Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscillazione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34850
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bloccaggio tridimensionale degli attacchi di supporto degli attrezzi deve impedire, durante il trasporto, qualsiasi oscillazione degli stessi

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45028
Stato 1 occorrenze

da evitare spostamenti e qualsiasi movimento di oscillazione; c) lo scivolamento del piede delle scale a pioli portatili, durante il loro uso, deve

diritto

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe essere esatta salvo la naturale "banda di oscillazione" dovuta all'impostazione personale del perito stesso, perché nessuno è depositario della

diritto

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete; il riflesso sul sistema revocatorio concorsuale è rappresentato dalla perdurante oscillazione, per le garanzie contestuali, tra la

diritto

Oscillazione cambi, obblighi di registrare plusvalenze imponibili "da valutazione" e futura rilevanza del solo realizzo - abstract in versione elettronica

91996
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oscillazione cambi, obblighi di registrare plusvalenze imponibili "da valutazione" e futura rilevanza del solo realizzo

diritto

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: oscillazione cambi: passi indietro e chiusure interpretative (Raffaello Lupi); l'obbligatoria

diritto

Apporti al "trust" in misura fissa: recenti interventi ministeriali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93039
Vial, Ennio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia pure con qualche oscillazione, si sta consolidando l'orientamento giurisprudenziale, che ritiene applicabile alle disposizioni di beni in trust

diritto

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112940
Tassone, Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico

diritto

Il meccanismo dell'oscillazione tariffaria per andamento infortunistico applicato dall'INAIL è costruito in maniera tale da generare ogni anno una

diritto

La procreazione medicalmente assistita: uno sguardo comparato tra Italia e Inghilterra - abstract in versione elettronica

120911
Molaschi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è stata un'oscillazione giurisprudenziale circa la liceità o meno delle pratiche di maternità surrogata prima dell'entrata in vigore della l. n

diritto

Il sistema di bonus/malus nella tariffa dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per prevenzione - abstract in versione elettronica

124887
Toriello, Silvana 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina le problematiche connesse alla tariffa dei premi INAIL ed alla oscillazione del tasso quale attualmente vigente. Vengono descritte

diritto

Il sistema di bonus/malus nella tariffa dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per prevenzione

diritto

Indagine sull'efficacia dell'applicazione delle misure di prevenzione in azienda - abstract in versione elettronica

124897
Calabrese, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale sistema di oscillazione dei tassi, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 38/2000 con l'articolo 24 delle vigenti modalità tariffarie

diritto

Dell'assicurabilità dei lavoratori marittimi in INAIL - abstract in versione elettronica

125733
Toriello, S.; Bencini, R.; Amaduzzi, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IPSEMA è estraneo il meccanismo proprio della tariffa Inail di oscillazione del tasso, nonché il formalismo di detta tariffa che può essere emanata

diritto

Alla ricerca di ambito applicativo e termine certo per la rettifica a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

127665
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito alla possibilità di rettifica della dichiarazione a favore del contribuente, prosegue l'oscillazione interpretativa dell'Agenzia delle

diritto

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'affermazione della responsabilità per colpa del Ministero della Salute. Dopo qualche oscillazione sulla natura della responsabilità del

diritto

Il percorso tortuoso del diritto del lavoro tra emancipazione dal diritto civile e ritorno al diritto civile - abstract in versione elettronica

132295
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione dei rapporti tra diritto del lavoro e diritto comune dei contratti nel corso del secolo XX. Viene studiata, in particolare, l'oscillazione del

diritto

L'alea nei contratti differenziali - abstract in versione elettronica

134163
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Circa questi ultimi, è decisamente prevalente l'opinione che li qualifica come contratti aleatori, assumendo l'oscillazione di valore dei beni

diritto

L'interpretazione delle sentenze delle Corti europee - abstract in versione elettronica

137161
Cerami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento senza causa degli aventi diritto". La soluzione evidenzia un'oscillazione, imputabile soprattutto all'estraneità del c.d. "risarcimento

diritto

Riflessioni sulla "motivazione in diritto" del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

137355
De Donno, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai il nostro ordinamento giuridico, in generale, ed il diritto amministrativo, in particolare, e tenendo sullo sfondo la costante oscillazione tra

diritto

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

137670
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza

diritto

Doveri del consulente tributario e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

144303
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "consulente". La posizione "pro Fisco" assunta dai giudici meneghini non rientra, in questo caso, nella "fisiologica" oscillazione della

diritto

La UE punta all'armonizzazione delle sanzioni doganali - abstract in versione elettronica

149507
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la Commissione ha reso pubblici gli esiti di una specifica attività di studio che ha preso atto dell'oggettiva oscillazione e variabilità delle

diritto

Quando la norma è di "interpretazione autentica": alcuni problemi di metodologia ermeneutica - abstract in versione elettronica

157743
Rivera, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezza normativa ovvero nelle ipotesi di oscillazione giurisprudenziale, trovando applicazione anche nelle ipotesi in cui sussista un orientamento

diritto

Un colpo alla botte ed uno al "cerchione" - abstract in versione elettronica

166875
Ferretti, Niccolò; Zito, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio della casa automobilistica sul copricerchione, prodotto dal ricambista indipendente. Nell'ambito della continua oscillazione giurisprudenziale

diritto