Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patronimico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica

90025
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso del proprio patronimico nell'attività commerciale, in presenza di un marchio patronimico registrato anteriore, è consentito quando sia

diritto

Cessione di quote di società e uso del marchio patronimico - abstract in versione elettronica

91714
Venturello, Marco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di quote di società e uso del marchio patronimico

diritto

revoca di detto consenso. In particolare, il caso oggetto di commento si riferisce all'uso del marchio patronimico nella ragione sociale di società

diritto

Uso del patronimico da parte del terzo in funzione di marchio e correttezza professionale - abstract in versione elettronica

112686
Montesano, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso del patronimico da parte del terzo in funzione di marchio e correttezza professionale

diritto

requisito secondo cui il patronimico debba essere utilizzato dal terzo esclusivamente in funzione descrittiva), la sentenza conferma l'orientamento

diritto

Cognome del figlio naturale: declino del patronomico e ascesa dell'identità personale del minore - abstract in versione elettronica

115125
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce più in modo automatico il patronimico ma, come nel caso affrontato dalla Suprema Corte, può prevalere l'esigenza di conservare il cognome materno

diritto

L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

117271
Cecconi, Francesco; Andreotti, Martina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorporanti lo stesso nome patronimico. La sentenza in commento accoglie l'orientamento contrario, vale a dire che la tutela del segno distintivo

diritto

Il cognome del figlio legittimo con doppia cittadinanza: confronto tra l'ordinamento interno, il diritto sovranazionale e le legislazioni degli Stati europei - abstract in versione elettronica

126069
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patronimico è coerente con il principio di diritto internazionale, europeo e nazionale che afferma l'uguaglianza tra uomo e donna anche nei rapporti

diritto

Conflitto sul cognome del minore che vive con la madre tra il patronimico e il doppio cognome - abstract in versione elettronica

132696
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto sul cognome del minore che vive con la madre tra il patronimico e il doppio cognome

diritto

Nessuna automaticità o privilegio al patrimonio - abstract in versione elettronica

134397
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed escludendo qualsiasi automaticità che non riguarda il patronimico, per il quale non sussiste alcun privilegio - nonché, in particolare, l'esigenza

diritto

Stilisti e marchi patronimici - abstract in versione elettronica

151275
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimangono in capo allo stilista dopo aver ceduto il suo marchio patronimico.

diritto

Funzione di affidamento del marchio e tutela dell'origine - abstract in versione elettronica

158127
Guidobaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti della tutela del marchio geografico, della nozione di non decettività e del marchio patronimico, offre significativi spunti di riflessione in

diritto

Uso nella denominazione di una società di capitali di un patronimico coincidente con il marchio altrui - abstract in versione elettronica

159478
Mangiafico, Claudio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso nella denominazione di una società di capitali di un patronimico coincidente con il marchio altrui

diritto

industriale ("c.p.i."), sancendo il principio di diritto secondo il quale l'inserimento nella denominazione sociale del patronimico di uno dei soci

diritto

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento tende ad attribuire un'ampia tutela al titolare di un marchio registrato (e quindi anche al titolare di un marchio patronimico registrato

diritto

Il cognome dei figli nell'ordinamento europeo. Profili comparatistici - abstract in versione elettronica

161811
Musuraca, Francamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli, avviandosi verso il superamento della regola del patronimico.

diritto