Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nocumento

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4196
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le addizioni fatte dall'enfiteuta, quando possono essere tolte senza nocumento del fondo, il concedente, se vuole ritenerle, deve pagarne il

diritto

Se le addizioni non sono separabili senza nocumento della cosa e ne costituiscono un miglioramento, si osservano le norme dell'articolo precedente.

diritto

Se le addizioni non possono separarsi senza nocumento della cosa e costituiscono miglioramento di essa, si applicano le disposizioni relative ai

diritto

Egli ha diritto di toglierle alla fine dell'usufrutto, qualora ciò possa farsi senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca

diritto

nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse. In tal caso questi deve pagare al conduttore un'indennità pari alla

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19505
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata se dal fatto deriva pubblico o privato nocumento.

diritto

deriva nocumento, con la reclusione fino a tre anni.

diritto

nocumento all'interesse nazionale, con la reclusione non inferiore a cinque anni.

diritto

Il patrocinatore o il consulente tecnico, che, rendendosi infedele ai suoi doveri professionali, arreca nocumento agli interessi della parte da lui

diritto

costretto dalla necessità di salvare sé medesimo o un prossimo congiunto da un grave e inevitabile nocumento nella libertà o nell'onore.

diritto

Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza, è punito, se dal fatto deriva nocumento ed il

diritto

fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda non inferiore a lire

diritto

costituenti corrispondenza, lo rivela, senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la

diritto

distintivi contraffatti o alterati, cagiona un nocumento all'industria nazionale è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa non

diritto

spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico, o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli

diritto

, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto può derivare nocumento, con la reclusione fino a un anno o con la multa da lire

diritto

Chiunque, distruggendo materie prime o prodotti agricoli o industriali, ovvero mezzi di produzione, cagiona un grave nocumento alla produzione

diritto

Stato, per modo da menomare il credito o il prestigio dello Stato all'estero, o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli interessi

diritto

, che doveva rimanere segreta, senza giusta causa lo rivela, in tutto o in parte, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione fino a sei

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71781
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Se dai fatti di cui ai commi 1 e 2 deriva nocumento, la reclusione è da uno a tre anni.

diritto

dei regolamenti di cui ai commi 2 e 3 dell'articolo 15, è punito con la reclusione sino ad un anno. Se dal fatto deriva nocumento, la pena è della

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74753
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recare nocumento agli interessi nazionali.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78675
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Nocumento alle operazioni militari).

diritto

Se da alcuno dei fatti indicati nei tre articoli precedenti è derivato nocumento al servizio militare, la pena è aumentata.

diritto

Se dal fatto non può derivare il vantaggio o il nocumento enunciato nel comma precedente, si applica l'ergastolo.

diritto

Se per colpa sono fatti rapporti inesatti o manchevoli, e da essi è derivato il nocumento indicato nel comma precedente, si applica la reclusione

diritto

Se dalla frode è derivato grave nocumento alla salute dei combattenti ovvero alle operazioni militari, la pena è dell'ergastolo; e, se ricorrono

diritto

Il militare incaricato di una ricognizione, che fa rapporti non veritieri o reticenti, è punito, se dal fatto è derivato un nocumento alle operazioni

diritto

Se dal fatto non è derivato nocumento, la pena è della reclusione da uno a cinque anni, nel caso preveduto dal primo comma, e della reclusione

diritto

Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, se dal fatto è derivato nocumento al buon esito del combattimento o alla resistenza delle truppe o

diritto

alla difesa militare, è punito, se dal fatto è derivato nocumento alle operazioni di guerra dello Stato italiano, con la reclusione non inferiore a

diritto

, è punito, se dal fatto può derivare il nocumento enunciato nel primo comma dell'articolo 59, con la reclusione militare da uno a cinque anni.

diritto

devono rimanere segrete o che hanno carattere riservato, è punito, se dal fatto può derivare nocumento alla forza, alla preparazione o alla difesa

diritto

un nocumento alle operazioni militari di guerra o ai servizi relativi, ovvero alla condotta della guerra in generale.

diritto

, munizioni, combustibili, viveri o denari; o, in generale, comunica al nemico documenti, oggetti o notizie, che possono produrre il nocumento enunciato

diritto

chiunque commessi fuori dei territori indicati nel numero 1°, quando da essi possa derivare un nocumento alle operazioni militari di guerra o ai servizi

diritto

Privacy on line: quali spazi per la tutela penale? - abstract in versione elettronica

91053
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato che, in assenza della verificazione dell'altrui nocumento, derivante dal fatto, non sussistono gli estremi del reato di cui all'art. 35, l. n

diritto

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100010
Celi, Loredana 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza

diritto

nuovo delitto di trattamento illecito di dati personali con particolare riguardo alla collocazione sistematica del "nocumento" da lesione della privacy

diritto

Elementi costitutivi e presupposti del danno esistenziale da provvedimento amministrativo illegittimo - abstract in versione elettronica

100211
Bellucci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma attraverso il nocumento recato ad altri beni non garantiti come primari dalla Costituzione: tale ipotesi richiede la prova, da parte della vittima

diritto

Ingiusta detenzione e riparazione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

109379
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel più ampio contesto problematico relativo alla traduzione, in termini monetari, del nocumento patito dalla vittima dell'ingiusta detenzione, l'A

diritto

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia agito al fine di prevenire un nocumento grave e non altrimenti evitabile per la libertà e per l'onore del congiunto. Tratteggiato con motivazione

diritto

Il risarcimento del danno terminale - abstract in versione elettronica

115011
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nocumento iure proprio.

diritto

Del nocumento nell'illecito trattamento di dati personali ovvero dell'esigenza di ascendere alle origini di una incriminazione - abstract in versione elettronica

138110
Lotierzo, Rocco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del nocumento nell'illecito trattamento di dati personali ovvero dell'esigenza di ascendere alle origini di una incriminazione

diritto

L'A. prova a comprendere, in parallelo con la decisione della suprema Corte, in che misura la esigenza di un nocumento derivante dal fatto condizioni

diritto

La Corte di cassazione ridefinisce i confini dello "spamming": alcune puntualizzazioni sull'invio abusivo di "newsletter" e sulla sottrazione di banche dati - abstract in versione elettronica

138367
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose, il volume del traffico di rete è sufficiente a provare il nocumento, ossia quel particolare danno che è la condizione cui il codice della "privacy

diritto

Affidamento dei figli e convivenza omosessuale tra ''pregiudizio" e interesse del minore - abstract in versione elettronica

144013
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte di quest'ultimo vanno apprezzate concretamente, in virtù della loro effettiva idoneità a costituire fonte di nocumento per il minore.

diritto

"Animus nocendi" e condotte scorrette quali elementi essenziali per la sua sussistenza - abstract in versione elettronica

144685
Trotta, Alfredo; Romagnosi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storno solo ove non sia funzionale alla nuova iniziativa economica, ma abbia lo scopo di recare un nocumento all'imprenditore stornato nonché venga

diritto

Il nesso di causalità per il risarcimento della "chance" perduta - abstract in versione elettronica

157645
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al nocumento cagionato all'aspettativa di risultato favorevole: tale tecnica risarcitoria rileva unicamente in presenza di un problema di causalità

diritto

Non punibile per falsa testimonianza il lavoratore che rischia - in concreto - il licenziamento - abstract in versione elettronica

159657
Valiani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inevitabile nocumento alla propria libertà". La pronuncia offre l'opportunità di esaminare nuovamente la controversa natura della norma di cui all'art. 384 c.p

diritto