Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oo.ss

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rimodulazione degli assetti produttivi tra libertà di organizzazione dell'impresa e tutele dei lavoratori - abstract in versione elettronica

98441
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come articolazione funzionalmente autonoma. Anche questa specificazione deve essere oggetto di comunicazione nei confronti delle OO.SS. ex art. 47

diritto

La rappresentanza degli attori sindacali: riflessioni sul caso francese - abstract in versione elettronica

101397
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva e al finanziamento delle OO.SS., sono esaminati i due scenari possibili di evoluzione prospettati nel rapporto e definiti uno di

diritto

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112319
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle OO.SS. che lo proclamano, la prima idonea di per sé a legittimare l'astensione collettiva, l'altra sufficiente a fare indire un referendum (al cui

diritto

Europa e concertazione: l'esperienza francese - abstract in versione elettronica

119775
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle OO.SS. considerate rappresentative in Francia a livello nazionale, il contenuto della quale è stato in larga parte recepito nella legge n

diritto

Giovani e sindacato: il caso del Regno Unito nel contesto europeo - abstract in versione elettronica

120683
Pollert, Anna; Tailby, Stephanie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti delle OO.SS. che dovrebbero quindi tener conto di tale variabile nella loro azione. Emerge inoltre che i giovani, nel loro complesso

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", concordato con le OO.SS. polacche nel 2009 e che consentì l'acquisizione della società WSK PZL-Swidnik, nonché, sul piano nazionale, l'accordo integrativo

diritto

La tenuta del sistema di relazioni industriali alla prova del legislatore e della magistratura. Il buio oltre la siepe: Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231 - abstract in versione elettronica

144891
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dichiara sufficiente la partecipazione attiva delle OO.SS. [organizzazioni sindacali] alle trattative per costituire RSA [rappresentanze sindacali

diritto

Alice non abita più qui (a proposito e a sproposito del "nostro" diritto sindacale) - abstract in versione elettronica

146411
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"omni-inclusivo", fondato su oo.ss. [organizzazioni sindacali] rappresentative a livello categoriale per aver raggiunto la prestabilita soglia del 5% e

diritto

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav. - abstract in versione elettronica

148691
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso allo strumento processuale di cui all'art. 28 stat. lav. da parte delle OO.SS. (Organizzazioni Sindacali) deve essere conforme ai generali canoni

diritto

Cerca

Modifica ricerca