Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originarie

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4498
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora si verifichi un mutamento nelle condizioni originarie, la derivazione può essere soppressa su istanza dell'una o dell'altra parte.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22744
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nel corso del processo si trasferisce il diritto controverso per atto tra vivi a titolo particolare, il processo prosegue tra le parti originarie.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34484
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48019
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento; alterare l'ordine dei documenti dalle serie originarie dei singoli uffici per farne collezione speciale o instituire arbitrari

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70235
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), non connessi direttamente alle sue originarie finalità, nonché i beni mobili ed immobili destinati ai predetti servizi ed il personale ad essi

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71813
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi soltanto attraverso l'acquisizione delle fonti originarie indicate nel primo comma dell'articolo 7, fermo restando quanto stabilito dall'articolo

diritto

L'iscrizione della società semplice nel registro delle imprese ed il controllo sui relativi atti - abstract in versione elettronica

83921
Pintus, Liliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originarie disposizioni normative, ha istituito un registro caratterizzato da una pluralità di sezioni cui corrisponde una pluralità di effetti ed ha

diritto

Vincolo di precedente e rinuncia al ricorso per conflitto - abstract in versione elettronica

85235
Bartole, Sergio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ravvisa nell'ordinanza in commento l'esito inevitabile dell'arretramento delle sue originarie posizioni in materia di referendum regionali

diritto

I principi dell'organizzazione amministrativa comunitaria - abstract in versione elettronica

85311
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organizzazione comunitaria, innanzitutto, descrivendone l'evoluzione a partire dalle scelte originarie sino alle ultime trasformazioni, in secondo

diritto

Il riporto delle perdite per il condono tombale e la definizione delle liti - abstract in versione elettronica

86007
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti dalle dichiarazioni originarie; tale disposizione sembra dar luogo ad un vero e proprio "costo occulto", vale a dire l'impossibilità di

diritto

La "ragionevole durata" del processo compromessa dal terzo (interveniente) "incomodo" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

92239
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperire una nuova domanda nel processo pendente fra le parti originarie fino al momento della precisazione delle conclusioni.

diritto

Il procedimento possessorio: l'erronea strutturazione vale ad equipararlo ad un procedimento cautelare ante causam? - abstract in versione elettronica

97665
De Renzis, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza dovrebbe essere quello di ricondurre gli schemi procedurali, sia pure incardinati erroneamente, alle originarie procedure tipiche cosi da

diritto

La Corte UE salva l'applicazione "selettiva" della "thin cap" - abstract in versione elettronica

100721
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per una possibile rivisitazione della normativa italiana, di cui all'art. 98 del T.U.I.R., in senso conforme alle originarie previsioni

diritto

I codici etici delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

102475
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma sull'alterazione delle finalità originarie dei modelli di prevenzione dell'illecito e della codificazione etica di impresa e sulle

diritto

Sul regime di impugnabilità della sentenza di applicazione della pena emessa a seguito del dibattimento di primo grado - abstract in versione elettronica

106621
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originarie dell'applicazione di pena su richiesta. Si sottolinea, in certo qual senso, la valenza "ultraprocessuale" dell'esegesi della suprema Corte

diritto

Sugli espropri la prescrizione si avvicina a Strasburgo - abstract in versione elettronica

108103
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rielaborazione delle linee dell'istituto di origine pretoria e senza abbandonare le originarie coordinate - intimamente legate alla natura istantanea

diritto

Il bonus ricerca e sviluppo alla prova del monitoraggio - abstract in versione elettronica

111387
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge, con le originarie disposizioni agevolative della Finanziaria 2007.

diritto

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La l. 99/2009 prevedeva, accanto al marchio d'impresa, l'indicazione del Paese di origine su merci non originarie dell'Italia, ossia di merci lavorate

diritto

Il polimorfismo dell'inchiesta preliminare - abstract in versione elettronica

115423
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineati dalla prassi. Il lavoro mostra particolare attenzione alle scelte originarie del legislatore del1988 in tema di maxiprocessi, ma anche al tema

diritto

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale. Anzi, continuano a vigere le norme originarie del TU n. 286 del 1998, che impongono al personale ospedaliero di non segnalare all'autorità

diritto

Perfezione del contratto per persona da nominare e configurazione unitaria dell'istituto - abstract in versione elettronica

120893
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento contrattuale, pur se tesa a modificare l'assetto soggettivo del contratto, non impedisca che esso si perfezioni, fra le parti originarie, in tutti

diritto

Obbligo di indicazione di provenienza e nuovi criteri per il "made in Italy" - abstract in versione elettronica

121951
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della libera circolazione delle merci originarie da Stati membri, e sotto il profilo procedurale perché contiene regole tecniche, per le quali la

diritto

Fondazioni bancarie: il discutibile diniego al diritto alle agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

124457
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; gli enti stessi potevano, altresì mantenere le originarie finalità di assistenza e di tutela delle categorie sociali più deboli. Il d.lgs. n. 356 del

diritto

Il progetto di modifica della responsabilità degli enti tra originarie e nuove aporie - abstract in versione elettronica

124908
De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto di modifica della responsabilità degli enti tra originarie e nuove aporie

diritto

I contratti ceduti unitamente all'azienda e le responsabilità dell'alienante - abstract in versione elettronica

124947
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo induca il ritorno del contratto in capo all'alienante, responsabile verso il ceduto per l'adempimento delle obbligazioni originarie, anziché

diritto

I chiarimenti di Equitalia sulle istanze di rateazione "originarie" e in "proroga" - abstract in versione elettronica

126910
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I chiarimenti di Equitalia sulle istanze di rateazione "originarie" e in "proroga"

diritto

, cioè valevoli, oltre che per le istanze "in proroga", anche per quelle "originarie". Le istruzioni, emanate in assenza di precisi requisiti stabiliti

diritto

L'evoluzione del sistema farmacia pianificato sul territorio a tutela della qualità e della dignità della vita attraverso la cura della salute e la terapia del dolore: la farmacia dei servizi - abstract in versione elettronica

131119
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle originarie, ma sempre sotto la vigilanza della professione farmaceutica. Infine si è aperto (nel 2009-2010) alla prestazione di servizi

diritto

La scuola napoletana del diritto pubblico: cultura giuridica cattolica e unità d'Italia - abstract in versione elettronica

131169
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società in unità istituzionali minori ma ugualmente originarie; o come Luigi Sturzo, "apostolo" dell'autonomia locale e del regionalismo fin dalle vigilie

diritto

Le acquisizioni di quote di società di persone - abstract in versione elettronica

132071
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale e, di conseguenza, ogni mutamento relativo alle persone dei soci importa una modifica delle originarie pattuizioni: ciò determina che

diritto

Cold case: Giuseppe Gabrielli e la formula D=(C-C1)/C - abstract in versione elettronica

134915
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da questa asserzione ritrovata su un testo, l'A. ha ricostruito storicamente, andando alle fonti originarie, con una ricerca tutta in rete, lo sviluppo

diritto

Il procedimento di accertamento nel consolidato fiscale nazionale: prime e controverse applicazioni - abstract in versione elettronica

137065
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni originarie, valorizza l'evoluzione normativa, considerando l'inscindibilità della fattispecie impositiva ed il conseguente nesso di

diritto

La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica

137157
Musio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie originarie caratteristiche giungendo a diventare parte del contenuto contrattuale e in taluni casi finanche a condizionarne la stessa validità

diritto

Indennità per perdita di avviamento commerciale e alienazione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

138807
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti ed agli obblighi perfezionatisi ed esauritisi a favore ed a carico delle parti originarie fino al giorno del suo acquisto.

diritto

Effetti differiti per l'affrancamento delle attività immateriali incorporate nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

141751
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno indotto il legislatore a rivedere in senso peggiorativo le regole originarie.

diritto

Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto - abstract in versione elettronica

142202
Arata, Filippo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Variazioni in corso d'opera ed effetti sulle condizioni originarie del contratto

diritto

articolo, le obbligazioni originarie del contratto, in apparente contrasto con il principio sancito dall'art. 1372 c.c. Laddove tali limiti vengano

diritto

Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro: le questioni da risolvere - abstract in versione elettronica

142403
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle istanze originarie.

diritto

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, al contempo convergendo verso il risultato di favorire massimamente la possibilità di modificare le domande originarie senza violazione del divieto

diritto

Il tramonto del reclamo quale condizione di ammissibilità del ricorso tributario - abstract in versione elettronica

150653
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella legislativa, pare determinino una sensibile riduzione della portata applicativa dell'istituto rispetto alle previsioni originarie. D'altra parte

diritto

Clausole di rinegoziazione ed eccezione d'inadempimento nel contratto di somministrazione - abstract in versione elettronica

151803
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziale" senza imporre loro un vero e proprio obbligo di trattare per la modifica delle condizioni contrattuali originarie in presenza di circostanze

diritto

La creazione dell'ufficio del Procuratore europeo: lo stato del negoziato in occasione di una conferenza internazionale a Roma - abstract in versione elettronica

153105
Pisani, Maria Mercedes 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilie faticosi negoziati all'interno del Consiglio, che modificano anche radicalmente le opzioni originarie, soprattutto con riferimento alla struttura

diritto

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica

153817
Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le diverse qualità originarie dei sistemi e sia il "pay-as-you-go" pubblico (bismarckiano o beveridgiano non fa differenza), sia il "pooling

diritto

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rende applicabili le sanzioni originarie appare discutibile.

diritto

Sospensione del procedimento con messa alla prova e Costituzione - abstract in versione elettronica

156161
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto sia compatibile con gli art. 13, 24 co. 2, 27 co. 2, 111 co. 2, 5, e 112 Cost. Salvo il profilo della modifica "ex auctoritate" delle originarie

diritto

Tra scarsa fantasia della politica e non rimosse esigenze di riforma delle autonomie locali siciliane: l'imperdonabile peccato dei liberi consorzi di comuni - abstract in versione elettronica

156381
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salto di qualità rispetto alle originarie Province regionali.

diritto

Patrocinio a spese dello Stato: peggioramento reddituale, revoca del beneficio e giudice competente - abstract in versione elettronica

157875
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificatesi, da allegare all'istanza di ammissione. In questa ipotesi, trattandosi di accertamento di condizioni di accesso originarie, la competenza

diritto

L'effettività della giurisdizione attraverso le scelte e le responsabilità del procuratore: il progetto organizzativo - abstract in versione elettronica

163743
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Consiglio Superiore della Magistratura], e non selezionati dal dirigente, trovano lo spazio per attribuzioni originarie e per la tutela della loro dignità

diritto

Tre modelli di giustizia costituzionale - abstract in versione elettronica

165501
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supremazia parlamentare. Oggi vi sono molti sistemi di giustizia costituzionale assai diversi tra loro, ma le finalità originarie paiono riemergere

diritto

La funzionalità del Contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

168005
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti originarie, il Contratto di affidamento fiduciario non solo appresta "meccanismi di autotutela" che rimettono all'autonomia privata la

diritto