Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutilati

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35049
Stato 9 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al comma 1 che possono essere guidati da mutilati e minorati fisici.

diritto

2. La patente speciale di guida delle categorie A, B, e C rilasciata a mutilati o minorati fisici è valida soltanto per la guida dei veicoli aventi

diritto

2. La patente speciale di guida delle categorie A e B rilasciata a mutilati e minorati fisici e quella delle categorie C e D sono valide per cinque

diritto

mutilati e minorati fisici.

diritto

, possono essere guidati da mutilati e minorati fisici con patenti speciali delle categorie A e B, previste dall'art. 116, comma 5.

diritto

ai mutilati e ai minorati fisici.

diritto

5. I mutilati ed i minorati fisici, anche se affetti da più minorazioni, possono ottenere la patente speciale delle categorie A, B e C, anche se

diritto

locali del capoluogo di provincia, nei riguardi: a) dei mutilati e minorati fisici; b) di coloro che abbiano superato i sessantacinque anni di età ed

diritto

requisiti, delle modalità e dei programmi di esami stabiliti nel regolamento. Tale certificato non può essere rilasciato a mutilati o minorati fisici.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48492
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo il disposto dell'art. 5, l'assunzione agli impieghi civili dello Stato degli invalidi e mutilati di guerra e degli invalidi e mutilati per

diritto

(Assunzione di invalidi e mutilati di guerra e per servizio).

diritto

Nei concorsi per l'ammissione alle varie carriere sono preferiti a parità di merito: 1) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati

diritto

età o i quarantacinque per i mutilati e gli invalidi di guerra e per coloro ai quali è esteso lo stesso beneficio; 3) buona condotta; 4) idoneità

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50544
Stato 6 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mutilati o minorati fisici per i quali è necessario prescrivere adattamenti dei veicoli possono ottenere soltanto la patente per autoveicoli e

diritto

La patente di guida per autoveicoli e motoveicoli delle categorie A e B rilasciata a mutilati o minorati fisici è valida soltanto per la guida dei

diritto

Nei riguardi dei mutilati e minorati fisici indicati nell'art. 80, quarto comma, l'accertamento delle condizioni fisiche e psichiche è effettuato da

diritto

La patente di guida per autoveicoli e motoveicoli delle categorie A, B ed F, rilasciata a mutilati o minorati fisici, quella ad uso privato per

diritto

minorazioni anatomiche o funzionali che non impediscono il rilascio ai mutilati o minorati fisici della patente per autoveicoli o motoveicoli della categoria

diritto

autovetture per mutilati o minorati fisici adattati in relazione alla loro infermità.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51728
Stato 3 occorrenze

L'addizionale, detratte le spese di cui al comma precedente, è devoluta all'Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro per i suoi compiti

diritto

Su tali piani deve essere acquisito, altresì, il parere dell'Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro. E' fatta salva e facoltà

diritto

3 ottobre 1947, n. 1222, il beneficio dell'assunzione obbligatoria nelle imprese private, l'Associazione nazionale mutilati ed invalidi del lavoro è

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70294
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assistenza ai mutilati e agli invalidi civili)

diritto

Il trasferimento delle funzioni amministrative in materia di assistenza sanitaria protesica e specifica a favore dei mutilati e invalidi di cui

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79932
Regno d'Italia 1 occorrenze

la causa fascista; b) a coloro che si trovino in una delle seguenti condizioni:1) mutilati, invalidi, feriti, volontari di guerra o decorati al valore

diritto

Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza - abstract in versione elettronica

84107
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidi civili e mutilati che, totalmente inabili per malattia fisica o psichica, siano impossibilitati a deambulare senza l'aiutop permanente di un

diritto

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da obbligo a risorsa - abstract in versione elettronica

114113
Bettoni, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ANMIL (Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati del Lavoro) dal 1943 tutela le vittime di infortuni sul lavoro, impegnandosi anche a

diritto

Cerca

Modifica ricerca