Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ospedali

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21369
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

case produttrici a medici, cliniche, ospedali o istituti speciali di cura.

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38246
Stato 1 occorrenze

di cura, ospedali, istituti civili e religiosi e altre convivenze.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51431
Stato 5 occorrenze

L'Istituto assicuratore ha diritto di far visitare da medici di propria fiducia gli infortunati degenti in ospedali.

diritto

I medici degli ospedali hanno l'obbligo di rilasciare i certificati attestanti la lesione da infortunio, con diritto ai compensi stabiliti a norma

diritto

dell'infortunato in una clinica, ospedale od altro luogo di cura indicato dall'Istituto medesimo. Se il ricovero avviene in ospedali civili, per la spesa di

diritto

cura di fornire periodicamente ed in numero sufficiente i detti moduli ai medici, ai Comuni, agli ospedali ed agli uffici postali della circoscrizione e

diritto

Le Amministrazioni ospedaliere non possono rifiutarsi di ricevere negli ospedali le persone colpite da infortunio sul lavoro e debbono dare notizia

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69140
Stato 4 occorrenze

Il servizio infermieristico degli ospedali psichiatrici giudiziari e delle case di cura e custodia è assicurato mediante operai specializzati con la

diritto

; ospedali psichiatrici giudiziari.

diritto

detenuti e gli internati sono trasferiti negli ospedali civili o in altri luoghi esterni di cura.

diritto

specializzati addetti agli ospedali psichiatrici e alle case di cura e di custodia, previsti dalla presente legge, saranno attuati entro un periodo di

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69237
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio-sanitarie locali, presso poliambulatori pubblici adeguatamente attrezzati, funzionalmente collegati agli ospedali ed autorizzati dalla regione.

diritto

Gli interventi possono essere altresì praticati presso gli ospedali pubblici specializzati, gli istituti ed enti di cui all'articolo 1, penultimo

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70185
Stato 14 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' in ogni caso vietato costruire nuovi ospedali psichiatrici, utilizzare quelli attualmente esistenti come divisioni specialistiche psichiatriche di

diritto

(Requisiti e struttura interna degli ospedali)

diritto

Gli istituti, enti ed ospedali di cui all'articolo 41, primo comma, che non abbiano ottenuto la classificazione ai sensi della legge 12 febbraio 1968

diritto

L'assistenza ospedaliera è prestata di norma attraverso gli ospedali pubblici e gli altri istituti convenzionati esistenti nel territorio della

diritto

Nell'osservanza del principio della libera scelta del cittadino al ricovero presso gli ospedali pubblici e gli altri istituti convenzionati, la legge

diritto

La regione, nell'ambito del piano sanitario regionale, disciplina il graduale superamento degli ospedali psichiatrici o neuropsichiatrici e la

diritto

I rapporti delle unità sanitarie locali competenti per territorio con gli istituti, enti ed ospedali di cui al primo comma che abbiano ottenuto la

diritto

, nonché degli ospedali di cui all'articolo 1 della legge 26 novembre 1973, n. 817.

diritto

Nei casi di cui al precedente comma il ricovero deve essere attuato presso gli ospedali generali, in specifici servizi psichiatrici di diagnosi e

diritto

, convertito, con modificazioni, nella legge 17 agosto 1974, n. 386, sono estesi agli ospedali psichiatrici e neuro-psichiatrici dipendenti dalle IPAB o da

diritto

fa parte, o presso le strutture convenzionate ai sensi della presente legge, o presso gli ospedali pubblici e gli istituti convenzionati del territorio

diritto

Le Regioni nell'ambito della programmazione sanitaria disciplinano con legge l'articolazione dell'ordinamento degli ospedali in dipartimenti, in base

diritto

previsione del superamento degli ospedali psichiatrici ed in vista delle nuove funzioni di tale personale nel complesso dei servizi per la tutela della

diritto

farmacie di cui sono titolari enti pubblici e per l'impiego negli ospedali, negli ambulatori e in tutti gli altri presidi sanitari. La legge regionale

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71382
Stato 1 occorrenze

10. Negli ospedali, nelle cliniche e nelle divisioni pediatriche gli obiettivi di cui al presente articolo possono essere perseguiti anche mediante

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcooliche di qualsiasi specie e tra tali esercizi e gli ospedali, i cantieri, le officine, le scuole, le caserme, le chiese e altri luoghi destinati

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79275
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Uso delle armi contro ambulanze, ospedali, navi o aeromobili sanitari o contro il personale addettovi).

diritto

La stessa pena si applica al comandante della piazza investita, che omette di designare gli ospedali, i luoghi, i monumenti e gli edifici predetti

diritto

nell'articolo precedente, quando esse hanno cessato di esercitare le loro funzioni negli ospedali, nelle ambulanze o in altri luoghi dove prestavano servizio

diritto

Chiunque fa uso delle armi contro ambulanze, ospedali, formazioni mobili sanitarie, stabilimenti fissi per il servizio sanitario, navi-ospedale, navi

diritto

rispetto e la protezione degli ospedali, dei luoghi, delle formazioni, degli stabilimenti, dei monumenti, degli edifici e dei beni, indicati nell'articolo

diritto

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

107223
Di Pietro, Ilaria; Perata, Alessia; Micoli, Alessia; Mazzeo, Gianpaolo; Asostini, Susanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ospedali psichiatrici giudiziali. Attraverso l'excursus storico, giuridico e medico-legale che ha condotto alla loro attuale formazione e mediante la

diritto

Esenzioni per le banche dall'imposta comunale sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

111777
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei locali della filiale, ma si trovino presso luoghi di interesse pubblico quali ospedali, aeroporti o centri commerciali.

diritto

La formazione clinica: il Bedside Teaching - abstract in versione elettronica

120589
Mazzone, Antonio; Colombo, Fabrizio; Valli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile improntare soprattutto nei grandi ospedali, che per capacità organizzative e complessità di casistiche permettono di condurre una completa

diritto

Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi - abstract in versione elettronica

128495
Forte, Claudio; Canale, Francesco; Lionetto, Rita; Nelli, Mauro; Zappa, Giacomo; Congiu, Graziella; Tramalloni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie, richiamano specifiche normative. La Direzione Sanitaria dell'E.O. Ospedali Galliera di Genova ha ritenuto opportuno elaborare specifici

diritto

Nella giusta direzione: il decreto-legge "salva-carceri" - abstract in versione elettronica

130511
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010 e si prevede il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari in favore di strutture a vocazione prevalentemente terapeutica.

diritto

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

135922
Pelissero, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi

diritto

Il decreto "svuota-carceri" ha disposto il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Più che una riforma, si tratta di una

diritto

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: aspetti problematici ed esperienze operative della gestione dell'autore di reato affetto da disagio mentale - abstract in versione elettronica

138205
Ornano, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiusura degli ospedali psichiatri giudiziari è imminente. Il confronto si è finora svolto sul terreno politico e poco ha interessato la scienza

diritto

Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: profili civilistici - abstract in versione elettronica

138476
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: profili civilistici

diritto

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica

139064
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi

diritto

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

151390
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza

diritto

Dalla chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari alla (possibile) eclissi della pena manicomiale - abstract in versione elettronica

156414
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari alla (possibile) eclissi della pena manicomiale

diritto

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

160554
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per

diritto

Caratteristiche e sfide della sanità e assistenza religiosa nel contesto attuale - abstract in versione elettronica

160611
Signorini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano, in modo sintetico, la particolare collocazione degli Ospedali di Ispirazione Religiosa nel panorama storico dell'assistenza sanitaria

diritto

Le misure di sicurezza personali e le alternative al modello custodiale - abstract in versione elettronica

161877
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione "post delictum" tra il processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari non ancora concluso ed il disegno di legge delega di

diritto

La giurisprudenza difensiva in materia di opg a giudizio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165479
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma che ha disposto la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari incontra evidenti difficoltà nella sua attuazione. Tra queste

diritto