni, secondo autorevole insegnamento, erano state volute al fine

diritto

La disciplina delle poste in valuta estera: profili contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

87945
Quagli, Alberto; D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si svolge una riflessione sulla coerenza tra regole specifiche di valutazione proposte dal legislatore e postulati di bilancio.

diritto

I principi contabili per gli enti locali: analisi e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

90853
D'Aristotile, Ebron; Rosa, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo). I postulati ed i principi contabili costituiscono un vero e proprio vademecum operativo, utile ai responsabili delle politiche di gestione e

diritto

Mandato d'arresto europeo e "gravi indizi" per la consegna: il caso degli attentati di Londra - abstract in versione elettronica

94319
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postulati sistematici e da raffronti con regole sovranazionali. Ma siccome non è pensabile che il diritto interno venga ignorato, è meglio puntare

diritto

La concessione di pubblici servizi tra influenza comunitaria e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

96467
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione ai postulati del principio di legalità dell'azione amministrativa, con conseguenti effetti distorsivi del sistema.

diritto

Poteri "della Repubblica" e promotori di referendum "costituzionalmente previsti" nel giudizio sul conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

98209
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale non era il frutto di convinzioni teoriche insuperabili oppure di immutabili postulati di natura dogmatica, quanto piuttosto, più

diritto

Tendenze all'armonizzazione nel processo di riordino dell'ordinamento contabile degli enti locali - abstract in versione elettronica

99693
Lazzini, Simone; Ponzo, Sabina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti, per individuare una possibile convergenza verso un sistema unitario di postulati di bilancio, anche con riferimento agli standard di

diritto

Inosservanza di alcuni postulati del sistema di bilancio degli enti locali: riflessi sulla rendicontazione - abstract in versione elettronica

103820
Manca, Giovanni Graziano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inosservanza di alcuni postulati del sistema di bilancio degli enti locali: riflessi sulla rendicontazione

diritto

L'osservanza dei postulati del bilancio di previsione non è una necessità puramente formale ma è requisito indispensabile per la definizione di una

diritto

L'irap deve tornare al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

106851
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato che tale tributo era un'imposta sul valore aggiunto, rendendo necessaria una revisione, da parte della Consulta, dei postulati su cui essa aveva

diritto

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezionale, già postulati dalla giurisprudenza costituzionale, ma proprio con le massime già consolidate a livello comunitario in materia di servizi pubblici

diritto

Il ruolo della professione economica nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

113661
Distefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche competenze e che devono essere svolte secondo regole e postulati professionali.

diritto

In quale momento la notificazione dell'azione revocatoria fallimentare interrompe la prescrizione? - abstract in versione elettronica

114583
Jarach, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al destinatario. Si tratta di conclusione che, pur partendo da postulati ormai comunemente accolti, sembra obliterare la ratio dell'art. 2943 c.c

diritto

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente pronunciato, due fondamentali postulati generali sulla responsabilità aggravata, per poi spingersi ad affermare, a proposito dell'ipotesi ex art

diritto

Quale gravame esperibile avverso la sentenza di proscioglimento emessa dal giudice per le indagini preliminari ai sensi dell’art 459 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

115465
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, suggerisce di ripercorrerei confini di tale proscioglimento e di verificarne gli eventuali postulati di un contraddittorio in sede decisoria.

diritto

Delle procedure criminali: parte di legislazione così principale e così trascurata - abstract in versione elettronica

145875
Negri, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postulati illuministici, dall'interpretazione formale delle regole di funzionamento del rito penale.

diritto

Sui rapporti tra neuroscienze e diritto penale - abstract in versione elettronica

152083
Grandi, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postulati indeterministici. Il presente lavoro, dopo aver illustrato le repliche di impronta conservativa della dottrina penalistica, prospetta le basi per

diritto

Un primo inquadramento sistematico sulla responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

153635
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali, individua tra i motivi che spiegano il largo consenso per una regolamentazione della responsabilità civile che pare contraddire postulati

diritto

Presupposti organizzativi della Riforma della Curia Romana - abstract in versione elettronica

154579
Arrieta, Juan Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche: il modo tecnico di tradurre nell'organizzazione e nel lavoro i postulati della "communio ecclesiarum" e della "sinodalità", le forme per

diritto

I postulati del modello garantista - abstract in versione elettronica

156500
Chiassoni, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I postulati del modello garantista

diritto

lista dei quattro "postulati" che, secondo Ferrajoli, caratterizzerebbero il modello teorico del costituzionalismo garantista.

diritto

Epistolario sull'esperienza detentiva - abstract in versione elettronica

165399
Perego, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita che si è mancati di vivere, riempito dai caratteri di un' esistenza prigioniera, conferma piuttosto i postulati tipici di una prospettiva

diritto

La contrattazione collettiva nel sistema sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

167789
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del modello, in relazione ai postulati fondamentali del diritto delle sanzioni amministrative ed in particolare al principio di legalità, nei suoi

diritto