Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neutrale

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79193
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato).

diritto

Il comandante, che, senza l'autorizzazione del Governo, o fuori dei casi di necessità, compie atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato, è

diritto

Autorità indipendenti e politica - abstract in versione elettronica

82603
Martinelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale come terze parti. Inoltre, se le attività indirizzate a fini politici devono essere originate dal potere politico l'A. ritiene conclude che le

diritto

Cambiamenti nelle politiche contabili e correzione di errori determinanti: spunti per una rilettura dell'art. 2423 ter del codice civile - abstract in versione elettronica

83225
Pisani, Michele; Giunta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di esercizio possa costituire uno strumento di informazione utile e neutrale, sia indispensabile ripristinare la significatività della

diritto

L'elusività nella scissione d'azienda - abstract in versione elettronica

83655
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo due recenti risoluzioni ministeriali, la scissione di una società è un'operazione di per sé fiscalmente neutrale, in quanto tale non

diritto

Una verifica empirica degli effetti dei principali condoni tributari sulle entrate dell'IVA - abstract in versione elettronica

86505
Fedeli, Silvia; Zangari, Ernesto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1982 che si è rivelato neutrale, gli altri condoni hanno avuto effetti negativi sul livello di assolvimento degli obblighi tributari.

diritto

La conciliazione stragiudiziale. Uno strumento nuovo ed efficace per la composizione delle controversie. L'esperienza della Camera di commercio di Firenze - abstract in versione elettronica

86515
Martinuzzi, Gerri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale ed imparziale, esperto della materia del contendere e di tecniche di negoziazione e mediazione - arrivano a definire la migliore soluzione

diritto

La legge italiana sulla "procreazione medicalmente assistita": una rilettura biogiuridica - abstract in versione elettronica

86645
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, in senso legislativo, nell'ambito della bioetica (il modello "neutrale o liberale" e il modello "etico minimo o della giustizia"). Il lavoro

diritto

Il concetto di persona tra bioetica e biogiuridica - abstract in versione elettronica

90599
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale. In tal senso, una biogiuridica per l'uomo è chiamata a non essere "neutrale", ma a prendere posizione per proteggere e tutelare l'essere umano

diritto

Personalismo e biodiritto - abstract in versione elettronica

90661
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base di una visione neutrale del diritto (fondata sulla "scientificità del diritto" e il "pluralismo etico") è altresì vero che è possibile riconoscere

diritto

Rilevanza e materiality nell'informazione contabile - abstract in versione elettronica

91553
Russo, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affidabilità del bilancio, tanto da risultare lo stesso garante di un'informativa contabile neutrale ed attendibile, sia le discrasie normative sul

diritto

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale - abstract in versione elettronica

96855
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un potere volto ad assicurare, attraverso l'elaborazione di regole neutrali, un obiettivo non neutrale per gli interessi dei regolati. Regolare

diritto

Le fonti della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni: da una regolamentazione unilaterale all'altra? - abstract in versione elettronica

101307
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: affidare la disciplina alla contrattazione fra i sindacati e un negoziatore pubblico neutrale (Aran), privo di legittimazione politica e, come tale

diritto

Interessi passivi e immobili "non strumentali" tra Agenzia delle entrate e Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102895
Parisi, Paolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misurazione della capacità economica (e la più neutrale rispetto al regime tributario degli investimenti effettuati in forma individuale).

diritto

Conferimenti d'azienda e nuove imposte "sostitutive" - abstract in versione elettronica

105743
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale. Infatti, a seguito delle modifiche in discussione, il conferimento d'azienda costituisce un'operazione strutturalmente neutrale (ergo, non

diritto

L'imposizione sostitutiva nei conferimenti d'azienda - abstract in versione elettronica

105873
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008, oltre ad avere accentuato il naturale carattere neutrale, sotto il profilo dell'imposizione diretta, delle operazioni di

diritto

Por una bioética sin adjetivos (II). Bioética, interdisciplinariedad y sociedad plural - abstract in versione elettronica

107207
Guerra López, Rodrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contrariamente alle correnti di pensiero che la vorrebbero come scienza neutrale e strumento per raggiungere un consenso intersoggettivo su determinate

diritto

Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

111909
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarito se, a seguito di un conferimento di azienda neutrale ai sensi dell'art. 176 del T.U.I.R., la tassazione per sesti ed il relativo vincolo di

diritto

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso ex art. 38 ter riveste una funzione sostitutiva della detrazione, avendo l'obiettivo di rendere neutrale l'imposta per i soggetti non

diritto

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di laicità dello Stato con forme di "laicità neutrale" o, peggio ancora, di laicismo esasperato, ha finito, tra l'altro, per limitare di fatto e

diritto

La trasformazione eterogenea secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

118743
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterogenea, precisando che si tratta di un'operazione neutrale solo nell'ipotesi in cui i beni appartenenti al soggetto trasformando permangano, anche

diritto

La pex alla prova del conferimento neutrale - abstract in versione elettronica

118762
Michelutti, Riccardo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pex alla prova del conferimento neutrale

diritto

detta società nasca per effetto di un conferimento neutrale, sia soddisfatto con riguardo all'azienda conferita, nelle cui qualità fiscali la società

diritto

I principi contabili internazionali: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

120347
Potito, Lucio; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile differente rispetto a quello dello IASB. E' fuor dubbio che le soluzioni proposte dallo IASB, nonostante la loro neutrale natura internazionale

diritto

Conciliazione e mediazione: modelli differenti di risoluzione dei conflitti? - abstract in versione elettronica

123681
Foddai, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinonimi, per designare un processo nel quale una terza parte, neutrale e imparziale, facilita un accordo consensuale e negoziato fra le parti, senza

diritto

Il dovere di motivazione discorsiva degli atti amministrativi - abstract in versione elettronica

126443
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento. Non si tratta di una scelta neutrale e priva di conseguenze rispetto alla disciplina del fenomeno e dei suoi corollari applicativi

diritto

Avventure giuridiche della differenza sessuale - abstract in versione elettronica

128565
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, per la loro apparente neutralità. Ma il diritto antidiscriminazione è davvero neutrale?

diritto

La neutralità delle sovvenzioni nella disciplina IVA - abstract in versione elettronica

132207
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione in misura corrispondente all'importo delle sovvenzioni percepite. In ogni caso, il loro ruolo neutrale risulta ripristinato se, come si è

diritto

Alcune riflessioni sulla funzione concorrenziale del diritto societario - abstract in versione elettronica

132411
Tedeschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competitive. Lo studio prende l'avvio da una breve indagine storica che evidenzia come il diritto societario non sia stato neutrale a priori e

diritto

Dal "decreto crescita" nuove opportunità di finanziamento per le imprese - abstract in versione elettronica

133783
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale la scelta per l'emittente tra diversi strumenti di finanziamento. Il decreto prevede anche delle modifiche al regime dei ccdd. "project bond".

diritto

Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell'ordinamento nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

138315
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione neutrale e quindi pubblicistica della società in mano pubblica, quale spesso proposta dalla dottrina e dalla giurisprudenza amministrative. In

diritto

Autonomia negoziale ed estinzione senza adempimento delle obbligazioni - abstract in versione elettronica

139131
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi del rapporto obbligatorio come categoria astorica e neutrale impone, nello studio delle obbligazioni, una valorizzazione del profilo

diritto

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

139739
Dieci, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte del saggio si riflette sul rapporto tra liberalismo neutrale e perfezionismo liberale, alla luce delle nuove sfide delle società

diritto

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". E’ noto, a tal ultimo riguardo, che è proprio in confronto alla "concezione di una legalità neutrale, avalutativa e priva di contenuto" che si rivolge

diritto

Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

142467
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organo neutrale. Spesso la giurisprudenza ha ricavato dall'affermazione del carattere neutrale degli uffici elettorali conseguenze processuali in tema

diritto

Natura e "ratio" della disciplina italiana sui prezzi di trasferimento internazionali - abstract in versione elettronica

146555
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"neutrale" al "transfer pricing" che superi la circoscritta prospettiva anti-elusiva e riporti l'istituto alla preminente ed assorbente funzione di

diritto

La prospettiva del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146919
Fiorentino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera di interpretazione e applicazione delle regole nelle singole vicende contenziose, ha lasciato trasparire un approccio culturale non sempre neutrale

diritto

La presunzione legale di inerenza sulle cessioni non vale per gli acquisti delle società commerciali - abstract in versione elettronica

150429
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere alla luce del "sistema neutrale" che connota l'IVA. Esso dovrebbe però trovare sistemazione in un contesto più organico dell'inerenza, che implica

diritto

La concorrenza ed il principio comunitario di neutralità fiscale - abstract in versione elettronica

152997
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mercato" e "concorrenza". In base a tale principio, la tassazione deve essere "neutrale" relativamente agli effetti sul mercato dei beni e servizi; la

diritto

La libertà di espressione del Capo dello Stato tra diritto e funzione - abstract in versione elettronica

156223
Grisolia, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia neutrale, oggi da più parti ritenuto non più rispondente alla reale evoluzione della figura presidenziale nel nostro sistema.

diritto

Superiorità della Costituzione e sindacato delle leggi - abstract in versione elettronica

156361
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è neutrale circa gli effetti delle sentenze d'accoglimento; nullità (e non annullabilità) delle leggi costituzionali; responsabilità

diritto

Foucault e il potere. Una risistemazione analitica - abstract in versione elettronica

156535
Brigaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenzionale sull'azione altrui; è un'accezione neutrale (il potere non è necessariamente negativo per chi lo subisce) e soggettivistica (il potere si

diritto

Frodi fiscali e neutralità del tributo nella disciplina dell'IVA - abstract in versione elettronica

160745
Greggi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso il diritto di detrazione, e quindi un'applicazione neutrale del tributo. Questa ulteriore indagine, tuttavia, ha finito progressivamente con il

diritto

Eguaglianza, sesso e religione. La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 - abstract in versione elettronica

163909
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Legislatore si dimostra eticamente e "gender" orientato e non laico, paritario e neutrale come richiederebbero i tempi e le stesse previsioni

diritto

Il Presidente della Repubblica non "arbitro", ma "garante" - abstract in versione elettronica

165447
Cuccodoro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale del "garante". Spetta al costituzionalista rifiutare seduzioni "di moda" che possono pregiudicare i doveri di alta neutralità costituzionale del

diritto

Sostanza e forma delle valutazioni d'azienda a fini legali - abstract in versione elettronica

165801
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di richiedere all'esperto la competenza di compiere una valutazione completa, neutrale e prudente.

diritto