Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parziarieta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Solidarietà e parziarietà nell'ordinamento italiano: un'analisi operazionale - abstract in versione elettronica

99770
Tassone, Bruno 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solidarietà e parziarietà nell'ordinamento italiano: un'analisi operazionale

diritto

parziarietà è applicato in sede giudiziale - spesso in modo occulto o inconsapevole - in un significativo numero di casi. Inoltre, alcune recenti decisioni

diritto

Solidarietà o parziarietà nelle obbligazioni condominiali: l'eterno ritorno - abstract in versione elettronica

103060
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solidarietà o parziarietà nelle obbligazioni condominiali: l'eterno ritorno

diritto

L'attuazione parziaria delle obbligazioni condominiali: una restaurazione ottocentesca del favor debitoris? - abstract in versione elettronica

103063
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo minoritario della parziarietà, in applicazione dei principi che regolano le obbligazioni unitarie che vincolano una pluralità di soggetti passivi

diritto

Sfera di applicazione dell'art. 1306, comma 2, c.c. e "parziarietà processuale" - abstract in versione elettronica

109994
Tassone, Bruno 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfera di applicazione dell'art. 1306, comma 2, c.c. e "parziarietà processuale"

diritto

di una regola di "parziarietà processuale" e la necessità di collocare la decisione all'interno dei più recenti orientamenti formatisi in materia di

diritto

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Debiti ereditari e regola della parziarietà nei rapporti esterni. Secondo l'opinione preferibile, debita ipso iure inter coheredes dividuntur

diritto

Diritto agli alimenti e pagamento delle rette della casa di cura - abstract in versione elettronica

123677
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: ovvero se l'obbligazione sia solidale o parziaria (con prevalenza della tesi della parziarietà). Inoltre, in presenza di più obbligati, può accadere che

diritto

L'amministratore e il creditore del condominio tra dovere di collaborazione e abuso del processo - abstract in versione elettronica

130715
Celeste, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio, il quale deve conoscere i nominativi e le quote di debito dei singoli condomini, in ragione della parziarietà delle obbligazioni condominiali

diritto

L'esecuzione dell'obbligazione condominiale parziaria e i punti controversi - abstract in versione elettronica

135785
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelismo con i debiti ereditari sul quale è fondato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali. Sennonché, la configurazione di un

diritto

Non è giustificabile il cd. principio di parziarietà sancito dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con sentenza n. 9148/2008 in materia di obbligazioni dei condomini - abstract in versione elettronica

135958
Barison, Alessandra 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è giustificabile il cd. principio di parziarietà sancito dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con sentenza n. 9148/2008 in materia di

diritto

, il cd. principio di parziarietà, ove ha ritenuto che lo stesso produca un aggravio di costi e oneri per il creditore che non trovano giustificazione

diritto

L'incidenza della giurisprudenza sull'ampliamento e definizione degli obblighi dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

141553
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziarietà, cioè che le obbligazioni assunte dall'amministratore, o comunque, nell'interesse del condominio, nei confronti di terzi, in difetto di

diritto

Parziarietà delle obbligazioni condominiali: l'onere della prova grava sul condomino - abstract in versione elettronica

142442
Scarantino, Emiliano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parziarietà delle obbligazioni condominiali: l'onere della prova grava sul condomino

diritto

Il Tribunale campano, pur dichiarando di attenersi al principio enunciato nel 2008 dalle Sezioni Unite della Suprema Corte circa la parziarietà delle

diritto

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica

155478
Nazzaro, Anna Carla 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale

diritto

L'art. 63 disp. att. trans. c.c., come modificato dalla legge 11 dicembre 2012 n. 220, riapre il dibattito in merito alla solidarietà o parziarietà

diritto

Cerca

Modifica ricerca