Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomofilachia

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nomofilachia delle giurisdizioni di merito - abstract in versione elettronica

90964
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomofilachia delle giurisdizioni di merito

diritto

Il contenuto del ricorso per cassazione dopo il d.lgs. 40/2006. La formulazione dei motivi: il quesito di diritto - abstract in versione elettronica

96617
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla nomofilachia, privilegiando attività ermeneutiche volte a fornire delle linee guida che diano certezza ai pratici del diritto ed escludano un

diritto

Le attribuzioni delle Sezioni Unite civili e l'efficacia del principio di diritto - abstract in versione elettronica

103057
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio di nomofilachia, adottando delle misure che dovrebbero rendere più funzionale l'attività della Cassazione.

diritto

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - La Postilla - abstract in versione elettronica

105807
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisdizione e della giurisprudenza". Solo così si potranno conseguire adeguati risultati sul piano della nomofilachia e di una più efficace

diritto

Verso la "Suprema Corte della giurisdizione tributaria" - abstract in versione elettronica

106711
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzato nell'ordinamento tedesco, così da poter adeguatamente corrispondere alle sempre più pressanti esigenze di una nomofilachia mirata ed

diritto

L'esimente speciale della provocazione e gli arricchimenti strutturali di matrice giurisprudenziale operanti nel caso di propalazioni ingiuriose dirette nei confronti del nuncius del provocatore - abstract in versione elettronica

110845
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse da un'interessante pronuncia del Giudice della nomofilachia per soffermarsi, ancora una volta, sulla fisionomia tipica

diritto

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana - abstract in versione elettronica

115421
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un carattere accusatorio del processo: la soppressione del contraddittorio orale in cassazione e della funzione stessa di nomofilachia della Corte

diritto

Diritto del lavoratore a fruire degli aumenti periodici di anzianità con riferimento all'anzianità maturata nel periodo di formazione e lavoro - abstract in versione elettronica

116999
Sebastiano, Napolitano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che ha reso necessario la remissione della questione alle Sezioni Unite per l'esercizio dei sui compiti di nomofilachia. Nell'attesa

diritto

La giurisdizione nel quadro evolutivo di nuovi assetti ordinamentali - abstract in versione elettronica

119955
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisdizione tributaria) in grado di esercitare autonomamente la loro funzione di nomofilachia, salvo un coordinamento apicale al solo fine di

diritto

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120666
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro)

diritto

L'insostenibile leggerezza della conversione del contratto a termine nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

121185
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito), diventa anche Giudice della nomofilachia del diritto dell'Unione europea.

diritto

L'opposizione ad ordinanza ingiunzione ex art. 22, legge n. 689/1981: le peculiari caratteristiche di un giudizio sia sull'"atto" che sul "rapporto" - abstract in versione elettronica

125779
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria, tali da imporre con una frequenza sempre maggiore l'intervento della Corte di Nomofilachia. La sentenza in commento, assumendo una posizione di

diritto

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria? - abstract in versione elettronica

125850
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi orientamenti della Corte di Giustizia sul mandato d'arresto europeo verso una nomofilachia eurounitaria?

diritto

Overruling: dalle Sezioni Unite n. 19246 del 2010 alla l. n. 218 del 2011, quale lezione per il futuro? - abstract in versione elettronica

130349
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere che, in futuro, si verifichino cambi improvvisi di orientamento giurisprudenziale da parte del Giudice della nomofilachia su altre tematiche

diritto

I controlli sui tempi di iscrizione della notizia di reato. Storia di una nomofilachia mancata - abstract in versione elettronica

135520
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli sui tempi di iscrizione della notizia di reato. Storia di una nomofilachia mancata

diritto

La vicenda del personale Ata dopo le superiori giurisdizioni europee e nazionali viene decisa (infine?) dal Tribunale di Treviso - abstract in versione elettronica

135587
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due sentenze della Corte costituzionale e, anche, una ordinanza della Corte di Lussemburgo. La nomofilachia della Cassazione e i poteri del Giudice

diritto

Ricorso per cassazione inammissibile e principio di diritto nell'interesse della legge ex art. 363, comma 3, c.p.c.: un istituto esportabile in sede penale a fini nomofilattici? - abstract in versione elettronica

137863
Bargis, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia.

diritto

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

140474
Giuliani, Federico Maria; Scalini, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria

diritto

Ontologia della motivazione semplificata - abstract in versione elettronica

147971
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in generale le ipotesi che incidono al livello della nomofilachia (in senso lato), evenienze nelle quali è richiesta l'argomentazione giuridica.

diritto

Ordinanza sul "filtro" in appello e ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

148557
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenendo a soluzioni fra loro contrapposte. Nel commentare le contrastanti decisioni dei giudici della nomofilachia e in attesa che il contrasto venga

diritto

La Corte assediata - abstract in versione elettronica

148943
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia. Il problema va affrontato partendo dalla previsione di criteri selettivi delle notizie di reato e dal recupero della funzione deflattiva dei riti

diritto

La nomofilachia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

154844
Follieri, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomofilachia del Consiglio di Stato

diritto

l'armonizzazione della nomofilachia con l'attribuzione della stessa a diversi ordini giudiziari e si sofferma in particolare sul percorso che ha portato l'adunanza

diritto

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160847
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia attribuita dalla Costituzione alla Cassazione, la cui struttura odierna è però inidonea ad esercitare pienamente quella funzione. Nella

diritto

Motivazione, autorevolezza interpretativa e "trattato giudiziario" - abstract in versione elettronica

161257
Pardolesi, Roberto; Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai livelli attinti col pretesto di fare nomofilachia. Fra i rischi in agguato: motivazioni faticose, quando non incomprensibili per l'operatore medio

diritto

Misure reali e ragionevole durata del procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

161931
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio si propone l'analisi dei due principali interventi di nomofilachia delle Sezioni unite della Cassazione inerenti alla ragionevole durata

diritto

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162080
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali

diritto

La corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. Le criticità - abstract in versione elettronica

164133
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tanto che la questione è approdata alla Corte dei conti, sezione delle autonomie. I giudici della nomofilachia hanno fornito come indicazione, alle

diritto

Nomofilachia della Cassazione e autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

164480
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nomofilachia della Cassazione e autonomia collettiva

diritto

L'inammissibilità dell'istanza di rinvio a mezzo telefax - abstract in versione elettronica

165885
Bellino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici della nomofilachia, ai soli funzionari della cancelleria, ai sensi dell'art. 150 c.p.p. e non anche alle parti che, di tale modalità di

diritto

Nomofilachia, Sezioni Unite, "diritto vivente" (leggendo la Relazione 2016 del Primo Presidente della Cassazione) - abstract in versione elettronica

167220
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nomofilachia, Sezioni Unite, "diritto vivente" (leggendo la Relazione 2016 del Primo Presidente della Cassazione)

diritto

Il testamento olografo come negozio in bilico tra forma e formalismo - abstract in versione elettronica

167629
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, su quello - rilevante specificamente nella fattispecie esaminata - della data. Il giudice della nomofilachia ha ripercorso l'elaborazione

diritto

Subappalto necessario e funzione nomofilattica - abstract in versione elettronica

167813
Galli, Domenico; Cavina, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo al carattere eccezionale della irretroattività degli espressi dal giudice della nomofilachia (c.d. "prospective overruling").

diritto