Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paritetico

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44669
Stato 3 occorrenze

6. L'organismo paritetico o, in mancanza, il Fondo di cui all'articolo 52 comunica alle aziende e ai lavoratori interessati il nominativo del

diritto

territoriale, questi lo comunica all'organismo paritetico o, in sua mancanza, all'organo di vigilanza territorialmente competente.

diritto

. In tale ultima ipotesi l'accesso avviene previa segnalazione all'organismo paritetico.

diritto

Comunicare le scelte di amministrazione e gestione: il bilancio dell'ente locale e l'informazione nei confronti del cittadino - abstract in versione elettronica

83807
Fracchia, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.a. locale focalizza la propria attività in una dimensione di scambio paritetico; concretizzandosi lo stesso tramite le risorse acquisite e la

diritto

Applicazione dell'Ici alle aree soggette ad esproprio - abstract in versione elettronica

85569
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminabile, di instaurare con il contribuente un rapporto più collaborativo e paritetico.

diritto

Il principio di sussidiarietà orizzontale come possibile strumento di semplificazione dell'attività amministrativa in materia di commercio - abstract in versione elettronica

88309
Pizzichetta, Ernesto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre i certificati e le firme da autenticare, ma anche quello di avvicinare il cittadino alla p.a. sulla base di un rapporto paritetico e di

diritto

Fare gruppo secondo la legge - abstract in versione elettronica

90899
Lengo, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo n. 310/04 ha introdotto una nuova figura: quella del gruppo cooperativo paritetico. Viene così formalizzata la sperimentazione

diritto

Questioni di giurisdizione sull'appalto pubblico di fornitura: distinzione tra la fase pubblicista e quella negoziale. Aspetti costituzionali e di inquadramento dogmatico - abstract in versione elettronica

99171
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto amministrativo e l'affermarsi di un rapporto P.A.-privato sempre più paritetico e sempre meno autoritativo. Tendenza di cui vi sono evidenti

diritto

Il Gruppo cooperativo paritetico per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

99614
Brunello, Simone 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Gruppo cooperativo paritetico per le cooperative sociali

diritto

nuovo strumento del Gruppo cooperativo paritetico. Le potenzialità dell'istituto previsto dall'articolo 2545-septies c.c. per valorizzare

diritto

Il ruolo della cooperazione sociale in un welfare territoriale condiviso: analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

101277
Gruppo di lavoro paritetico sulla cooperazione sociale (Forlì - Cesen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio del Gruppo di lavoro paritetico di Forlì-Cesena costituisce una breve ma precisa disamina del ruolo che la cooperazione sociale, nella

diritto

La nozione di direzione unitaria e la dipendenza economica di società - abstract in versione elettronica

117003
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza alcuni degli aspetti problematici delle norme in materia gruppi di società (natura delle direttive, presunzioni, gruppo paritetico

diritto

Autonomia privata e gruppi di imprese (Contratto di "coordinamento gerarchico", "contratti di servizio" infragruppo e clausole statutarie come strumenti di disciplina dell'attività di direzione e coordinamento). Studio n. 248-2009/I - abstract in versione elettronica

117821
Tombari, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento contrattuale possa essere legittimamente impiegato per la costituzione e/o per la regolamentazione di un gruppo sia "paritetico" che

diritto

Contratti ed "eterodirezione" della società - abstract in versione elettronica

132413
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del "gruppo cooperativo paritetico" (art. 2545 septies cod. civ.). Nella seconda parte dello scritto si passano in rassegna le differenze, in

diritto

I rapporti giuridici d'imposta nell'evoluzione delle discipline positive (nel ricordo di Enzo Capaccioli) - abstract in versione elettronica

147809
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello del paritetico rapporto di debito/credito tra contribuente ed amministrazione finanziaria. Sono altresì selettivamente individuati gli aspetti del

diritto

Accordo procedimentale e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione - abstract in versione elettronica

148754
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordo procedimentale e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione

diritto

Il "petitum" sostanziale come criterio di riparto della giurisdizione per i contratti pubblici - abstract in versione elettronica

158007
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito nella giurisdizione del Giudice Amministrativo: pertanto, anche le situazioni soggettive che sorgono nel successivo rapporto paritetico

diritto