Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottimo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46919
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si conclude con il giudizio complessivo di « ottimo », « distinto », « buono », « mediocre », « insufficiente ».

diritto

Ai più meritevoli fra gli impiegati che hanno riportato giudizio complessivo di ottimo nell'ultimo anno può essere concesso, su proposta motivata del

diritto

qualifica di « ottimo », possono essere resi nulli gli effetti di essa, esclusa ogni efficacia retroattiva; possono altresì essere modificati i giudizi

diritto

indire fra gli impiegati della medesima carriera aventi qualifica di archivista i quali abbiano conseguito giudizio complessivo di « ottimo » negli ultimi

diritto

Furti e traffico internazionale di opere d'arte - abstract in versione elettronica

86175
Ciotti Galletti, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I furti d'arte ed il traffico illecito di opere d'arte sono un ottimo affare per la criminalità organizzata e garantiscono enormi guadagni in ogni

diritto

I disegni di riforma del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

107833
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dato per assunto che il processo del lavoro rappresenta un ottimo modello da non manipolare, l'A. analizza possibili scenari di riforma con la

diritto

Obblighi informativi, responsabilità dei sindaci di s.p.a. fallita e ambito di competenza del tribunale - abstract in versione elettronica

114565
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutativo della condotta dell'"ottimo sindaco" come attualmente richiesto dalla novella societaria.

diritto

Il ruolo della cartella clinica ai fini della valutazione della qualità per l'accreditamento istituzionale - abstract in versione elettronica

115653
Ventura Spagnolo, Elvira; Cannavò, Giuseppe; Ventura Spagnolo, Orazio; Panagia, Paolo; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto mediante un fattore di ponderazione. Nessuna delle cartelle cliniche esaminate ha ottenuto un giudizio qualitativo "ottimo". Il principale dato

diritto

Carneade, lo psicopatico aziendale e le Sezioni Unite della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

138887
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella; Travaini, Guido Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottimo, adattamento con minori probabilità di incorrere in problemi legali rispetto a quelli connotati da elevata antisocialità. Ciò consente di

diritto

I principi ''immanenti'', poco ''immanenti'', ''inesistenti'' e i ''rabdomanti'' dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143849
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia n. 140 del 2013 rappresenta un ottimo punto di partenza per riflettere sul

diritto

La giurisprudenza costituzionale sul riparto di competenze tra Stato e Regioni nella disciplina della valorizzazione e della dismissione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147569
Buoso, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la materia si presenti quale ottimo paradigma dei principali filoni interpretativi della Corte costituzionale dopo la riforma del Titolo V della

diritto

La legge dei numeri e l'illusione europea della fortezza ammodernata - abstract in versione elettronica

165649
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" proliferate nell'UEM non è in grado di produrre l'ottimo paretiano per tutti i membri dell'UEM. Esso è invece un surrogato della politica che mette

diritto

Danno derivante dalla lesione del diritto d'autore sull'opera originaria e reversione degli utili - abstract in versione elettronica

166253
Chrisam, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontra nell'individuare un punto di ottimo tale da massimizzare l'incentivo alla produzione di nuove opere contemperando la libertà creativa con il

diritto

Cerca

Modifica ricerca